Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Testo a comparsa: dove sbaglio?

    Ciao a tutti, vorrei avere, in una stessa pagina, i testi in italiano ed in inglese, che vengono visualizzati cliccando su una bandierina, senza che venga ricaricata la pagina.

    Seguendo vecchi tred qui sul forum, ho provato a realizzare un codice che più o meno funziona mediante i pulsanti "radio" delle FORM HTML.
    Questo il codice:

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    function 
    traduci(12){
      if (
    document.getElementById){
        if(
    document.getElementById(1).style.display == 'none'){
          
    document.getElementById(1).style.display 'block';
            
    document.getElementById(2).style.display 'none';
        }
        if(
    document.getElementById(1).style.display == 'block'){
          
    document.getElementById(1).style.display 'none';
            
    document.getElementById(2).style.display 'block';
        }
      }
      return 
    true;
    }
    </script> 
    Codice PHP:
    <input type="radio" name="camera" value="singola" onclick="traduci('ita', 'eng'); return true" /> ita - <input type="radio" name="camera" value="doppia" onclick="traduci('eng', 'ita'); return true" /> eng
    <div id="ita" style="display:none">Txt in ITA</div>
    <
    div id="eng">Txt in ENG</div
    Tale codice funziona unicamente al secondo passaggio sui bottoni "radio", non alla prima volta.
    Inoltre vorrei togliere i bottoni radio ed inserire due belle immaginette con le bandierine: mi date una mano??

    Grazie!!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  2. #2
    "al primo passaggio" credo che la proprietà display sia ancora priva di valore
    (assume valore solo quando viene selezionato il radio-button)

    però vista così mi sembra che quando display è uguale a "none" vengono verificate tutte e due le if (perche metti la stessa a "block")
    Ristoranti Roma
    http://www.ristorantiromaristo.it
    info@ristorantiromaristo.it

  3. #3
    Originariamente inviato da blow1986
    "al primo passaggio" credo che la proprietà display sia ancora priva di valore
    (assume valore solo quando viene selezionato il radio-button)
    Se priva di valore immaginavo dovesse leggere il DIV "eng" in quanto non ha appunto un valore di display.

    Originariamente inviato da blow1986
    però vista così mi sembra che quando display è uguale a "none" vengono verificate tutte e due le if (perche metti la stessa a "block")
    Per il resto dopo un po' di su/giù tra i bottoni radio funziona...

    Così non va invece mai se al posto dei radio metto un'immagine, tipo [img]...[/img]
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  4. #4
    Qual è il contrario di style="display:none"??
    Nessuno riesce a darmi una mano con lo script qui sopra, inserendo l'immagine???
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    codice:
    imgITA
    imgENG
    
    function traduci(mostra,nascondi){ 
        document.getElementById(mostra).style.display = '';   
        document.getElementById(nascondi).style.display = 'none';   
        return false;
    }

  6. #6
    Il contrario di display: none è
    - display: block per gli elementi in blocco
    - display: inline per gli elementi in linea

    Esempio, per un <div> il suo naturale è display: block, per uno <span> è display: inline

    Per il tuo problema, una possibile soluzione è questa:

    codice:
    function traduci(value1, value2){ 
        document.getElementById(value1).style.display = 'block';     
        document.getElementById(value2).style.display = 'none'; } 
    </script>
    codice:
    <input type="radio" name="camera" value="singola" onclick="traduci('ita', 'eng'); return true" /> ita - 
    <input type="radio" name="camera" value="doppia" onclick="traduci('eng', 'ita'); return true" /> eng 
    <div id="ita" style="display:none">Txt in ITA</div> <div id="eng">Txt in ENG</div>
    anziché i radio button puoi mettere le due immagini con l'onclick
    www.gianlucacarlesso.it

  7. #7
    Funziona alla grande!!! Grazie mille, alla prossima!!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  8. #8
    Riprendo la stessa discussione perchè è consequenziale: questo codice è stato inserito in una pagina PHP, posso scrivere una varriabile $_SESSION quando cambio la lingua?

    Pensavo di tenere così la lingua anche sulle pagine seguenti, ma per far questo mi occorre una $_SESSION['linguaggio'].

    Grazie
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma.... fatico a seguire la sequenzialità/logica tra una session php e un mostra/nascondi javascript
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    ti salvi in un hidden la lingua corrente, e quando passi dal server la salvi in sessione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.