Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114

    onclick con funzione di acceso/spento

    Vediamo... ho un link in cui nell'evento onclick vorrei che succedesse un acceso/spento... quindi ho fatto questo script, non funzionante naturalmente... sob!

    codice:
    //TRA I TAG SCRIPT
    
    function clic() {
    
    
    if (cont == 1) {
    
    document.getElementById(id).style.backgroundImage="url('spento.gif'); background-repeat: repeat-x;"
    cont = 0;
    
    }
    
    else {
    
    document.getElementById(id).style.backgroundImage="url('acceso.gif'); background-repeat: repeat-x;"
    cont = 1;
    
    }
    
    }
    
    
    //NEL BODY
    
    ACCESO-SPENTO

    Il problema è che non riconosce l'elemento!


    Grazie ancora e a presto!

  2. #2

    Re: onclick con funzione di acceso/spento

    Originariamente inviato da Igreo
    Vediamo... ho un link in cui nell'evento onclick vorrei che succedesse un acceso/spento... quindi ho fatto questo script, non funzionante naturalmente... sob!

    codice:
    //TRA I TAG SCRIPT
    
    function clic() {
    
    
    if (cont == 1) {
    
    document.getElementById(id).style.backgroundImage="url('spento.gif'); background-repeat: repeat-x;"
    cont = 0;
    
    }
    
    else {
    
    document.getElementById(id).style.backgroundImage="url('acceso.gif'); background-repeat: repeat-x;"
    cont = 1;
    
    }
    
    }
    
    
    //NEL BODY
    
    ACCESO-SPENTO
    Il problema è che non riconosce l'elemento!
    Grazie ancora e a presto!
    Beh, sfido che non lo trova ... id quanto vale?
    Io scriverei:
    codice:
    //TRA I TAG SCRIPT
    function clic() {
        if (cont == 1) {
            document.getElementById('clic').style.backgroundImage="url('spento.gif'); background-repeat: repeat-x;"
            cont = 0;
        }
    else {
          document.getElementById('clic').style.backgroundImage="url('acceso.gif'); background-repeat: repeat-x;"
          cont = 1;
        }
    }
    //NEL BODY
    ACCESO-SPENTO
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Niente da fare... Inoltre, faccio presente che javascript non è scritto nella maniera come si vede nel codice qui postato, ma è scritto tutto attaccato come deve essere: JavaScript.

  4. #4
    Provato e funzionante:
    codice:
    // penso che tu l'abbia fatto, ma devi ovviamente creare la var cont e inizializzarla!
    var cont = 1;
    function clic() {
        if (cont == 1) {
            document.getElementById('clic').style.backgroundImage="url('spento.gif')";
            document.getElementById('clic').style.backgroundRepeat="repeat-x";
            cont = 0;
        }
    else {
    	    document.getElementById('clic').style.backgroundImage="url('acceso.gif')";
    	    document.getElementById('clic').style.backgroundRepeat="repeat-x";
    	    cont = 1;
        }
    }
    Per quanto riguarda la proprietà .style.backgroundRepeat:
    se metti repeat-x ripete lungo x (logico!)
    se metti repeat-y ripete lungo y (logico!)
    se metti repeat ripete lungo x e y (logico!)

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Si, avevo descritto cont ... ma non settato a 1, bensì null, cioè:

    var cont;

    In modo che al primo clic, lo script entrasse nell'else, per accendere il link e se lo premevo una seconda volta, dopo che si è settato cont a 1, entrava nello spento... spero che abbia fatto bene io!... ^^

    Ti ringrazio tantissimo!! Ciao.

    PS: Faccio qualche altra domanda:

    1) Come mai il repeat l'hai messo in una nuova riga? Se non volessi fare ciò e vorrei metterlo nella stessa, così come altre diciture dello style medesimo?

    2) Come mai hai messo le virgolette per segnalare l'url? Nella funzione normale non va inserito (vedi css)!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.