ciao a tutti...avrei bisogno di un form di invio mail in php sa inserire in sito in cui però mi si possano inviare anche uno o pià allegati si doc che foto
mi potete aiutare?
ciao a tutti...avrei bisogno di un form di invio mail in php sa inserire in sito in cui però mi si possano inviare anche uno o pià allegati si doc che foto
mi potete aiutare?
ti consiglio di usare http://phpmailer.codeworxtech.com/index.php
sì, lo avevo visto e ci avevo pensato anch'io, ma non ho capito quale sono le cose che devo variare in base al mio bisogno e come inserire il form nella mia pagina
sicuramente avrai una pagina col tuo form.
Questa pagina punterà ad una pagina .php che avrà il compito di prendere i dati dal tuo form elaborarli e inviare la mail con l'allegato. Quest'ultimo devi prima caricarlo sul tuo server.
Qui c'è un esempio di invio mail e allegati con phpmailer.
http://phpmailer.codeworxtech.com/in...g=exampleamail
ho scaricato la versione
PHPMailer-FE_v4.0.2
in quanto c'è anche l'esempio del form da inserirere nella mia grafica
immagino che lo stesso posso fare con le altre pagine html presenti nella cartella _lib
poi immagino che devo caricare la cartella _lib per intero e la pagina form.html sul mio server ma nelle pagine php (default.config.php, form.config.php, phpmailer-fe.php) a parte $recipienti dove devo mettere la mia mail non so che altro devo cambiare affinchè funzioni
poi in read me è riportato questo:
To be fully functional, include:
phpmailer-fe.php
class.phpmailer.php
in the _lib/ directory and set the basic settings.
ma la pagina class.phpmailer.php non l'ho trovata....
che faccio?
a dir la verità non ho mai utilizzato questo script. L'ho appena provato e mi arriva solo una mail senza l'allegato![]()
Perchè non utilizzare la semplice phpmailer?
Ti crei prima un form cosi :
una volta creato il form passi al mailManager.php che è la pagina che si occupa dell'invio della mail.Codice PHP:
<form method="POST" action="mailManager.php" enctype="multipart/form-data">
<table>
<tr>
<td>Nome</td>
<td><input class="text" type="text" name="nome" size="20"></td>
</tr>
<tr>
<td>Cognome</td>
<td><input class="text" type="text" name="cognome" size="20"></td>
</tr>
<tr>
<td>Email</td>
<td><input class="text" type="text" name="email" size="20"></td>
</tr>
<tr>
<td>Messaggio</td>
<td><textarea rows="2" name="messaggio" cols="20"></textarea></td>
</tr>
<tr>
<td>File</td>
<td><input type="file" name="allegato"></td>
</tr>
<tr>
<td></td>
<td><input type="submit" value="Invia" name="sub"><input type="reset" value="Annulla" name="res"></td>
</tr>
</table>
</form>
e tutto!Codice PHP:
<?php
require_once('class.phpmailer.php');
//upload dell'allegato
if (!move_uploaded_file($_FILES['allegato']['tmp_name'], $_FILES['allegato']['name']))
{
echo "Errore nel caricamento dell'immagine";
}
else{
//invio mail
$mail = new PHPMailer();
$mail->SetFrom($_POST['email'],$_POST['nome']."".$_POST['cognome']); //mittente
$mail->AddAddress("destinatario@dominio.com", "Nome destinatario"); //destinatario
$mail->Subject = "Invio mail da form"; //oggetto
$mail->Body = $_POST['messaggio']; //corpo del messaggio
$mail->AddAttachment($_FILES['allegato']['name']); //allegato appena caricato sul server
if(!$mail->Send())
{
echo "Messaggio non inviato!
";
echo "Errore: " . $mail->ErrorInfo;
exit;
}
echo "Message inviato con successo";
}
?>
Naturalmente lo script è stato semplificato al massimo. Potresti inserire infiniti controlli, ad esempio controllare l'estensione del file, la grandezza, che i campi sono effettivamente popolati o non contengano valori strani e cosi via...
ok...stavolta ho scaricato la versione 5 visto che dice che è già valida per la versione php5 cosa che ho io..
immagino ora che devo caricare sul server le seguenti pagine:
class.phpmailer.php
class.pop3.php
class.smtp.php
poi magari anche la cartella linguaggio giusto se voglio che tutto venga in italiano, ma la pagina che tu dici, cioè mailManager.php non c'è...devo allora crearla io...giusto?
Scusa se rompo...ma le nozioni di php che ho le ho imparate poco per volta...e chidendovi sempre consigli...solo che fare questo va veramente oltre le mie conoscenze...grazie
ok...funziona!!!
Grazie veramente per aiuto...
ti consiglio di dare uno sguardo a questo articolo per gestire l'upload
http://php.html.it/articoli/leggi/848/upload-con-php
![]()
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, sperò che mi trovo nel topic giusto per questo problema che ora vi pongo.
Ho acquistato un template in html , ora mi ritrovo a dover modificare un form dovendo creare la pagina php, ma essendo che non me ne intendo molto di php anche sono nel pallone, il codice html e questo dovrei adattarlo alla pagina php chi può darmi una dritta?
grazie
<form id="form" method="post" >
<fieldset>
<label><input type="text" value="Name" onBlur="if(this.value=='') this.value='Name'" onFocus="if(this.value =='Name' ) this.value=''"></label>
<label><input type="text" value="Email" onBlur="if(this.value=='') this.value='Email'" onFocus="if(this.value =='Email' ) this.value=''"></label>
<label><input type="text" value="Phone" onBlur="if(this.value=='') this.value='Phone'" onFocus="if(this.value =='Phone' ) this.value=''"></label>
<label><textarea onBlur="if(this.value==''){this.value='Message'}" onFocus="if(this.value=='Message'){this.value=''}" >Message</textarea></label>
<div class="btns">ClearSend</div>
</fieldset>
</form>