Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    script.js esterno da onClick

    Ho cercato nel Forum, trovando risposte simili ma un poco diverse di quello di cui avrei bisogno io, ossia richiamare un file.js esterno passando il valore di un input text da onClick.
    Sarei molto grato di una risposta e resto a disposizione se non sono stato chiaro, chiedo eventualmente scuse perchè sono alle prime armi.
    Grazie, opengates.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Riporta qui la risposta che si avvicina di piu' indicando cosa vorresti aggiungere/modificare.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Lo script che ho trovato che si avvicina di più riguarda caricare uno scritp.js esterno da un pulsante e lo script esegue solo un alert fisso. Il titolo è "onclick" e file JS esterno e Gino86 risponde a Super_wale con Il codice è il seguente:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>JS Esterno</title>
    <script language="javascript" src="script.js"></script>
    </head>
    <body>
    <input type="button" value="Sostituisci" onclick="displayMSG()" />
    </body>
    </html>
    il file js esterno contiene semplicemnte
    function displayMSG(){
    alert("ciao");
    }

    Il mio problema invece è di passare l'input di testo da un form al file esterno. Se lo script lo metto nella stessa pagina html funziona con questo codice:
    function cdatasepcons(data){
    data=this.document.dati.datasepcons.value
    if (data.length != 10)
    {
    alert("Attenzione! La data deve essere nel formato gg/mm/aaaa e quindi deve essere di 10 caratteri, mentre qui è di " + data.length + " caratteri.");
    this.document.dati.datasepcons.value="";
    this.document.dati.datasepcons.focus();
    this.document.dati.datasepcons.select();
    return(false);
    }
    }
    e nel form
    <input type="text" size="10" maxlength="10" name="datasepcons" title="Inserire la data di omologa nel formato gg/mm/aaaa" onBlur="cdatasepcons(this.value)" />

    Grazie, Roberto.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Tu per "file esterno" intendi un file incluso o un file risiedente in un altro server?
    Se intendi l'inclusione l'unica cosa che cambia e che la funzione inserita nella pagina deve essere racchiusa tra i tag <script>funzione....</script> la funzione inclusa no.
    Non è possibile far dialogare direttamente il javascript tra due siti diversi.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    No, intendo un file nella stessa cartella in cui si trova l'html, comunque ho già trovato l'errore, ti ringrazio solo che era una svista, avevo sbagliato una lettera nello scrivere il nome del file.
    Però se hai ancora un poco di pazienza con me, ti chiederei se è possibile, invece di caricare un file.js esterno al momento in cui carichi la pagina, caricarlo solo al momento in cui si realizza l'evento onBlur; credo di no, ma ci terrei molto ad avere un tuo parere.
    Ciao, grazie, Roberto.

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Mai provato, ma forse (con forti dubbi) puoi caricarlo tramite ajax, ma sarebbe abbastanza complesso, forse trovi qualcosa su jquery
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Grazie, proverò, ciao, Buon Natale. Roberto.

  8. #8
    se usi il dom con createElement e poi gli dai la src e poi appendi il nodo, funziona

  9. #9
    E' meraviglioso ... non ci ho capito niente, ma è meraviglioso.
    Potresti farmi l'esempio con il codice che ho impostato?
    Te ne sarei gratissimo, grazie.

  10. #10
    crea un file e chiamalo esterno.js

    in questo file scrivici:
    codice:
    alert('sono caricato da esterno.js');
    adesso in un altro file nella stessa directory:
    codice:
    <body>
    CLICCA PER TESTARE
    
    <script>
    function boh(){
    var e=document.createElement("SCRIPT");//SCRIPT maiuscolo!
    e.src="esterno.js";/*presuppone che il file js si trova nella stessa directory, altrimenti dagli il percorso*/
    document.getElementsByTagName("BODY")[0].appendChild(e);/*preusppone nel documento ci sia un  BODY tag - scritto maiuscolo*/
    }
    </script>
    </body>
    cliccando sulla scritta "clicca per testare" caricherà il file js esterno, infatti lancia l'alert (in questo caso con un onclick su un link, ma lo farebbe con qualsiasi altro tipo di evento legittimo per qualsiasi altro tipo di tag).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.