Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Windows 8.1 non si avvia e non riesco in nessun modo a riparare il boot

    Ciao a tutti,
    ho acquistato un nuovo SSD Samsung 850 EVO su cui stavo cercando di clonare la partizione del SO, ma dopo averla clonata il SO non partiva - o meglio partiva sempre e solo l'installazione presente nel disco "vecchio" (vedi QUESTA discussione).


    Mi era stato consigliato di rimuovere Ubuntu e Grub e poi riprovare la clonazione, così ho eliminato la partizione Windows clonata sull'SSD, ho eliminato la partizione di ubuntu dal disco "vecchio", e nel tentativo di eliminare il bootloader Grub ho iniziato a fare cose che non avrei dovuto fare con EasyBCD. Per farla breve non ho molto idea di cosa abbia fatto, ma credo che la cosa fatale sia stato premere "Reset BCD configuration" che elimina tutte le entry dal menu, insieme ad altri comandi... Comunque il fatto è che dopo questi interventi non riesco più ad accedere a Windows


    Al momento quindi la situazione è questa:
    le partizioni attualmente presenti nell'hard disk "vecchio" sono queste (screenshot fatto da live CD di Ubuntu):



    Le opzioni di boot sono queste:



    Come potete vedere sia il Windows Boot Manager ed Ubuntu compaiono due volte (una per l'SSD Samsung, una per l'hard disk) e poi c'è la scheda di rete realtek.


    - se seleziono il Windows Boot Manager dell'hard disk meccanico, la schermata diventa nera e non succede niente; l'unica cosa possibile è spegnere il computer premendo il tasto di accensione.
    - se seleziono il Windows Boot Manager dell'SSD, appare questa schermata, e poco dopo si spegne da solo:

    - se seleziono uno qualsiasi dei due Ubuntu, mi si apre una specie di prompt di grub (che è proprio la cosa che stavo cercando di eliminare ) che non so come usare né a cosa serve:



    I tentativi che ho fatto finora sono questi: (premetto che ho sempre lasciato collegati entrambi i dischi)

    Disco di ripristino Windows

    Dal disco di ripristino di Windows 8 (scaricato con questo tool Microsoft) ho selezionato "Ripristino all'avvio" che però dice "Impossibile ripristinare il tuo PC".


    Dal prompt dei comandi ho inserito questi comandi, trovati su questo sito:
    - "bootrec /FixMbr" (dopo il quale è comparso "Operazione completata" ma il PC non si avviava lo stesso)
    - "bootrec /FixBoot" (stessa cosa)
    - "bootsect /nt60 SYS" (che non è riuscito perché "Impossibile trovare la partizione di sistema: impossibile trovare il dispositivo di sistema richiesto")
    - "bootrec /ScanOS" (che rilevava con successo una installazione di Windows presente in C:\Windows)
    - "bootrec /RebuildBcd" (che non è riuscito ad aggiungere all'elenco di avvio la suddetta installazione perché è "Impossibile trovare il dispositivo di sistema richiesto")


    Alla fine ho deciso di provare con "Aggiorna il PC" per reinstallare il SO sopra quello attuale, ma l'operazione non parte nemmeno: mi dice "L'unità dove è installato Windows è bloccata. Sblocca l'unità e riprova". Anche il "ripristino configurazione di sistema" non si avvia e dice che prima è necessario selezionare quale installazione ripristinare (?).


    Disco di installazione di Windows 8
    Ho scaricato un torrent a caso col disco di installazione di Windows 8.1, in inglese, e ho ripetuto le operazioni sopra ottenendo diverse reazioni ai comandi - però il SO continuava a non partire:
    - "bootrec /FixMbr" (che dice "The system cannot find the file specified")
    - "bootrec /FixBoot" (stessa cosa)
    - "bootsect /nt60 SYS" (che dice "\Device\HarddiskVolume1 Succerfully updated FAT32 filesystem bootcode.")
    - "bootrec /ScanOS" (che NON trova nessuna installazione di Windows)
    - "bootrec /RebuildBcd" (che ovviamente non fa nulla visto che ci sono zero installazioni da aggiungere)


    Inoltre l'utility per i punti di ripristino qui funzionava e ho provato a ripristinare lo stato del sistema prima dell'installazione di Samsung Magician ma non è riuscito: "System restore did not complete successfully. Your computer's system files and setting were not changed. Details: System restore could not access a file. This is probably because an antivirus program is running on the computer. Temporarily disable it and retry. An unspecified error occurred during System restore (0x80070005)."


    Poi ho provato anche qui a fare "Aggiorna il PC", mi ha detto di inserire un altro disco di installazione o di recovery ed ho inserito quello che avevo provato ad usare prima, ma dopo nemmeno un minuto è apparso il messaggio "There was a problem refreshing you PC. No changes were made".






    E così insieme a questo lungo racconto, mi sono finite anche le idee da provare... Cosa posso fare per riavere il mio Windows?
    Per esempio, non si potrebbe "copiare" le impostazioni di boot dal disco SSD, che era stato clonato dall'hard disk meccanico prima che le impostazioni di boot venissero da me corrotte con easyBcd?


    Poi non so se può essere utile, ma dal BIOS ho la possibilità di aggiungere entry tra le opzioni di boot, praticamente facendomi navigare nel "file system" e selezionando un file .efi, ma io non so come usarlo.



    Spero che qualcuno mi possa aiutare, grazie in anticipo
    «Sogno gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda...»
    (Lucio Battisti, 1980)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Scusa ma hai fatto un gran casino (il termine tecnico è quello) provando più o meno a casaccio.

    Iniziamo dall'inizio: cosa vuoi ottenere?

  3. #3
    Sono d'accordo col termine tecnico...
    Se è ancora possibile vorrei cercare di riparare il boot in qualche modo e rendere di nuovo accessibile l'attuale installazione di Windows.

    So che potrei fare un'installazione pulita, si farebbe prima e già che ci sono potrei farla direttamente sull'SSD eliminando anche il problema di dover fare la clonazione, ma prima vorrei provare qualche modo per tentare di recuperarla, visto che:
    - non saprei dove prendere un disco di installazione di Win 8
    - dovrei reinstallare tutti i programmi e in alcuni casi non sarei in grado di recuperare le relative impostazioni/salvataggi
    - è probabile che non tutte le funzioni e i tasti funzioneranno da subito e dovrei passare un bel po' di tempo a cercare e provare driver e utility sui labirintici siti Asus
    - ho letto che non sempre dopo un'installazione pulita il SO viene riconosciuto come originale
    - ecc.

    Ciao e grazie mille dell'aiuto.
    «Sogno gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda...»
    (Lucio Battisti, 1980)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    "quale" boot?
    Windows o Linux?
    Purtroppo è difficile con UEFI avere un'idea precisa di cosa hai combinato, magari se domani trovo un po' di tempo vediamo (ma non prometto nulla, niente ferie...)

    PS quel lavoro che volevi fare (migrazione =>SSD) si fa senza perdere 1 secondo di tempo con paragon migration, mi sembra 15 dollari, vale tanto oro quanto pesa

  5. #5
    Intendevo il boot di Windows: Ubuntu mi ero già rassegnato a perderlo e a re-installarlo da zero (il casino l'ho fatto proprio perché stavo provando ad eliminare grub, dopo che avevo già salvato i file importanti di Ubuntu e poi eliminato la relativa partizione).

    Ad ogni modo qualsiasi soluzione a me va bene: mi basta avere modo di avviare nuovamente Windows e poterlo usare quando voglio. Ovviamente se ci riuscirò la prima cosa che farò è tentare nuovamente la migrazione verso l'SSD e poi rimettere Ubuntu in dual boot (installandolo in una partizione dell'SSD). Scusa ma non sono un esperto dell'argomento e per questo non riesco ad essere chiaro.

    PS: la stessa casa che produce EasyBCD produce anche questo software di recovery per problemi di boot, sembra facile da usare, dici che potrebbe risolvere?

    Ti ringrazio ancora dell'attenzione
    «Sogno gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda...»
    (Lucio Battisti, 1980)

  6. #6
    MySQL, ti ringrazio molto per il tempo che mi hai dedicato, nel frattempo per fortuna ho risolto!
    Il problema era la mancanza dell'archivio di configurazione (BCD), sono riuscito a ripristinarlo con alcuni comandi da terminale del disco di ripristino di Windows 8 che mi sono stati consigliati QUI.
    «Sogno gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda...»
    (Lucio Battisti, 1980)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.