Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [XP] Negato salvataggio di file modificati

    Salve, in seguito agli eventi qui narrati http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2900638 il mio hard disk è stato scollegato dal pc ove risiede e collegato a un netbook tramite un opportuno adattatore.
    Risolti i problemi, l'hard disk è stato rimontato, ma ora è diventato impossibile salvare documenti preesistenti e modificati! Posso sovrascriverli, eliminarli ma non salvarli tramite il programma associato per modificarli! Nel caso di compilation di Nero, il programma mi dice che il file è in uso, nel caso di documenti di Word che non ho l'autorizzazione a modificarlo.
    Ho tolto la "Sola lettura" all'intera cartella Documenti dove si trovano i file in questione, ma non ho risolto.
    L'utente con cui accedo al sistema (XP con SP3) ha privilegi di amministratore (come prima della riparazione); l'unica modifica hardware apportata è stata la sostituzione di una barra di RAM danneggiata.

  2. #2
    Aggiornamento.
    Ho notato che il problema si presenta esclusivamente su C e non su file residenti su pendrive, e non riguarda immagini né pagine Web.
    Fino a ora le estensioni dei file non "salvabili dopo modifica su C:" sono state .doc, .docx, .xls, .xlsx, .nri; tutto tranquillo invece con .jpg, .dwg, .htm, .html.

    Altra stranezza l'impossibilità di avere punti di ripristino! L'applicazione Ripristino configurazione, avviata, dice di non essere in grado di proteggere il computer! Anche disinstallando un gioco con Revo non è riuscito a creare un punto di ripristino!
    Ultima modifica di Gas75; 28-12-2013 a 18:26 Motivo: Aggiunta informazioni

  3. #3
    Almeno a me mi viene difficile seguirti su entrambe le discussioni, anche se le tue spiegazioni sono abbastanza particolareggiate, è difficile perché siamo da questa parte del forum e i tuoi problemi sono svariate e verosimilmente collegati.

    L'unica cosa che mi viene in mente di consigliarti e non so se a te aggrada, visto che hai salvato i dati formattare il PC e reinstallare da capo, perché così mi sembra difficile che tu riesca a risolvere.

    P.S. Io ho un'abitudine! Fino da tempo remoto dopo aver formattato e fatta un'istallazione pulita del SO e programmi, faccio un'immagine del disco e in caso di problemi in 10 minuti ripristino SO e software puliti
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Sul farsi un'immagine del sistema operativo "pulito" hai pienamente ragione, anche se già pensando ai frequenti aggiornamenti di Firefox, quell'immagine è ben presto obsoleta.
    Quando formatto, inevitabilmente, perdo sempre qualcosa, e addirittura l'ultima volta è stato inutile perché c'era un difetto nell'alimentatore.
    Sto provando a fare un ripristino di sistema, reinstallando poi a parte il SP3.

    In sostanza i problemi, interconnessi tra loro o meno, sono tre:
    - impossibile salvare alcuni tipi di file mediante sovrascrittura del medesimo modificato (come se il fatto che il file è aperto lo rende "in uso")
    - comparsa occasionale di errore del ntmarta.dll, oggetto dell'altra discussione, che credevo risolto dopo "presunta" reinstallazione dal CD di XP.
    - problemi coi punti di ripristino.

  5. #5
    Penso di avere risolto tutto, senza formattare:
    sbagliavo nell'espandere ntmarta.dll, in pratica davo istruzioni a Msconfig per copiarmi il file ntmarta.dl_ senza sovrascrivere quello danneggiato (che tra l'altro era senza dimensioni).
    L'operazione ha sbloccato il salvataggio dei file di Office e la creazione dei punti di ripristino.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    Sul farsi un'immagine del sistema operativo "pulito" hai pienamente ragione, anche se già pensando ai frequenti aggiornamenti di Firefox, quell'immagine è ben presto obsoleta.......
    Obsoleta per modo di dire, perché reinstallata l'immagine fare qualche aggiornamento e questione di un attimo, ben peggio è il tempo che si perde nel cercare eventuali soluzioni alle disfunzione che possono sopravvenire von l'uso del SO.
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    Penso di avere risolto tutto, ...
    Sono veramente contento per te
    Ultima modifica di carlomarangoni; 29-12-2013 a 17:32
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.