Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    inserire hover nella proprietà style dei tag

    Ciao a tutti
    Vorrei inserire la proprietà hover non nel css ma nella proprietà style del tag img.
    Cioè ora la situazione è questa:
    Codice PHP:
    //file css
    #prova:hover { background:url(image2.gif);  } 
    //file php
    [img]image1.gif[/img
    Vorrei poter fare la stessa cosa attraverso la proprietà style ma non so come fare?
    tipo :
    Codice PHP:
    [img]image1.gif[/img
    Vorrei poterlo fare senza appoggiarmi al javascript, c'è un modo?

  2. #2
    a.hover, anzichè un hover "ramingo"?
    :master:
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

  3. #3
    scusami ma non ho capito.
    devo mettere dentro lo style a.hover?
    Ma a.hover non si riferisce al collegamento o sbaglio?

    Io non posso usare il css, per motivi che ora non sto a spiegarti, quindi mi faresti un esempio di come posso far capire che quando vado sopra l'immagine deve cambiare immagine usando solo l'attributo style e non usando il javascript?

    Grazie e scusami se le mie richieste sono un po' bizzarre.

  4. #4
    a:hover
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

  5. #5
    scusate so che state cercando di aiutarmi e quindi non mi dovrei arrabbiare... ma vi costa tanto scrivermi un esempio? Preferisco che non rispondete alla domanda piuttosto che scrivermi "a:hover" una cosa che non so manco dove inserirla e non so cosa significa, cioè aspettare per avere una risposta di 7 lettere mi fa un po' alterare... inoltre la risposta precedente non era molto più argomentata.

    Ricordo che le mie domande erano :
    "devo mettere dentro lo style a.hover?"
    "Ma a.hover non si riferisce al collegamento o sbaglio?"


    Per favore vorrei una risposta che mi spiega cosa devo fare, con anche un esempio se è possibile.

  6. #6
    [...] per motivi che ora non sto a spiegarti [...]
    Vabbè se nn puoi spiegarti tu, figurati se possiamo spiegarci noi...

    Btw, le pseudoclassi :hover, :active, :visited eccetera NON sono supportate inline.
    (inline significa all'interno dell'attributo "style" dell'elemento stesso).
    Quindi DEVI o usare un CSS esterno o javascript. E per css esterno non intendo in un file separato, potresti anche includerle nella sezione <style></style> nell'head del documento HTML.

    bb,bio.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188

    Re: inserire hover nella proprietà style dei tag

    Originariamente inviato da Draxent
    Ciao a tutti
    Vorrei inserire la proprietà hover non nel css ma nella proprietà style del tag img.
    Cioè ora la situazione è questa:
    Codice PHP:
    //file css
    #prova:hover { background:url(image2.gif);  } 
    //file php
    [img]image1.gif[/img
    Vorrei poter fare la stessa cosa attraverso la proprietà style ma non so come fare?
    tipo :
    Codice PHP:
    [img]image1.gif[/img
    Vorrei poterlo fare senza appoggiarmi al javascript, c'è un modo?
    Non mi risulta che sia possibile.

    I CSS si possono definire inline, ma solo per le caratteristiche statiche: quando si tratta di assegnare caratteristiche che cambiano in relazione ad eventi (movimenti del mouse) non mi risulta ci siano possibilita`.

    Pero` la tua domanda mi lascia dei dubbi.
    Perche` devi proprio inserire la formattazione nell'attributo style=?
    So che ci sono situazioni in cui non si possono usare CSS esterni (ad esempio mail), ma non mi risultano situazioni in cui non si puo` inserire il tag <style>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Grazie, erano proprio le risposte che cercavo... scusate per la mia sfuriata. Ma ho delle scadenze e quindi mi sono un po' alterato per niente.

  9. #9
    Fermo restando che i CSS sono talmente utili e comodi che farne a meno è quasi un delitto, ecco due esempi di come puoi cambiare gli stili senza dover utilizzare classi CSS:

    Esempio1
    codice:
    mio link
    Oppure (senza tirare in ballo in maniera più seria gli eventHandler):
    codice:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    <!--
    function cambiaStile(mioLink, e) {
        if (e == 'over') {
            mioLink.style.color = #654321';
            mioLink.style.textDecoration= 'none';
    
            // Aggiungi tutti gli stili che vuoi...
    
        } else if (e == 'out') {
            mioLink.style.color='#000066';
            mioLink.style.textDecoration= 'underline';
    
            // Aggiungi tutti gli stili che vuoi...
    
        }
    }
    //-->
    </script>
    
    mio link
    questo però implica l'uso di javascript.
    Come ti hanno suggerito in precedenza, non hai alternative...
    Michele
    King Of The Kill

  10. #10
    io gli assegnerei un id richiamandolo dal tag style... così


    dentro il tag head:

    <style type="text/css">
    a#miolink:hover{ regole }
    </style>


    il link:

    Link


    ovviamente l'attributo id nel tag "a" deve coincidere con quello dopo il segno # nel tag style... in questo caso "miolink"
    come lo ha chiesto draxent non si può fare
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.