Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Parametri interpretati come stringhe

    Ciao a tutti,
    ho semplificato per praticità la questione.
    Si tratta "semplicemente" di realizzare una funzione che permetta la creazione di un elenco di link dinamici in grado di lanciare a loro volta altre funzioni.
    Ho già fatto tutte le analisi, ma senza alcun risultato. Ecco il codice:

    <script type="text/javascript">
    function nominativo (nome,cognome) {
    alert("Mi chiamo: "+nome+" - "+cognome)
    }
    function ciclo (nome,cognome) {
    contenuto = "";

    for (i=0;i<2;i++) {
    alert("i: "+i+" - Nome: "+nome+" - Cognome: "+cognome)
    contenuto = contenuto + "

    Nominativo personale: " + i + " - " + ""+"" + cognome + "</p>";
    }

    document.getElementById("prova").innerHTML=contenu to;
    }
    </script>
    </head>
    <body onload="nominativo('Stefano','Todaro');">
    Ripeti
    <div id="prova"></div>
    </body>

    Funziona tutto, ma i parametri della funzione inviati dal link dinamico vengono interpretati come stringa, quindi non pubblicano il loro valore. Ho risolto casi simili in altri linguaggi con funzioni adatte, ma in Javascript non ho trovato soluzione.

    Avete qualche idea?

    Grazie a tutti in anticipo
    Learning Knowledge Manager (stetod.eurocv.eu)

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Fai un pochino di confusione con apici e virgolette....

    function ciclo (nome,cognome) {
    contenuto = "";

    for (i=0;i<2;i++) {
    alert("i: "+i+" - Nome: "+nome+" - Cognome: "+cognome)
    contenuto = contenuto + "

    Nominativo personale: " + i + " - " + ""+"" + cognome + "</p>";
    }
    // alert(contenuto) // per test
    document.getElementById("prova").innerHTML=contenu to;
    }

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Ti ringrazio per la velocità e per la soluzione.
    Ho provato ovviamente a ricercare sul forum qualcosa che mi aiutasse a questa mia personale ideosincrasia per gli apici. Questione che molti testi e tutorial non trattano in modo adeguato. Purtroppo è difficile trovare sensibilità e professionalità verso chi deve ancora apprendere, specie nell'HiTech.
    Grazie a te ho imparato un altro pezzo, almeno avevo centrato il problema.
    Grazie ancora
    Learning Knowledge Manager (stetod.eurocv.eu)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.