Ciao a tutti, volevo chiedervi se sapete per caso dell'esistenza di problemi legati ad effettuare chiamate ajax da pagine al di fuori dal server. Mi spiego meglio: ho una pagina html, è possibile salvarne il codice e scaricarsela sul proprio pc utilizzando il php per forzarne il download ( ho trovato spiegazioni su come fare questa cosa a http://www.mrwebmaster.it/php/artico...e-php_963.html).
Il salvataggio va a buon fine, la pagina viene salvata, per esempio come html, sulla cartella download e posso ricaricarla direttamente dal browser facendo "apri". Il problema è che le funzioni javascript, che rimangono comunque incluse nella pagina essendo gli indirizzi assoluti e relativi al server(sul mio pc,uso xampp), ovvero del tipo
codice:
<script type="text/javascript" src="http://mio_ip/tirocinio/JS/jquery-1.3.2.min.js"></script>
prevedono di effettuare chiamate ajax ad altre pagine del server. Ora io pensavo che si potesse fare una cosa del genere, ovvero mettere l'indirizzo http:// mio_ip/tirocinio/pagina.php nella chiamata ma a quanto pare questa cosa lo manda in panico! La chiamata risulta una cosa così(utilizzo jquery):
codice:
$.ajax({ type: "POST",
url: "http://192.168.x.x/tirocinio/prova_file.php",
data: dati_salvataggio,
async: false,
success: function(data,stato){ alert("salvataggio effettuato"); $('#risultati').html(data); }, }, error: function(XMLHttpRequest,data,stato){alert("E' avvenuto un errore. Il stato della chiamata: "+XMLHttpRequest.status+"ciao "+stato);}});
a quanto pare l'url messo così non gli sta bene; la chiamata non parte, mi dà errore: stato della chiamata 0. Ora, sto sbagliando di grosso o propio non è previsto che ajax si possa muovere fuori dal server? Ma mi sembra strano!
Grazie a chiunque possa darmi una mano