salve a tutti avrei una questione da risolvere dovrei disabilitare un pulsante di input in una determinata ora e data quindi legata a quella reale del pc qualcuno sa dirmi qualcosa qualche spunto?
salve a tutti avrei una questione da risolvere dovrei disabilitare un pulsante di input in una determinata ora e data quindi legata a quella reale del pc qualcuno sa dirmi qualcosa qualche spunto?
Ciao, puoi utilizzare javascript. Verifichi ora e data e disabiliti al volo il tuo pulsante sulla pagina.
Nel caso bisogna chiedere di spostare la discussione sul forum adatto.
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
Intanto segnalo ad un moderatore di spostare la discussione su javascript, perché credo che l'argomento non possa che ricadere su quello.
Poi fammi capire se ti serve disabilitare il pulsante con un controllo all'apertura della pagina o con un controllo "costante", cioè ripetuto periodicamente anche quando la pagina e già aperta, magari ogni minuto (o ogni ora)
E inoltre, ti serve mantenere il pulsante disabilitato in un range di tempo e poi riabilitarlo, oppure deve essere disabilitato solo alla scadenza di una certa data-ora e ciccia?
Infine, sai qualcosa di javascript? .. volendo si potrebbe integrare anche jquery per facilitare alcune operazioni di selezione e impostazione degli elementi sulla pagina (ma non è essenziale), sai qualcosa?
PS: come da regolamento interno, ti consiglio vivamente di fornire quante più informazioni possibili quando fai delle richieste sul forum. Evita di fartele estrapolare con le pinze. Grazie.
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
ti spiego vorrei fare tutto tramite un semplice condown tipo dopo 5 giorni 20 ore e 15 minuti il pulsante input che trovo in quella pagina web si disabilita e non si possono fare più azioni , sarebbe bello che poi da una pagina di amministrazione io potessi resettare il conto alla rovescia con abilitazione del pulsante questo e tutto il mio scopo.
grazie del aiuto.
Riguardo la pagina di amministrazione non saprei dirti.
Intanto ti posto un esempio pratico, da cui puoi prendere spunto, che fa ciò che chiedi con qualche semplice riga di javascript (ho cercato di commentare alla meglio i vari passaggi):
codice:<!DOCTYPE HTML> <html> <head> <title>Temporizzatore</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /> <script type="text/javascript"> var dataEvento = new Date(2014, 3, 4, 10, 30); // data-ora in cui deve avvenire l'azione -> Date(anno, mese (in base 0), giorno, ora, minuto) var intervalloControllo = setInterval (controlloData, 60000); // intervallo, esegue il controllo ogni minuto (60000 millisecondi) function controlloData(){ // funzione di controllo var adesso = new Date(); // data-ora corrente if(adesso >= dataEvento){ // se è raggiunta (o superata) la dataEvento clearInterval(intervalloControllo); // interrompo l'intervallo di controllo azioneEvento(); // eseguo la funzione } }; function azioneEvento(){ // funzione eseguita quando è raggiunta la dataEvento var pulsante = document.getElementById("pulsante"); // pulsante da disabilitare pulsante.disabled = true; // disabilito il pulsante pulsante.value = "pulsante disabilitato"; // modifico l'etichetta } window.onload = function(){ document.getElementById("pulsante").disabled = false; // impostazione iniziale del pulsante (abilitato) controlloData(); // eseguo un primo controllo all'apertura della pagina } </script> </head> <body> <input type="button" id="pulsante" value="pulsante abilitato"/> </body> </html>
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum