quando clicco su questo link mi avvia una funzione f(), tuttavia la pagina mi si sposta fino al top. Il link si trova a 2 videate sotto ma vorrei che la videata rimanesse inalterata, senza scrollare in su ...che devo fare?![]()
![]()
![]()
quando clicco su questo link mi avvia una funzione f(), tuttavia la pagina mi si sposta fino al top. Il link si trova a 2 videate sotto ma vorrei che la videata rimanesse inalterata, senza scrollare in su ...che devo fare?![]()
![]()
![]()
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia
...a proposito: se il tag <A ..> contiene una <IMG..> questa immagine una volta cliccata mi rimane con un bordo a puntini intorno (una sorta di modo per dire che è stato selezionato credo), fino a quando non riclicco al di fuori di esso
come si può impedire 'sta roba? :master:
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia
[img]...[/img]
provo a spiegarti in breve tutte cose che, ti assicuro, sono state ripetute tantissime volte
puntare a # significa puntare ad un ancora non specificata nello stesso documento, non trovando l' ancora si torna a inizio documento
con il return false nell' onclick si impedisce il normale funzionamento del link, al posto di # potrebbe esserci pippo
e con il return false nell' onclick non cambierebbe nulla (tranne nel caso in cui javascript fosse disabilitato),
perchè verrebbero eseguiti solo i comandi nell' onclick.
Il tratteggio che vedi si ha perchè il link una volta cliccato prende il fuoco, serve a ricordare all' utente l' ultimo link su cui ha cliccato ed è un comportamento innato nella maggioranza dei browser
con onfocus="this.blur()" specifichiamo che: quando l' elemento prende il focus deve perderlo (blur è l' opposto di focus)
ciao
scusami tanto allora :tongue:... sono state ripetute tantissime volte
ti assicuro che non sono tra quelli che facilmente cliccano su "nuovo" ma effettuo sempre una ricerca nel forum prima ...ma questa volta non avevo idea su quali parole chiave usare.
comunque grazie infinite centauriano!!! perfetto e chiarissimo ..come sempre!!!![]()
![]()
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia
scusami, scusamima oramai che ci sono ...togliamoci alcuni dubbi e rendiamo così più completo questa discussione.
![]()
1)![]()
perchè alcuni usano: "javascript: miaFunzione()"
e altri semplicemente: "miaFunzione()"
2)![]()
l'ordine di elencazione delle funzione influisce sull'ordine di esecuzione?
"miaFunzione1(); miaFunzione2()" ha gli stessi effetti di "miaFunzione2(); miaFunzione1()"?
3)sono la stessa cosa fare:
<A href="#" onClick="miaFunzione()"> oppure
<A href="javascript: miaFunzione()"> sempre che si possa fare?
![]()
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia
1 - la sintassi "javascript:miaFunzione()" e' solitamente utilizzata al posto del url nel parametro href (ma e' opportuno usarla solo se la funzione ha come effetto finale quello di cambiare pagina; ina altre parole si mette javascript: per informare il browser sulla natura dell'href.
2 - certamente: l'esecuzione delle istruzioni e' sequenziale e quindi la prima che si incontra sara' la prima ad essere eseguita.
3 -rileggi tutta la disussione.
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
grazie![]()
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia
un' integrazione al punto 1:
potresti riferirti al codice richiamato dai gestori evento onload, onclick, onfocus, etc,
visto che spesso capita di leggere onclick="javascript:funzione()"
javascript: in questo caso è inutile, un gestore d' evento automaticamente sottintende istruzioni javascript
scusate se sono pignolo :di56: :
cioè la seconda funzione parte solo dopo che la prima è terminata, oppure l'ordine di esecuzione riguarda solamente l'avvio ...e poi termineranno quando gli pare?2 - certamente: l'esecuzione delle istruzioni e' sequenziale e quindi la prima che si incontra sara' la prima ad essere eseguita.
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia
si può far eseguire una funzione:
- quando tutto il body è caricato: <BODY onLoad="f()">
- quando si verifica un evento relativo ad un elemento della pagina; es: <A href="#" onClick="f()">
1)![]()
ma se voglio eseguirla prima della lettura del body? per i singoli comandi o funzioni standard basta inserirli dentro:
... ma se la mia è una funzione da me definita, va bene fare così?<HEAD><SCRIPT ...>
alert('Ciao');
</SCRIPT></HEAD>
2)<HEAD><SCRIPT ...>
function f() {
...
}
f();
</SCRIPT></HEAD>![]()
e se voglio eseguirla alla fine della lettura del body o cmq in una posizione qualsiasi dentro il body?
va bene così?<HEAD><SCRIPT ...>
function f() {
...
}
</SCRIPT></HEAD>
<BODY>
...
...
<SCRIPT ...>
f();
</SCRIPT></BODY>
quest'ultima domanda la faccio perchè se uso onLoad e la mia pagina contiene immagini grosse, la mia funzione viene eseguita solo quando finisce di caricare le immagini, invece a me interessa che legga il body e che poi esegua subito la funzione fregandosene delle immagini, poichè la mia funzione agisce sui CSS ed è brutto vedere cambiare lo stile dopo diversi secondi dalla visualizzazione del testo, d'altronde non può essere eseguita all'inizio perchè la funzione va a ricercare i tag DIV che se non ha ancora letto credo non abbia senso
scusate dalla banalità delle mie domande ma anche nelle guide non è che sia largamente trattato questo argomento, invece mi sembra che sia fondamentale l'ordine di interpretazione ed esecuzione dei contenuti di una pagina :bubu: :bubu:
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia