Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    17

    Numeri progressivi Word/Illustrator

    Un saluto a tutti.sono un nuovo utente del forum appassionato di grafica sia per diletto che per lavoro.Sono alle prese con un esperimento.Vorrei sapere se esiste il modo di poter numerare progressivamente,con uno dei due programmi nel titolo,delle pagine inserendo 4 numerazioni individuali per pagina,potendo scegliere la posizione e le dimensioni del numero sulla pagina.Leggendo sul forum ho trovato un modello macro per word ma mi inserisce un numero solo al piè pagina.Premetto che purtroppo non sono esperto di VB e quant'altro.Grazie

  2. #2
    Con Word sicuramente sì. Cerca nel menu qualcosa tipo inserisci -> numero di pagina. Ora uso Openoffice e non ricordo il comando esatto in Word.
    In Illustrator non credo, anche perchè non puoi gestire documenti a più pagine.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    17
    In quel modo è possibile inserire un numero solo per pagina.La mia richiesta è di inserire più numeri indipendenti per pagina.Forse con un modello macro opportunamente scritto in VB si può fare.Inserisco il link dove ho trovato un esempio.

    http://forum.html.it/forum/showthread/t-1217098.html

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    ciao Albert,
    premetto che Word non è il programma più indicato se devi realizzare impaginati per la stampa.

    Puoi provare a vedere se Scribus gestisce più numerazioni sulla stessa pagina, visto che è free provarlo non costa nulla.
    Indesign mi sembra che fino alla CS3 non sia in grado di fare ciò che chiedi.

    Se tuttavia sei intenzionato a "proseguire" con Word, questa non è la sezione più indicata, fammi sapere che ti sposto.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da Myaku
    Indesign mi sembra che fino alla CS3 non sia in grado di fare ciò che chiedi.
    Direi invece che InDesign CS3 lo faccia senza problemi con funzioni native
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Direi invece che InDesign CS3 lo faccia senza problemi con funzioni native
    aspetta, illuminami
    io ci ho provato ad assegnare più numerazioni progressive sulla stessa pagina, ma me ne prende soltanto una.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Dipende che tipo di numerazioni vuoi mettere
    Stiamo parlando di capitoli, sezioni e numeri pagina? InDesign prende diversi riferimenti per le numerazioni, se tu suddividi le pagine in capitoli e sezioni hai a disposizione molte più variabili
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Dipende che tipo di numerazioni vuoi mettere
    Stiamo parlando di capitoli, sezioni e numeri pagina? InDesign prende diversi riferimenti per le numerazioni, se tu suddividi le pagine in capitoli e sezioni hai a disposizione molte più variabili
    a quanto ho capito, non si tratta di suddividere le varie pagine (quello lo so che si riesce a gestire ), ma inserire più numerazioni differenti sulla stessa pagina

    Vorrei sapere se esiste il modo di poter numerare progressivamente,delle pagine inserendo 4 numerazioni individuali per pagina
    @albert: o ho capito male?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Ora sono io che non capisco, che significa 4 numerazioni individuali?
    Quali sono i riferimenti di ogni numerazione?
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    17
    Esempio banale:
    avete presente i blocchetti per le lotterie?hanno una matrice ed una figlia sulle quali vanno inserite le numerazioni che devono ovviamente essere uguali sia per la matrice che per la figlia.ipotizzando di riuscire a far stare su di un A4 due o più blocchetti ,le numerazioni sullo stesso foglio diventerebbero 4 o più.ecco spiegato il perchè mi servirebbe poterlo realizzare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.