Ciao a tutti.
Ho un colegamento che rimanda ad una ancora nella stessa pagina, è possibile far fermare l'ancora in un punto prescelto e non nella parte più alta della pagina stessa?
spero di essere stato chiaro
ciao e grazie
Ciao a tutti.
Ho un colegamento che rimanda ad una ancora nella stessa pagina, è possibile far fermare l'ancora in un punto prescelto e non nella parte più alta della pagina stessa?
spero di essere stato chiaro
ciao e grazie
codice:<h1><a name="Paragrafo1">Paragrafo uno</a></h1> Paragrafo uno
ok, mi spiego meglio:
io ho una pagina con scorrimento orizzontale e non verticale come al solito, a sx ho il mio menu e vorrei che quando clicco sul bottone mi facesse scorrere la pagina fino all'ancora ma ad esempio lasciando 200 px dal margine sx.
è possibile?
grazie
Per andare all'ancora il suggerimento di alexba64 è in parte corretto, nel senso che non si utilizza più "name" ma "id". Sto invece cercando di capire il senso dei 200px.
Se vuoi che il puntatore si fermi a 200px dal margine sinistro devi posizionare un'ancora in quel punto e collegarla al bottone.
--Non aiuto in privato--
Occhio ai titolo, la prossima volta si chiude
Ti consiglio di leggere il regolamento prima di scrivere altri messaggi
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=310046
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Abitualmente non uso le ancore e quindi non sono aggiornatissimo.Originariamente inviato da gengix
Per andare all'ancora il suggerimento di alexba64 è in parte corretto, nel senso che non si utilizza più "name" ma "id". Sto invece cercando di capire il senso dei 200px.
Se vuoi che il puntatore si fermi a 200px dal margine sinistro devi posizionare un'ancora in quel punto e collegarla al bottone.
Ma, hai gia fatto delle prove ?
Perchè secondo me, a prescindere dall'uso più corretto degli id al posto di name, dovrebbe funzionare comunque.
Le uso abitualmente e utilizzando name non avviene il puntamento, almeno nei browser standard compliant.
Cmq testo sempre anche in browser più datati e id funziona perfettamente al contrario di name.
Provare per credere=)
--Non aiuto in privato--
non mi riferivo agli id rispetto all'uso dei name, e non ho messo assolutamente in dubbio cio che hai detto, mi riferivo a aledone, se per caso aveva provato e quale risultato ne aveva sortito.Originariamente inviato da gengix
Le uso abitualmente e utilizzando name non avviene il puntamento, almeno nei browser standard compliant.
Cmq testo sempre anche in browser più datati e id funziona perfettamente al contrario di name.
Provare per credere=)![]()
ID al momento e sicuramente di più in futuro è più corretto, ma name a me non ha mai dato problemi con nessun browser anche i più datati.Originariamente inviato da gengix
Le uso abitualmente e utilizzando name non avviene il puntamento, almeno nei browser standard compliant.
Cmq testo sempre anche in browser più datati e id funziona perfettamente al contrario di name.
Provare per credere=)
P.S. Sottinteso che ora uso anche io ID
Dipende dalla DTD che usi, perchè se usi quelle più rigorose i problemi li hai, perchè name è considerato fuori uso, di fatto con un doctype 1.0 strict name non va proprio.
--Non aiuto in privato--