Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: effetto da ONLOAD

  1. #1

    effetto da ONLOAD


    Sto cercando di far "partire" uno script all'onload della pagina. lo script in questione è preso da questo esempio:
    http://javascript.html.it/demo/javas...78/esempio.htm

    Il codice completo della pagina è questo
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" 
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it">
    <head>
    <title></title>
    <meta http-equiv="Content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it" />
    <script type="text/javascript" src="prototype.lite.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="moo.fx.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="moo.fx.pack.js"></script>
    <script type="text/javascript">
    window.onload = function() {myOpacity = new fx.Opacity('container', {duration: 2000});}
    </script>
    <style>
    #container{margin: 10px;background: #555;color: #fff;width: 800px;height:600px;font-size: 1.1em;}
    </style>
    </head><body >
    <div align="center">
    Clicca
    <div id="container" class="fx_Height"> 
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Donec dictum velit eget risus. Fusce ligula. Maecenas vitae velit eget odio pulvinar aliquet. Quisque ultricies mollis lorem. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Praesent dapibus odio. Nullam sodales erat vel pede. Morbi ut turpis. Sed sed metus. Donec ut dui.
    Duis gravida risus non nibh. Aliquam erat volutpat. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Aliquam dolor urna, tincidunt eget, posuere nec, suscipit quis, arcu. Proin pede risus, placerat id, tincidunt eu, consequat in, sem. 
    </div></div></body></html>
    invece che al click (<a href="#" onclick="myOpacity.toggle();">), mi piacerebbe far partire il tutto al caricamento della pagina...

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: effetto da ONLOAD

    window.onload = function() {myOpacity = new fx.Opacity('container', {duration: 2000}); myOpacity.toggle();}

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3

    Grazie...
    Come faccio all'onload a far il fadein e al cambio pagina fare il fadeout, utilizzando quanto sopra riportato?

    Nel senso... mi piacerebbe avere un effetto fade in al caricamento pagina e al cambio 1 effetto fade out al che pensavo di usare questa tecnica ma ho i seguenti problemi...

    1 caricare l'effetto alla pagina (appena risolto in questo topic)
    2 al caricamento fare il fadein
    3 al cambio pagina fare in fadeout
    4 al caricamento pagina per cui clikkando su di un link andrebbe prima fatto il fade out e poi il cambio pagina ...

    mi mancano i punti dal 2 al 4


  4. #4
    Ma perchè con onUnload non funzia?
    window.onUnload = function() {myOpacity = new fx.Opacity('container', {duration: 2000}); myOpacity.toggle();}


  5. #5
    Girando ho trovato alcuni esempi di onUnload, onLoad e anche onBeforeUnload

    <body bgcolor="#FFFFFF" onBeforeUnload="alert('Ecco il BeforeUnload')" onUnload="alert('Ecco l\'Unload')">

    ci sono per cui possibilità che io utilizzi quello script con onLoad e onUnload nel tag body?

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    onunload e' un evento che si scatena appena prima che la pagina venga scaricata... in pratica tu stai cercando di applicare un effetto ad una pagina che, appena dopo alla chiamata alla funzione, non esiste piu'.

    onbeforeunload esiste solo su IE (credo non sono aggiornato sui nuovi browser), ma non penso faccia al caso tuo.

    accontentati del fadein

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Capito grasie BR1
    Per cui lo script ora come ora fa il fade out...come faccio a fargli fare il fade in ...(so proprio un ciucco con js)

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da -AA-
    Capito grasie BR1
    Per cui lo script ora come ora fa il fade out...come faccio a fargli fare il fade in ...(so proprio un ciucco con js)
    Basta intendersi su cos'e' il fadein e il fadeout... per capirci diciamo che si puo' fare solo il fade "all'ingresso della pagina" (non sono andato a vedere i temini usati dalla libreria)

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Giusto Br1
    Io intendo far comparire il contenuto dei DIV invece che farlo scomparire

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.