Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gin7
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    92

    Menu - aprire pagina in div

    Salve a tutti, sto progettando un sito e girovagando per la rete, ho letto di molti che consigliano i div al posto dei frame, così ho voluto provare anche io ma non ho idea di come aprire (tramite un link nel menu) una determinata pagina in un div.
    Ho provato questo codice, il quale però non funziona e all' interno del div stampa solamente la scritta "prima fase":
    codice:
    function apri(link) {
                         var elemento= document.getElementById("contenuto2");
                         elemento.innerHTML = link.innerHTML;
                         elemento.style.display="block";
                         return false;
                        }
    ...
    
    Prima fase
    
    Seconda fase
    
    Terza fase
    Ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Non ti consiglio di usare il javascript per questo, visto che il javascript può essere modificabile lato client.

    Di solito, i siti che usano questo metodo adoperano il php per fare ciò.

    Io ad esempio per fare questo utilizzo il php, seguendo questi semplici passi:

    1. Ogni link della pagina dovrebbe collegare ad un indirizzo del genere:

    http://tuosito/index.php?page=mia_pagina

    Dove mia pagina è il nome che dovrebbe apparire dentro dove vuoi che venga aperta, ovviamente dovrei avere una pagina con nome mai_pagina.

    2. nel contenitore, siccome alla pressione del link si ricarica la pagina con la variabile page passata tramite querystring, inserisco del codice php all'interno del contenitore tramite il quale includo, utilizzando la funzione include, o include_once, la pagina che ha il valore di page + la stringa .ext, da sostituire ext con l'estensione della pagina che desideri includere.

    Di solito io prima di includere la pagina controllo che la pagina esiste, includendo un'altra pagina con un messaggio di errore se non dovesse esistere, questo per evitare di far causare errore nel caso la pagina non esiste ( nel caso modificassero manualmente la variabile passata tramite querystring o altro )

    Non so se sono stato chiaro, ma se tutto questo sia possibile farlo tramite javascript te lo sconsiglierei, utilizza il php o altri linguaggi lato server, utilizzando il javascript permette all'utente di poter modificare lo script, essendo lato client, e probabilmente, di causare impicci al tuo sito.

    EDIT:

    Dai un'occhiata a questa discussione, consigliano lo stesso metodo da me consigliato:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1371279

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gin7
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    92
    Ok, perfetto! ti ringrazzio tantissimo! in effetti ho un po più di dimestichezza con il PHP che con il javascript ma mi è stato consigliato di usare javascript e per questo ho chiesto in javascript Peraltro, sono sicuro che il server che ospiterà il sito regge il PHP quindi tanto meglio
    Visto però che non sono sicuro di riuscirci, potrei chiedere altre delucidazioni in caso di bisiogno? Se si, in questa discussione (spostandola in PHP) o ne apro un altra (in caso) in PHP?
    Grazie ancora

  4. #4
    A mio parere se i chiarimenti che vuoi riguardano sempre la discussione credo sia meglio spostarla, ma per questo dovrebbe pensarci il moderatore del forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gin7
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    92
    Potresti farmi un esempio?
    Ad esemio, io ho questa pagina:
    codice:
    <html>
     <head>
      <title> Prova </title>
     </head>
     <body>
      <div id="menu">  Pagina 1  </div>
      <div id="contenuto"> <? php include 'saluti.html'; > </div>
     </body>
    </html>
    tu intendevi qualcosa del genere?
    Però non mi è chiaro, se avessi Pagina 1 (che colega a saluti.html) e Pagina 2 (che collega a foto.html)...in include quale pagina dovrei mettere?

    PS:
    Forse la sparo grossa, ma dovrei mettere
    codice:
     <?php include $page; >
    nel div "contenuto"?
    (Se è una castroneria troppo grossa, scusami)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.