Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15

    Accedere al server easyPHP dalla LAN

    Saluti a tutti.
    Ho installato EasyPHP 1.8.0.1 sul PC che mi fa da server nella LAN e tutto funziona

    correttamente.
    Ma quando cerco di accedere alle pagine web da un'altro PC della LAN, con
    http://localhost oppure http://(indirizzo fisico del server)/apache, anche aggiungendo
    :80, mi da l'errore di impossibile visualizzare la pagina.

    Cosa strana. Nell'iconetta nella tray, in basso mi trovo una lucetta ROSSA lampeggiante,
    ma se clicco sull'iconetta, appare la videata con Apache e MySQL avviati.

    Ho creato nel router FRITZ avm della mia lan una regola per l'http server che punta all'
    indirizzo fisico del PC server sulla porta 80.

    Dove mi sto incartando? TIA!

  2. #2
    Prova a usare l'indirizzo ip del server non il MAC
    del tipo "http://192.168.0.20"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15
    Intendevo proprio quello...

    Ho attivato il log del firewall su apache.exe sulla porta 80.
    Se accedo in locale con http://localhost oppure http://127.0.0.1 vedo il traffico, mentre dagli altri PC della LAN niente.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15
    Aggiungo anche queste:
    - Nel file httpd.conf la riga Listen ha 127.0.0.1:80
    - pingo regolarmente sia 127.0.0.1 che localhost
    - La prima riga del file hosts é proprio 127.0.0.1 localhost

    Posso fare qualche test "dall'esterno" tramite DynDNS ?

  5. #5
    127.0.0.1 normalmente è l'indirizzo ip dal quale puoi accedere solo dal computer dove gira apache. Essendo in una lan ogni computer ha un suo ip locale che non è 127.0.0.1 ma sarà una cosa del tipo 192.168.xxx.xxx è a quell'indirizzo che ti devi connettere

    edit: il ping lo fai dal computer dove gira apache?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15
    ... mi ero dimenticato un *PICCOLO* (ops) particolare. Apache é installato su una macchina con 2003 server. In questa fase cambia qualcosa?

    Il ping lo faccio sia dal PC dove gira apache che dagli altri della rete, ma come mi hai appena insegnato, credo che i PC della rete abbiano semplicemente pingato se stessi.

    Inoltre se stoppo apache sia 127.0.01 che localhost rispondono al ping.
    Lurkando un poco ho letto di alcune versioni incompatibil. Ti risulta?

  7. #7
    allora per risolvere il problema basta che ti connetti al pc dove sta girando apache, per sapere il tuo indirizzo ip fai /ipconfig dal prompt di win e connettiti a quell'ip con gli altri pc della lan.
    Comunque ti consiglio di installare apache e php manualmente, in questo modo capisci meglio come funziona il tutto

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15
    ... faccio proprio così.

    Il router ha indirizzo 192.168.178.1
    Il server 192.168.178.2 (nome NetBIOS Lanserver)
    I pc della rete da 192.168.178 dal 3 al 15.
    Indirizzi fissi con dhcp disattivato.

    Ho provato:
    http://192.168.178.2
    http://192.168.178.2:80
    http://192.168.178.2:8080
    http://192.168.178.2/apache
    http://192.168.178.2/localhost
    http://192.168.178.2/127.0.0.1
    http://lanserver/localhost
    http://lanserver/127.0.0.1

    senza esito.

    L'installazione avviene senza errori. Cosa potrei controllare su httpd.conf? TIA!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15
    E' l'una e mezza di notte, quindi potrei anche straparlare... abbiate pazienza.

    Non é che avendo il server apache su WIN 2003 server e i client con XP pro, senza accorgermi ho IIS attivo, o qualche servizio che blocca o intercetta il flusso HTTP in rete?
    Credo di ricordare che IIS riesce ad "anticipare" apache e quindi a renderlo inutilizzabile.

    Sono andato sulla KB di Microsoft, ma per disinstallare IIS dice di andare sul pannello di controllo e disinstallarlo con installazione applicazioni.
    Sulla lista di entrambi i pc (server e client) IIS non é presente, ma sul client mi trovo SQL 2005. Non credo che c'entri in questa fase, e sul server non esistono criteri di restrizione.

    Mi consigliate una roadmap per fare questi controlli? TNX!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15
    Mi rispondo da solo ad uso e consumo dei lurkers..

    La versione di EasyPHP 1.8 non é accessibile né dalla intranet LAN, che dal WEB.
    Bisogna upgradare alla 2.0 beta1.
    Ma non basta. Bisogna andare nel file di configurazione http.conf e cercare lo statement LISTEN e modificare il preesistente 127.0.0.1 nell'indirizzo fisico della macchina dove gira il server apache.
    Unico problema: Dimenticarsi sia dal server di sviluppo che dai PC gli indirizzi tipo//localhost o /127.0.0.1 . Funziona solo il nome NetBIOS del pc (tipo http://lanserver o cose simili)

    TNX per l'attenzione!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.