Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [css] validazione - font-family

    ciao

    ho testato col validatore un file css, ma ne ricevo un warning che nn capisco:
    Line : 0 font-family: You are encouraged to offer a generic family as a last alternative
    e il motivo per cui nn lo capisco e' questo:

    body {
    background : white;
    font-family : verdana, arial, "sans serif";
    font-size : 10pt;
    color : black;
    text-align : center;
    vertical-align : top;
    }
    table {
    background : white;
    font-family : verdana, arial, "sans serif";
    font-size : 10pt;
    color : black;
    text-align : center;
    vertical-align : top;
    border : 0 none inherit;
    border-collapse : collapse;
    }
    ho sempre pensato che "sans serif" fosse un'alternativa generica, ma evidentemente nn e' cosi'

    qualcuno mi sa fare un esempio di font generica, pf?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    721
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif


    Scusa la domanda (ma non l'ho mai trovato) come si fa a validare i css?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    721
    grazie

  5. #5
    Originariamente inviato da miki_area57
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif


    Scusa la domanda (ma non l'ho mai trovato) come si fa a validare i css?

    vuoi dire che helvetica e' PIU' GENERICO di sans-serif?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    no, vuol dire che sans serif non è riconosciuto come generico perchè si chiama sans-serif
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    721
    no, questa è la lista che mi da dw MX

    cmq il font sans è scritto con la -

  8. #8
    Originariamente inviato da zoom
    no, vuol dire che sans serif non è riconosciuto come generico perchè si chiama sans-serif
    sigh!
    persa in un bicchier d'acqua

    grasssie mille

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    OT così grande che forse è un OTtone

    Scusa rebelia ma ho dato un'occhiata alla tua pagina (cose.html) e mi è piaciuta tanto, ma così tanto che ho deciso di dare un'occhiata al tuo codice.
    Allora mi sono detto: "perchè non fare la stessa cosa tramite i fogli di stile escludendo il javascript?".
    La cosa ovviamente è più che fattibile in quanto già sfruttata e ha qualche vantaggio in più rispetto al tuo codice, cioè in sostanza meno codice e non legato al javascript.
    Sia chiaro non ho nulla contro la tua pagina che anzi mi piace molto, ma è un puro esercizio di stile.
    Questo è il codice già verificato e scaricabile:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    <html>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <meta name="Generator" content="Dev-PHP 1.9.4">
    <title>Visualizzazione di un box</title>
    </head>
    <style type='text/css' media='screen'>
    body {
      background-color: #f5f5f5;
      color: #000000;
      font-family: verdana, sans-serif;
      font-size: 0.8em;
      margin: 0;
      padding: 0;
    }
    div#menu {
    	border: 3px double #000000;
    	position: absolute;
    	top: 0;
    	left: 0;
    }
    div#menu a {
    	color: Black;
    }
    div#menu a span {
       display: none;
    }
    div#menu a:hover {
       color: red;
    }
    div#menu a:hover span {
      display: block;
    	position: absolute;
    	top: 100px;
    	left: 200px;
    	height: 100px;
    	width: 100px;
    	background-color: #cc00aa;
    	border: 1px solid #000000;
    }
    </style>
    <body>
    <div id='menu'>
      [....]<span>[img][/img]</span>
      [....]<span>[img][/img]</span>
      [....]<span>[img][/img]</span>
      [....]<span>[img][/img]</span>
    </div>
    </body>
    </html>
    mancano solo le immagini come puoi notare.

    Fine OT

  10. #10
    ciao marcolino

    grazie per l'interesse e per i complimenti, sei davvero gentile

    ti spiego: quella che hai visitato e' la mia palestra (tutto il sito, intendo) e cambia piu' o meno ogni sospiro (anche in questo istante e' "in manutenzione"!)

    i css per me sn stati amore a prima vista, li ho capiti e implementati in un attimo (anche se ancora nn ne sfrutto tutte le potenzialita', ma ne sto imparando di giorno in giorno di nuove; le ultime sn state display block, gia' implementata e opacity che usero' prima o poi) ed ormai li uso con passabile padronanza

    ora la mia bestia nera sn i js e li' mi sto allenando: quelle che vedi sn le primissime prove "autonome"; come avrai visto sn semplicissime e cosi' saranno le prossime

    finora ho fatto sl qualche modifica a script altrui per adattarli alle mie esigenze e bon, ma senza veramente capirne il meccanismo; ecco perche' nel prossimo futuro il sito si riempira' sempre di piu' di js, finche' nn ne vengo a capo, poi iniziero' daccapo con qualcosa d'altro

    buona continuazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.