Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    2 onclick contemporaneamente

    Ciao ragazzi...avevo postato questo messaggio nella sezione php...ma ovviamente non centrava molto...centra piuttosto javascript...per cui vi posto quello che avevo scritto nella speranza di trovare una soluzione...grazie a tutti...

    messaggio:

    Ciao ragazzi vi spiego brevemente..ho una pagina funzioni.php dove ho delle funzioni che poi vado a richiamare...mi ritrovo ad usare ora anche una funzione che mi fa uscire un popup classico di conferma il mio problema è il seguente.
    In una pagina tipo eliminaauto.php richiamo la funzione di popup dove la funzione di popup è la seguente:
    function popup(){
    echo '
    <script type="text/javascript">
    function inviaform(){
    var w = 200;
    var h = 15;
    var l = Math.floor((screen.width-w)/2);
    var t = Math.floor((screen.height-h)/2);
    window.open("","popupname","width=" + w + ",height=" + h + ",top=" + t + ",left=" + l);
    document.getElementById("nomeform").submit();}
    </script>';
    }
    successivamente per usare questa funzione devo meppere nell'imput:
    <....... onClick="inviaform()">

    se non fosse che per la stessa funzione uso un altro onClick ovvero:
    <input type="submit" onClick="return confirm('Sei sicuro di voler rimuovere?')" value="conferma">
    perchè questo mi fa uscire un popup di conferma...solo che mettendo l'altro onClick="inviaform()">
    me ne ritrovo 2...
    Il funzionamento che vorrei è il seguente:
    nella pagina di eliminazione auto seleziono la targa dell'auto che voglio eliminare...clicco su elimina e mi esce un popup di conferma con "Sei sicuro di voler rimuovere?" cliccando su ok dovrebbe uscire un altro popup dove dice eliminato correttamente...e questo popup deve essere associato all'onClick="inviaform()"
    spero di essere stato chiaro e di ricevere presto delle informazioni utili grazie!!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Esempio di quanto vorresti fare, da riadattare nel tuo contesto:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it" xml:lang="it">
        <head>
            <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
            <title>test confirm</title>
    
        <script type="text/javascript">
        function EseguiAzione(testo){
            alert(testo)
        }
           function ConfirmTest() {
              var Conferma = confirm("Confermi di voler......")
              if(Conferma){
                  alert("L\'azione eseguita correttamente")
                  EseguiAzione('grazie')}
                  else{alert("Conferma non eseguita perché annullata");return false;}
           }
        </script>
        </head>
    
    <body>
    <div id="test">azione</div>
    </body>
    </html>
    In futuro segnala la richiesta di spostamento usando il link "segnala al moderatore" non scrivendolo nel post (i moderatori non leggono tutte le discussioni, sopratutto dei forum molto frequentati) e il cross-post è vietato
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ok grazie proverò la tua soluzione...e scusate non sapevo come spostare ora lo so...

  4. #4
    cavicchiandrea scusami...ma con...
    <div id="test">azione</div>
    al posto del # dovrei mettere al pagina che esegue l'operazione di eliminazione giusto?

  5. #5
    essondo abbastanza chiavicone con java mi sai indirizzare come modificare i file xcli.php e elicli.php per far in modo che quando clicco elimina mi esce il popup di conferma e quando clicco con ok mi esce un altro popup che dice dati eliminati correttamente....
    questa è la pagina di xcli.php:

    <html>
    <style type="text/css">
    @import url("fogliostile.css");
    </style>
    <head>
    <title>Elimina Cliente</title>
    </head>
    <body>
    <h3>Digitare nome Cliente da eliminare</h3>
    <?php
    scrollo("Se non si conoscono con certezza le caratteristiche del 'Nome Cliente' da Eliminare recarsi nella sezione 'Cerca Cliente' per tutte le informazioni...");
    ?>
    <form name=input action="elicli.php" method="post">
    <table border="0">
    <tr>
    <td>Nome Cliente:</td>
    <td><td> <?php
    echo "<select name=\"cliente\">";
    $risultato=mysql_query("SELECT Rag_Soc FROM cliente", $db) or die("Errore 1");
    $i=1;
    while($vet=mysql_fetch_array($risultato)) {
    $cli[$i]=$vet[0];
    $i++;
    }
    echo "<option value\"\">seleziona</option>";
    for($c=1;$c<=count($cli);$c++){
    echo "<option value=\"$cli[$c]\">$cli[$c]</option>";
    }
    echo "</select>";
    ?></td>
    </tr>
    </table>
    <input type="submit" onClick="return confirm('Sei sicuro di voler rimuovere?')" value="conferma"/>
    </form>
    </body>
    </html>

    e invece questa p elicli.php che elimina dal database la voce.

    <html>
    <style type="text/css">
    @import url("fogliostile.css");
    </style>
    <?php
    require("connessione.php");
    ?>
    <head>
    <title>Elimina Cliente</title>
    </head>
    <body>
    <div id="cerca" align="center">
    <?php
    $cli=$_POST['cliente'];
    $query=mysql_query("DELETE FROM cliente WHERE Rag_Soc='$cli'", $db)
    or die ("Errore elimina");
    echo "Dati eliminati correttamente";
    ?>
    </div>
    </body>
    </html>

    non so come integrare bene il tuo script cavicchiandrea...

  6. #6
    Nessuno riesce a dirmi come risolvere?

  7. #7
    e se provo a mettere la funzione javascript del popup centralizzato direttamente nella pagina elicli.php?!?
    come potrei fare?

  8. #8

    popup dopo return confirm

    Ragazzi ho bisogno ancora di una vostra mano non riesco a risolvere posto la domanda in un altro modo...
    Dopo un return confirm richiamato tramite
    onClick="return confirm('Sei sicuro di voler rimuovere?')" dopo l'ok mi passa in una pagina che mi esegue la query e mi restituisce la conferma o meno dell'eliminazione.
    vorrei che questo risultato uscisse in un popup...ovvero una funzione di popup già creata:

    <script>
    function inviaform(){
    var w = 200;
    var h = 15;
    var l = Math.floor((screen.width-w)/2);
    var t = Math.floor((screen.height-h)/2);
    window.open('','popupname','width=' + w + ',height=' + h + ',top=' + t + ',left=' + l);
    document.getElementById('nomeform').submit();}
    </script>

    affinchè io possa fare ciò dovrei mettere nella stessa riga un altro onClick tipo

    onClick="inviaform()"

    ma i due onClick non possono ripetersi contemporaneamente.
    quindi come posso fare in modo che alla conferma del return confirm posso usare la funzione di popup centrata per la risposta?!?

    ps. dovrei fare in modo di non dover modificare molto il codice...attendo risposte grazie!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    anche nello stesso forum non e' consentito aprire piu' discussioni per lo stesso problema

  10. #10
    scusate se ho ripostato ma ho realmente bisogno di una mano!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.