Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: dividere tabella js

  1. #1

    dividere tabella js

    Ciao a tutti,
    io ho creato una tabella che pesca dati da db basandomi su codice javascript...

    Si puo` fare in modo che io veda i record a 3 a 3 e non tutti in un'unica tabellazza e facendo in modo di scorrere i record (sempre di 3 in 3) con i tasti avanti e indietro??
    Qualcuno sa come posso fare??

    Help!Vi prego......

    Grazie...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se ho capito giusto, devi fare con un linguaggio lato server (ASP, PHP, CGI, JSP, ...).

    Dato che non so quale usi/puoi usare, non so dove spostarti
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Si,hai ragione...le caratteristiche della tabella pero` sono in javascript....per questo (e visto che mi sarebbe piu` semplice) volevo sapere se e` possibile fare quello che ho chiesto sopra mediante codice javascript..e ho postato qui il messaggio....

    Comunque di base io uso il perl..il tutto e` inserito in una pagina cgi...
    Sorry, crdevo fosse il forum giusto...

  4. #4
    e che di javascript so pochissimo..... quindi immagino non si possa fare..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Si puo` cambiare un <div> tramite JS (o la visualizzazione di uno o piu` div).

    Solo che non so a che ti serve.
    In tal caso la pagina deve essere tutta presente nel browser, per cui lo scopo sarebbe puramente di presentazione.

    Cerca quindi di essere piu` preciso sull'effetto che vuoi ottenere e sullo scopo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Io ho una pagina in cui mostro una tabella contenente tutti i dati presenti in database.
    Vorrei che invece, questi dati si vedessero sempre nella medesima tabella ma di 3 in 3 nella stessa pagina, e mi piacerebbe "scorrere" la tabella (e vedere quindi 3 record per volta) tramite magari 2 link o 2 tasti con su scritto "avanti" e "indietro"....

    Non se se questa volta mi sono spiegata meglio, spero di si...

  7. #7
    Mi serve perche` i dati sono parecchi e viene fuori una tabella lunghissima che mi spande troppo la pagina verso destra, per questo mi e` stato chiesto di mostrarli a 3 per volta..

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    codice:
    <head>
    <title>prova</title>
    
    <style type="text/css">
      .vis1 { display: block; }
      .vis0 { display: none; }
    </style>
    
    <script type="text/javascript">
    var nrig = 11; //numero righe (10 + 1 intestazione)
    var disp = 3;  // righe da visualizzare in ogni schermata
    var pos = 1;   // posizione iniziale
    
    function vai(quanto) {
      for(var i=0; i<disp; i++) { // nasconde serie precedente
        var cosa = document.getElementById("riga"+String(i+pos));
        if (cosa) cosa.style.className = 'vis0';
      }
    
      pos += quanto;
      if (pos < 1) pos=1;
      else if (pos > nrig) pos=nrig;
    
      for(var i=0; i<disp; i++) { // visualizza nuova serie
        var cosa = document.getElementById("riga"+String(i+pos));
        if (cosa) cosa.style.className = 'vis1';
      }
      return true;
    }
    
    </script>
    </head>
    
    <body>
    <table>
      <th id="riga0" class="vis1">
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        ...
      </th>
    
      <tr id="riga1" class="vis1">
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        ...
      </tr>
      <tr id="riga2" class="vis1">
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        ...
      </tr>
      <tr id="riga3" class="vis1">
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        ...
      </tr>
    
      <tr id="riga4" class="vis0">
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        ...
      </tr>
      <tr id="riga5" class="vis0">
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        ...
      </tr>
      <tr id="riga6" class="vis0">
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        ...
      </tr>
    
      <tr id="riga7" class="vis0">
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        ...
      </tr>
      <tr id="riga8" class="vis0">
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        ...
      </tr>
      <tr id="riga9" class="vis0">
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        ...
      </tr>
    
      <tr id="riga10" class="vis0">
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        <td>...</td>
        ...
      </tr>
      ...
    </table>
    indietro
    avanti
    </body>
    Non ho testato, per cui potrebbero esserci errori (solo di sintassi, spero).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Ti ringrazio tantissimo...provo subito!
    Ciao, grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.