Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281

    aprire un link in un'altra finestra.

    come faccio a far aprire un link in una nuova pagina di dimensione fissa?

    nella sezione del carrello, nel riepilogo dell'ordine ho messo un link per far aprire la scheda dell'articolo.
    io vorrei che si apra in una nuova finestra di dimensione 800x600.

    come si fa?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    devi usare una popup
    guarda nel thread mini pillole di html in rilievo in questo forum.
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    Originariamente inviato da Francis87
    devi usare una popup
    guarda nel thread mini pillole di html in rilievo in questo forum.
    meno di un minuto, su questo forum siete i migliori

    grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    c'è un problemino: non funziona......

    ecco il codice del link:

    <td><div align="center">Scheda

    mi si apre nella stessa finestra, non in una nuova pagina...

  5. #5
    Originariamente inviato da riaw
    c'è un problemino: non funziona......

    ecco il codice del link:

    <td><div align="center">Scheda

    mi si apre nella stessa finestra, non in una nuova pagina...
    Attento agli apici...prova:

    Scheda
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    Originariamente inviato da flanza
    Attento agli apici...prova:

    Scheda
    allora, tanto per chiarirsi, la pagina è in php, l'ho semplificata per far capire il codice anche a chi non sa php.
    ora riporto la stringa intera:

    print('<td><div align="center"><a href="');
    print("$ordine[1]");
    print('dett.php?codiceprodotto=');
    print("$row[codice]");
    print('" onClick="window.open (');
    print("'$ordine[1]");
    print('dett.php?codiceprodotto=');
    print("$row[codice]', 'newwin',width=800,heigth=250');");
    print('">Scheda</a>');

    il problema è che scritta in questo modo mi si apre il link dentro a questa stessa pagina (e non in una nuova), con il # quando clicco non succede nulla.......

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Originariamente inviato da riaw
    allora, tanto per chiarirsi, la pagina è in php, l'ho semplificata per far capire il codice anche a chi non sa php.
    ora riporto la stringa intera:

    print('<td><div align="center"><a href="');
    print("$ordine[1]");
    print('dett.php?codiceprodotto=');
    print("$row[codice]");
    print('" onClick="window.open (');
    print("'$ordine[1]");
    print('dett.php?codiceprodotto=');
    print("$row[codice]', 'newwin',width=800,heigth=250');");
    print('">Scheda</a>');

    il problema è che scritta in questo modo mi si apre il link dentro a questa stessa pagina (e non in una nuova), con il # quando clicco non succede nulla.......
    Perchè non provi a dare ordine al codice PHP... E' un po' un caasotto!

    Metti tutto su una riga in questo modo:
    echo "sdasd" . "sdfsd" . $row[blablabla] . "sdfsdf" ecc..

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    Originariamente inviato da JoeP
    Perchè non provi a dare ordine al codice PHP... E' un po' un caasotto!

    Metti tutto su una riga in questo modo:
    echo "sdasd" . "sdfsd" . $row[blablabla] . "sdfsdf" ecc..
    io ci capisco più nel mio che in questo,sono un caso patologico...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Originariamente inviato da riaw
    io ci capisco più nel mio che in questo,sono un caso patologico...
    Io, nel tuo, tra parentesi e punti e virgola, virgolette e virgole, non ci capisco un c***o...

    Altrimenti ti darei una mana... Cmq, ci provo lo stesso!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    Originariamente inviato da JoeP
    Io, nel tuo, tra parentesi e punti e virgola, virgolette e virgole, non ci capisco un c***o...

    Altrimenti ti darei una mana... Cmq, ci provo lo stesso!
    giovane, mia madre è 23 anni che prova a farmi tenere ordinata la camera, e non ci è riuscita.

    conosco php da 3 settimane, e tu pretendi che io produca una cosa ordinata in 3 settimane se non ci sono riuscito in 23 anni?

    io se non ho il mio piccolo puttanaio non riesco a ragionare

    ps: grazie per la manina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.