Il codice CSS non e` molto razionale. Inoltre mescoli formattazione HTML e CSS, e questo lascia i browser alla libera interpretazione.
Devi quindi togliere tutte le formattazione fatte con attributi HTML
width="770" height="26" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" bgcolor="#FFFFFF"
width="48" height="26" background="immag/rett_arancio.jpg" ...
e inserire gli stessi valori dentro il CSS in selettori opportuni (seguendo le regole CSS).
Inoltre il CSS puo` essere semplificato:
codice:
td.menu a{
font-family: "Century Gothic", Arial, sans-serif;
color: #FFF;
text-decoration: none;
text-transform: uppercase;
font-size: 9pt;
display: block;
background-color: #6D6C6B;
}
td.menu a:hover{
color: #FFF;
text-decoration: none;
background-color: #FF7900;
height: 26px;
padding: 4px,0;
}
In pratica le proprieta` che non cambiano all'hover nonvanno riscritte (a parte text-decoration e color, che hanno un default diverso da parte del brwoser)