Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Come evitare i frame

  1. #1

    Come evitare i frame

    Salve,

    sono nuovo del forum, mi sono appena registrato e già rompo

    Vi spiego il mio problema: sto realizzando un portale in modo che sia raggiungibile e visualizzabile da il maggior numero di device possibile, nel senso che sto evitando cose come Flash che richiedono plug-in specifici e sto utilizzando solo PHP come linguaggio server-side e Javascript che oramai anche i vecchi telefonini monocromatici supportano...

    La barriera che adesso si innalza di fronte a me sono i frame perchè tuttora ci sono ancora molti browser installati su supporti portatili che non li supportano, per cui avrei bisogno di un piccolo consiglio su come creare uno script (in php o javascript - anche se sarei fuori sezione) che simuli il comportamento dei frame.

    Vi ringrazio in anticipo.

    Ciao

  2. #2
    in che senso "che simuli il comportamento dei frame"?
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Originariamente inviato da artorius
    in che senso "che simuli il comportamento dei frame"?
    allora: certamente saprai a cosa servono i frame, mi serve un modo per dividere la pagina in + parti da gestire indipendentemente con menu, contenuti e roba varia, ma senza usare i frame.

  4. #4
    e fare una struttura standard di PHP:

    Pagina index.php
    Codice PHP:
    <?
      
    include("inc/configuration.php");
    ?>
    <html>
       <head>
          <title><?=$pageTitle?></title>
       </head>
       <body>
          <div id="header">
              <? include("inc/header.php"); ?>
          </div>
          <div id="center">
             <div id="left">
                 <? include("inc/left.menu.php"); ?>
             </div>
             <div id="body">
                 <? include("pages/".$page.".php"); ?>
             </div>
             <div id="right">
                 <? include("inc/right.menu.php"); ?>
             </div>
          </div>
          <div id="footer">
              <? include("inc/footer.php"); ?>
          </div>
       </body>
    </html>
    Poi nel file configuration.php controlli il link passato come parametro alla pagina index.php ed importi la configurazione del menu corrispondente con uno switch (tipo se $page == "home" nel menu sx metti in grassetto la voce HOME, se $page == 'articoli' nel menu sx metti in grassetto la voce "Articoli" e nel menu dx mostra la lista delle categorie, e così via).

    Poi ogni link lo punti sempre a http:// tuosito.it/index.php?page=pagina-da-mostrare. Infine, usi magari mod_rewrite per riscrivere i link in :

    http:// tuosito.it/pagina-da-mostrare.html
    I DON'T Double Click!

  5. #5
    Originariamente inviato da artorius

    ....
    bello, grazie

    con questo non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità o roba simile, vero? tanto sono solo dei semplici div ed il resto è server side.

  6. #6
    appunto.
    Una sola cosa: i frame sono da tempo considerati superati e di scarso utilizzo, al massimo di usano gli iFrame, e solo per mostrare del contenuto che viene da altri server o in caso il sito non abbia un linguaggio server side
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.