Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: VLC per NetBook

  1. #1

    VLC per NetBook

    Ciao, un mio amico ha comprato un netbook e vorrebbe vederci i film solo che col player di base non riesce a leggerli(mancano dei plug-in). Io gli volevo installaver vlc solo che il OS del netbook è un Linux(Linpus Lite Moblin) e io linus non l'ho mai usato. Potreste spiegarmi come installarcelo? Ho visto che bisogna inserire delle stringhe di comando stile dos solo che non riesco a farle funzionare, potete spiegarmi bene la cosa come fareste ad un lobotomizzato? Thanks!
    "Sotto l'antica Roseline il Santo Graal aspetta.
    Che adorna d'opere di artisti incantati.
    Calice e lama sorvegliano l'Eletta.
    Riposa infine sotto cieli stellati."

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    vlc è nato e da sempre continua a crescere in linux , la versione per wiindos è solo il ports dell' originale , lo trovi dirattamente nel gestore dei pacchetti del SO .

  3. #3
    Mi trovo un po in difficoltà. Da quel che ho capito nella mia versione sembra che non posso installarlo normalmente perchè mancano delle dipendenze.
    Ho trovato che per la mia versione dovrei fare questi passi:

    Linpus linux is based to Fedora projetcs . installing direct from the os with yum install vlc or yum install mplayer should not be completed because there is some missing dependencies .

    please follow this way to update and install new media player and other packages :

    go to http://rpmfusion.org/RPM%20Fusion

    download rpmfusion of fedora 8 or 9 for your processor i386 or amd X86_64

    sudo yum install fedora-release

    sudo rpm -ivh http://download1.rpmfusion.org/free/...-12.noarch.rpm
    http:// download1.rpmfusion.org/free/fedora/rpmfusion-free-release-stable.noarch.rpm

    then

    sudo yum update

    sudo yum install vlc mozilla-vlc mplayer


    Ora, qui parla di fedora 8 o 9 ma immagino dipenda dal fatto che la guida è un po datata, solo che non so bene quale rpmfusion io debba installare. Ho provato con la 15 free source giusto come test e in effetti il programma di decompressione lo prende, anche se quando tento di estrarli inizia il procedimento ma sembra non finirlo mai...
    E in effetti provando con la stringa sudo yum install fedora-release mi dice che non è presente nessuna release di fedora, per cui al momento sono un'attimo bloccato.
    "Sotto l'antica Roseline il Santo Graal aspetta.
    Che adorna d'opere di artisti incantati.
    Calice e lama sorvegliano l'Eletta.
    Riposa infine sotto cieli stellati."

  4. #4
    Originariamente inviato da Ice Crystal
    Mi trovo un po in difficoltà....
    Cerca di capire quello che fai, non ti limitare al copia incolla. Ora, linpus non l'ho mai usato, ma da quel che so è un pò uno schifo, secondo me ti conviene toglierlo comunque, o ci metti un windows, o una distribuzione più usabile di linux, vedi debian, mint, mandriva (se cerchi su google questi nomi ti porta direttamente alla pagina della distribuzione, e vedi quale ti ispira di più), poi per l'installazione, se cerchi qui in forum, è stato spiegato parecchie volte come fare, quindi non dovresti avere grandi problemi.

    Consigli personali a parte, il comando per installare un pacchetto lo devi dare specificando dove si trova quest'ultimo. Quando apri un terminale ti trovi nella tua cartella home (/home/nomeutente), se i lpacchetto l'hai salvato per esempio in download, prima di dare il comando per l'installazione dovrai andare nella cartella download, per questo c'è il comando cd

    cd Download

    e da li dai il comando di yum. Quando ci sono degli errori è sempre meglio postarli per intero, almeno si capisce quale sia il problema, perchè leggendo "non è presente nessuna release di fedora" non si capisce molto.
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    naa
    yum installa scaricando direttamente dalle repositry , come apt in debian , ubuntu e derivate o come zypper in opensuse , ecc , non da percorso su disco locale

    Comunque ho notato solo ora che come versione limpus preinstallata è moblin , che con fedora n' ha nulla che vedere .
    Fedora come alternativa per netbook usa MeeGo , oltretutto aggiornato alla nuova versione .
    Per linpus moblin o ti appoggi allo store di acer , o direttamente allo store on line di linpus , che però è sempre uno schifo da raggiungere e quando va bene scarichi a velocità 'tartaruga sprint ma molto stanca'
    Cambia versione e installa android , lo trovi nella nuova versione 3 per netbook , con molto più software disponibile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.