Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1

    Collegamento Ipertestuale in PHP

    Ciao a tutti!

    Ho provato a fare Cerca nel Forum prima di postare, ma non ho trovato nulla di quello che cercavo!

    Dunque io stò muovendo proprio i primi passi con PHP e non sono in grado di fare le cose più semplici...sono in fase di studio, ma attualmente vorrei che mi aiutaste a capire alcune cose!

    Io ho creato un semplice sito con un Header, Menu, Body (o Contenuto) e Footer in Modello Template (.dwt) o Skin (...come preferite chiamarlo!), associato ad un CSS Esterno, che io posso "duplicare" (...Dreamweaver permette questa funzione! ) e quindi lavorando sul Modello (.dwt) posso cambiare tutti i Fogli (.html) che sono stati generati da esso!

    Fin qui spero sia chiaro...considerate che però che tutto è in HTML! Un sito statico!

    Ora utilizzando PHP vorrei capire se tutto ciò è fattibile in egual modo o le cose si fanno complicate...

    Mi spiego meglio...o almeno ci provo!

    Con il metodo di prima, a me bastava che io creassi all'interno del Modello (.dwt) un Area Modificabile e scrivessi il mio contenuto all'interno di esso. Ovviamente rimane diverso per tutte le pagine generate in base al soggetto richiesto (). Io so che ciò è fattibile con PHP Include e provandoci funziona!

    Il mio grosso problema si è arenato quando però ho dovuto collegare le mie pagine ai Link del Menu ()!!! Se prima avevo 10 Link nel menù e quindi 10 Fogli (.html) uguali per Skin generate dal Modello (.dwt) con l' Area Modificabile nella quale c'era scritto il soggetto interessato dal Link cliccato ()...adesso non so come fare!

    Io speravo che con il PHP mi risolvesse il "duplicare" della Skin Modello (.dwt) e che mi tenesse un solo file (Index.php) da associare nell' Area Modificabile in base al soggetto richiesto () !

    Spero che mi sia spiegata bene... :master:
    L'orario non aiuta!!! Chiedo venia...

    Praticamente come se fosse un IFrame!
    Io vorrei capire se creando un solo Foglio (Index.php) con tutti gli Include necessari per costruire la pagina...poi nel momento che dal mio Menu richiamo il Link Soggetto richiesto, il PHP lo richiama nel centro della pagina nell'Area apposita! Come un Blog che tu hai le notizie al centro (Area) e il Menu a lato e tu cliccli su un Link Soggetto e ti cambia il Contenuto al centro!

    Se si e con quale stringa?
    Io ho provato:
    ">LINK SOGGETTO

    ma mi apre Soggetto.php in una nuova finesta e non al centro nell'Area come invece farebbe una stringa Include:
    <?php include(".Soggetto.php"); ?>

    che appare dove vuoi che sia!

    Adesso mi son o spiegata meglio?
    Speriamo...

    Attendo con tanta ansia una vostra risposta!!!
    Paperikat

  2. #2
    Nessuno che mi aiuta?

    Vorrei capire...per favore!

  3. #3
    non ho capito che vuoi fare...

    vuoi fare un'include di un'altra pagina con php?

  4. #4
    Spero di aver capito... In pratica vorresti sapere come visualizzare nella stessa pagina contenuti diversi a seconda del link cliccato? Giusto?
    In questo caso la soluzione più semplice è usare delle variabili GET. Nel caso tu non le conosca, sono quelle variabili presenti nell'url dopo il ?


    esempio:
    http://forum.html.it/forum/newreply....readid=1338733
    (il primo URL che ho a portata di mano )
    in questo caso le variabili GET sono action, che è uguale a "newreply" e threadid, che è uguale a 1338733.



    L'utilità di queste variabili è che possono essere utilizzate da php.
    Torniamo al tuo problema:la soluzione è che, con queste variabili, puoi dire alla pagina principale cosa deve visualizzare.
    Ad esempio se hai un link del genere nela pagina "principale.php"
    miapagina
    cliccandoci, verrai reindirizzata alla stessa pagina, a cui però passi anche la vaiabile GET "pagina". Ora basta semplicemente far controllare a php il valore di questa pagina, in base al quale mostrerà il contenuto desiderato.

    Ad esempio il codice php potrebbe essere:


    Codice PHP:
    <?
    if($_GET['pagina']=="miapagina"#$_GET[] serve ad identificare una variabile di tipo GET, nel nostro caso la variabile "pagina"
    echo "Contenuto della pagina miapagina";
    if(
    $_GET['pagina']=="altrapagina"
    echo 
    "Contenuto della pagina altrapagina";
    ?>
    In questo modo puoi visualizzare diversi contenuti nella stessa pagina...
    Spero di essermi spiegato bene...
    Fammi sapere!

  5. #5
    Grazie Grazie che mi rispondi!!!! ^_^

    Io vorrei creare un Menu, fai conto che sia a lato, con dei Link Ipertestuali che mi rimandano nel centro del sito dove di solito metti gli Articoli......come se fosse un Blog!!!

    Invece con PHP devo creare delle pagine facendo finta di chiamarle per esempio: Home.php, Contattami.php, Catalogo.php, ecc...

    ...e poi creare un codice HTML con <ul>[*]LINK[/list]che mi rimandano a delle pagine nuove...

    Siccome con PHP Include è comodo utilizzare una sola stringa per fare un collegamento ad una pagina esterna dove non m i devo preoccupare dei CSS e impaginazione varia, mi chiedeve come devo fare per utilizzare lo stesso metodo anche con una lista di Link Ipertestuali che però mi si aprono al centro cliccandoli dal menu a lato......


    Adesso si capisce di più?
    Chiedo scusa, ma non sono brava a spiegarmi......

  6. #6
    Originariamente inviato da quit10
    Spero di aver capito... In pratica vorresti sapere come visualizzare nella stessa pagina contenuti diversi a seconda del link cliccato? Giusto?
    Si si bravo è questo che desidero!

    Ma quindi io creo comunque la mia lista <ul>[*]LINK[/list]come facevo prima per HTML?

    E poi aggiungo il codice che mi hai dato tu?

    Forse non è cosi vero?

  7. #7
    <?
    if($_GET['pagina']=="miapagina")

    echo "Contenuto della pagina miapagina";

    if($_GET['pagina']=="altrapagina")

    echo "Contenuto della pagina altrapagina";
    ?>


    Analizzo un attimo cosi forse riesco a capire!

    Dunque "pagina" e "miapagina" cosa sono esattamente sempre prendendo in considerazione un ipotetico "principale.php"?

    E in "Contenuto della pagina altrapagina" devo metterci un URL come il tipo Include e quindi il contenuto è scritto in un altro foglio bianco senza CSS oppure devo scriverlo li tra le virgolette?

    Scusa, ma sono proprio alle prime armi con il PHP! Un po' meno con HTML, ma credo di aver intuito che i due linguaggi sono molto diversi...PHP assomiglia a Javascript come metodo!!!!

  8. #8
    in fondo php è un linguaggio di programmazione...

    ipotizziamo di avere una pagina chiamata principale.php, al suo interno diciamo che abbiamo il seguente codice.

    Codice PHP:
    <?php
    if($_GET['pagina']=="miapagina"

    echo 
    "Contenuto della pagina miapagina"// Stampa qualcosa a video
    include 'miapagina.php'// così includi miapagina.php

    if($_GET['pagina']=="altrapagina")

    include 
    'altrapagina.php'// così includi altra pagina.php

    ?>
    IF - THEN - ELSE
    Se (condizione) allora fai (codice) altrimenti fai (codice)

    nel tuo caso ti potrebbe convenire fare uno switch

    tu leggi un'eventuale variabile nell'url del sito (ad esempio come in un forum), se questa variabile ha dei valori da te impostati te fai un'inclusione di determinate pagine .php, altrimenti metti a video esempio la scritta che la sezione cercata potrebbe non esistere con un link all'home del sito.

    Codice PHP:
    <?php
    $sez 
    $_GET['sez'];

    switch (
    $sez)
    {
     default:
     include 
    'errore.php';
     break;
     
     case 
    'contatti':
     include 
    'contatti.php';
     break;
    }
    ?>
    e via dicendo, considera che il codice ha bisogno prima di un paio di controlli e per il resto funziona =)

  9. #9
    Non ho capito?

    Io stò mettendo tutti i codici che mi state dando, ma non esce niente! Nel senso che la mia bella lista a cui sono abituata in HTML:

    <ul>[*]Link[*]Link[*]Link[*]Link[*]Link[*]Link[/list]

    dove in ogni # c'è un URL della pagina, con i vostri codici non c'è!

    Io pensavo che con PHP potevo evitare di creare tanta pagine quanti i Link del Menu e bastava cliccare su un Link che mi apriva solo la parte centrale e non un'altra pagina precedentemente lavorata con impaginazione e CSS come si fa di solito in HTML!!!!

    Avendo visto PHP Include e utilizzato solo un pochino, pensavo che potevo fare lo stesso con i Link Ipertestuali...ma con i vostri codici non so dove mettere e cosa mettere per Link!

  10. #10
    al posto di #
    metterai pagina.php?sezione=sezione

    dove pagina.php è il nome della home del tuo sito, la prima parola dopo il "?" indica il nome della variabile, il testo o numero scritto dopo l'"=" indica il valore della variabile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.