Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    32

    Aiuto su configurazione Camera IP Apexis

    Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto. Purtroppo seguendo le guide trovare in rete qua e la non sono riuscito ad accedere alla Camera IP da remoto. Per la questione del remoto sto davvero impazzendo. Aiutatemi! Ho un router Netgear DG834G V2.

    QUESTA RICHIESTA POTREBBE ESSERE UTILE AD UN SACCO DI GENTE, PERCHE' SONO IN TANTI NELLA MIA SITUAZIONE!

    Dunque, ecco cosa ho fatto:

    **** Ho installato il software della camera IP Apexis APM-J803-WS.
    Vedo tranquillamente la telecamera dal mio pc di casa e posso gestirla, muoverla, ecc. (solo dal mio pc di casa)

    **** Per prima cosa mi sono registrato a dyndns.it pagando un abbonamento standard per avere la compatibilita' con dyndns.org.

    **** Ho creato un mio Host e come nome utente e password mi dicono di usare quelli con cui accedo a dyndns.it.

    **** Mi hanno dato due dns da inserire nel mio router Netgear per la compatibilita' con dyndns.org.

    **** Ho inserito i due DNS forniti nelle impostazioni base del router e sono stati perfettamente acquisiti.

    **** Ho attivato la sezione DNS dinamico e ho impostato i parametri:
    Provider del servizio: www.dyndns.org (l'unico disponibile)
    Nome Host: quello di Dyndns.it
    Nome utente: quello di Dyndns.it
    Password: quella di Dyndns.it
    Tutto funziona regolarmente con messaggio positivo e l'host su Dyndns.it riceve correttamente gli aggiornamenti del mio indirizzo IP.

    **** Ho dato un indirizzo IP dedicato alla camera IP via cavo.

    **** Ho creato un nuovo servizio per la camera IP chiamato 8901 (come la porta che intendo usare).
    Tipo di servizio: TCP
    Porta iniziale: 8901
    Porta finale: 8901

    **** Nelle regole del firewall ho abilitato il servizio in ingresso e uscita dando il suo indirizzo IP dedicato nel campo "Invia a server della LAN".

    ********ORA PASSIAMO AI SETTAGGI DELLA CAMERA IP*********

    La camera ha i primi seguenti settaggi:

    *IP ADDRESSqui devo mettere l'ip dedicato alla camera oppure altro?)
    *SUBNET MASK: 255.255.255.0
    *GATEWAY: (Qui mi dicono di mettere 192.168.0.1)
    *DNS SERVER: (qui cosa devo mettere???? Ho usato tutti quelli disponibili)

    Ora c'e' l'impostazione DDNS:
    Nel software della Apexis ci sono diversi provider:
    *Oray.net
    *Dyndnd.org(dyndns)
    *Dyndnd.org(statdns)
    *Dyndnd.org(custom)
    *3322.org(dyndns)
    *3322.org(statdns)
    *NO-IP

    Quale devo scegliere??? Io ho provato tutti i dyndns.org avendo pagato un abbonamento per quello. I settaggi sono questi:
    *Utente DDNS: (qui metto il nome utente che uso su dyndns.it)
    *Password DDNS: (qui metto la password che uso su dyndns.it)
    *Host DDNS: (qui metto l'host creato su dyndns.it senza usare http://)
    *DDNS o Server Proxy (qui c'e' scritto di lasciare in bianco)
    *DDNS o Porta Proxy (Qui metto la porta 8901 che ho settato nel router)

    Fatto questo, ci sono subito problemi di connessione gia' dal pannello di controllo del software. Ho provato ad installare tre applicazioni su Android per gestire le IP camere ma mettendo l'host, il nome utente, la password e la porta usata nessuna applicazione comunica con nulla.

    Aiutatemi vi prego!
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se il servizio di redirect per ip dinamici è stato configurato sul router non vedo perchè tu debba farlo sull'ip camera collegata al router.

    l'ip camera non va toccata da questo punto di vista. devi solo configurarla a livello di tcp/ip mettendo un ip della lan statico, il gateway che deve essere quello del tuo router (non quello che ti suggeriscono loro), la subnet mask e i dns.

    poi a livello di nat e firewall apri la porta che ti serve e la reindirizzi all'ip dell'ip cam

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    Ciao, si avevo pensato anche io a quello. Dunque ho risolto!!! Spero sia utile a chi ha sclerato come me per questa cosa.
    Dunque, di base su queste camere IP della Apexis puoi usare il loro provider predefinito:
    http://******.apexisipc.com
    e come nome utente e password dovresti usare quelli con cui accedi alla camera dal software. Di base sono admin e la password è da settare in seguito. Poi si sceglie la porta da usare (che deve essere quella settata nel router)

    Dallo smartphone se uso il loro provider come host, il nome utente e la password della camera IP e la porta del router, tutto funziona benissimo da ogni applicazione usata.

    So che i settaggi iniziali della Camera IP possono essere lasciati in automatico su "Ottenere IP dal DHCP Server" pero' loro consigliano di settare a mano questi:
    Indirizzo IP
    Subnet Mask
    Gateway
    DNS Server
    Porta Http

    Ho scoperto ora che il DNS server deve essere lo stesso dela Gateway e tutto cosi funziona.


    ORA PARLIAMO DI UN PROVIDER DI TERZE PARTI, MAGARI A PAGAMENTO (come il mio)

    Per un provider diverso da quello di fabbrica c'e' da lasciare tutto cosi com'e' nel router come ho spiegato nel primo post.
    Il vero grande problema è che nelle FAQ, nelle guide, nei suggerimenti di configurazione forniti dal provider a pagamento (come nel mio caso DynDNS.it) ti dicono di usare il nome utente e password del loro sito con la quale hai creato l'host. Te lo ripetono ovunque ma NON E' VEROOOOO!!!!!!!! MALEDETTI! Il nome utente e la password sono SEMPRE quelli della IP camera. Appena provato e va benissimo anche con l'host di dyndns.it.
    Ci ho perso un giorno in tempo a sclerare sui settaggi e poi alla fine ho fatto questo tentativo nonostante a gran voce dicessero di usare le loro credenziali.
    Spero serva a qualcuno!! Ora vado a cantargliele, visto che la loro risposta al ticket di assistenza e' stata paragonabile a "son caxxi tuoi!".
    Grazie comunque.

  4. #4

    TElecamere IP apexis

    Ciao saresti cosi gentile da mandarmi in chiaro l'indirizzo del provider dove registrare il servizio per vedere le telecamere da fuori? Quello della APEXIS non riesco a trovarlo.
    Grazie.
    Angelo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    Ciao, il servizio a cui mi sono registrato io e' quello di dyndns.it a questo link
    Invece il servizio dell'apexis, molto piu' scadente come qualita' (soprattutto video) lo trovi gia' preimpostato quando installi la camera IP. E' quello che ha un codice numerico con estensione apexis.com. Tipo questo: http://******.apexisipc.com
    Sullo smartphone settando questo indirizzo piu' nome utente e password della camera IP puoi vedere attraverso la camera.
    Se ti registri invece su servizi privati devi settare un po' di cose nel router per il servizio di entrata e uscita, inoltre devi mettere i dns che ti daranno loro (solo se il servizio e' a pagamento). Quindi per connetterti alla camera IP dovrai poi mettere l'indirizzo dell'hosting creato su dyndns.it e poi (anche se loro ti dicono di utilizzare le credenziali con cui accedi al loro sito) usa invece nome utente e password della camera IP.

  6. #6
    gRAZIE MOLTE E BUONA GIORNATA.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    4
    Mi collego a qs thread un po' datato, sperando di non essere out of topic, perché ho un problema recente con la stessa IP camera, la J803. La possiedo da circa un anno, collegata nella mia LAN domestica con indirizzo statico. Nella stessa LAN ho un altra IP cam di altro produttore. Entrambe sono collegate in wireless. Nella stessa LANho diversi dispositiv, alcuni collegati via ethernet altri wireless, alcuni con IP statico altri con IP dinamico ottenuto tramite DHCP dal router, che è un US Robotics maxg. Mai avuto problemi. Di recente mi é venuta l'idea di passare dalla criptazione WEP a quella WPA, perchè volevo utilizzare un'applicazione su raspberry PI che non funziona con il WEP. Poco male, sarei giá voluto passare al WPA da tempo. Sono entrato nel mio router, ho cambiato l'impostazione e poi ho iniziato a sistemare tutti i device in rete. Nessun problema. Anche con l'altra IP cam, ho collegato il cavo ethernet (dal momento che il wireless non era piú funzionante), sono entrato via browser, ho cambiato l'impostazione del sistema di criptazione, ho scollegato il cavo di rete, riavviato la camera e ha perfettamente funzionato subito. Con la Apexis....nulla da fare. Stessa procedura e non sono piú riuscito a collegarmi attraverso l'indirizzo IP statico che gli avevo assegnato. La classica applicazione IP Camera Tool non trovava più la camera anche se collegata via ethernet. Allora ho resettato la camera con l'apposito tasto reset....nulla da fare. L'ho fatto diverse volte ma non c'é stato proprio niente da fare. Il led verde della porta LAN è acceso, quello arancione del collegamento si accende fisso dopo aver riavviato la camera ma dopo 15-20 secondi si spegne. Ogni tanto si accende (sempre fisso, non blinka) e poi si spegne. Utilizzando l'applicazione Net Analyzer quando il led è arancio trova in rete la camera (tra l'altro con il vecchio indirizzo IP statico (....ma con il reset non avrebbe dovuto annullarlo e associare il primo indirizzo disponibile tramite il dhcp??? Boh) ma in realtá non è raggiungibile nè tramite ping nè tramite browser....e poi sparisce e ogni tanto riappare. Mi sembra che il reset non abbia portato al default factory i parametri. Prima di gettare la spugna ci sono altri tentativi che potrei fare? Grazie! 😰

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    4
    Quote Originariamente inviata da Cla68 Visualizza il messaggio
    ..... Prima di gettare la spugna ci sono altri tentativi che potrei fare? Grazie! 
    Qualche anima pia mi può dare una mano? Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.