Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: log js

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    log js

    Uè.

    Ho bisogno di mettere un log in una pagina html, proprio una cosa pro forma; uso questo:

    <script>
    function apripagina(){
    if(document.login.password.value=="ciccio"){
    document.location.href="logged.htm";
    }
    else alert("dati incorretti")
    }
    </script>


    in head, e sul tasto:

    <a href="#" onClick="apripagina()">


    Bene, ma c'è il problema che se il visitor invece che cliccare sul tasto preme enter, non funzica

    Si può ovviare al problema?


    Grassie.
    Il re è nudo (cit).

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il form come e' fatto?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    <form name=login action="" method=post>

    <input type=password id=password name="password">

    INVIA

    </form>


    Il re è nudo (cit).

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    codice:
    <script>
    function apripagina(){
    if(document.login.MYpassword.value=="ciccio"){
    location.href="logged.htm";
    }
    else alert("dati incorretti");
    return false;
    }
    </script>
    
    <form name=login action="" method=post onsubmit="return apripagina();">
    
    <input type=password id=MYpassword name="MYpassword">
    
    INVIA
    
    <input type="submit" style="width:0px;height:0px;">
    
    </form>
    Non puoi usare nomi riservati come nomi di oggetti o variabili o funzioni...

    ciao

    ps: spero tu sappia che fare un'autenticazione lato client (ed inoltre banale come questa) e' come lasciare le chiavi nella toppa
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da br1
    codice:
    <script>
    function apripagina(){
    if(document.login.MYpassword.value=="ciccio"){
    location.href="logged.htm";
    }
    else alert("dati incorretti");
    return false;
    }
    </script>
    
    <form name=login action="" method=post onsubmit="return apripagina();">
    
    <input type=password id=MYpassword name="MYpassword">
    
    INVIA
    
    <input type="submit" style="width:0px;height:0px;">
    
    </form>
    Non puoi usare nomi riservati come nomi di oggetti o variabili o funzioni...

    ciao

    ps: spero tu sappia che fare un'autenticazione lato client (ed inoltre banale come questa) e' come lasciare le chiavi nella toppa
    Ah, grassie

    Io uso flash e ci faccio CD, fai tu quanto uso js

    Comunque lo so che è una farsa, ma è un pro forma ti dicevo.
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.