Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    77

    immagini mappate - destinazione

    Ciao,
    volevo sapere se è possibile realizzare questa cosa:
    io ho una tabella formata da 2 colonne. In una colonna c'è una foto mappata. Io vorrei che cliccando su una zona sensibile della foto mappata, nell'altra colonna si visulizzasse un'altra foto.

    Si può?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    8
    dovvresti gestirlo con i frame e guardare la sezione mappe cliccabili

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    77
    grazie per la risposta ma mi sono dimenticata di dire che vorrei una soluzione senza frame.

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Originariamente inviato da deboraM.
    grazie per la risposta ma mi sono dimenticata di dire che vorrei una soluzione senza frame.

    ciao
    Allora usa i livelli,
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    77
    Mi puoi dare qualche indicazione in più?

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Originariamente inviato da deboraM.
    Mi puoi dare qualche indicazione in più?

    grazie
    Se usi DreamWeaver:

    http://www.html.it/dreamweaver/dreamweaver_21.htm

    altrimenti:

    http://www.softwareplanet.net/php/mo...ne.php?idl=231

    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    77
    scusa se insisto ma dopo che ho inserito il livello con importata la foto all'interno, devo dargli la proprietà "nascosto" e poi richiamarlo con il pulsante? Se sì, come?

    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Originariamente inviato da deboraM.
    scusa se insisto ma dopo che ho inserito il livello con importata la foto all'interno, devo dargli la proprietà "nascosto" e poi richiamarlo con il pulsante? Se sì, come?

    grazie
    Per nascondere una foto devi usare i css e la proprietà "visibility":

    http://www.html.it/css/guida_css_28.htm

    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    77
    Una volta che sono riuscita a fare il livello e a renderlo invisibile, poi come faccio a farlo rivisualizzare dopo il clic sulla parte mappata dell'immagine che ho nella prima colonna?


    Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa: i livelli che percentuale di compatibilità hanno con i vari browser?


    Grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Originariamente inviato da deboraM.
    Una volta che sono riuscita a fare il livello e a renderlo invisibile, poi come faccio a farlo rivisualizzare dopo il clic sulla parte mappata dell'immagine che ho nella prima colonna?


    Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa: i livelli che percentuale di compatibilità hanno con i vari browser?


    Grazie
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>ciao</title>
    <script type="text/javascript">
    <!--
    
    function mostra(objID) {
    	document.getElementById(objID).style.visibility = "visible";
    }
    function nascondi(objID) {
    	document.getElementById(objID).style.visibility = "hidden";
    }
    //-->
    </SCRIPT>
    </HEAD>
    <BODY>
    mostra - nascondi
    <DIV ID="blockDiv" STYLE="position:absolute; left:50px; top:100px; width:30px; height:30px; clip:rect(0px 30px 30px 0px); background-color:red; layer-background-color:red;">a 
    </DIV>
    </BODY>
    </HTML>
    E' un piccolo esempio, se all'evento onMouseOver sostituisci onClick ottieni la visualizzazione x click.

    p.s.: javascript tutto attaccato e assicurati ke ogni tag <a href> sia tutto sulla stessa riga, nn spezzare il codice javascript, altrimenti nn funge,
    Per la compatibilità, divresti fare una ricerca in rete,
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.