Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554

    [PHP] ritornare alla pagina precedente

    Ciao a tutti, volevo sapere se esiste un metodo pratico e sicuro per tornare alla pagina precedente in una situazione di questo genere:

    pagina_di_partenza.php?id=9&id_produttore=7 all'interno di questa pagina c'è un tasto con un href a pagina_di destinazione.php, la quale una volta eseguita mi deve rimandare, ad esempio tramite un header, a pagina_di_partenza.php?id=9&id_produttore=7.
    Ci sono molti metodi per fare questo, io volevo sapere se esiste una var che memorizza la pagina precedente comprese le eventuali var passate in get.
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Ovviamente non intendevo utilizzare le var
    $_SERVER['PHP_SELF'] e $_SERVER['QUERY_STRING']
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Qualcuno sa essermi d'aiuto?
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  4. #4
    Si, puoi usare Javascript...

  5. #5
    Non vorrei sbagliarmi prova:


    Immagina di avere un tasto indietro,
    inserisci questa riga:

    indietro

    fammi sapere....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Per il momento, ho fatto una pagina intermedia che funziona da smistatrice e nel caso in questione un banale
    codice:
    echo '<script language="JavaScript">
              javascript:window.history.go(-1);
            </script>';
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    no è sbagliato: fai al tasto (o link) se è tasto fai:

    <input type="button" value="link" onclick="go(-1)"> o al posto di go(-1) puoi mettere history.back(1), se vuoi il link:
    <a href="#" onclick="go(-1)">

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Originariamente inviato da php_34
    no è sbagliato: fai al tasto (o link) se è tasto fai:

    <input type="button" value="link" onclick="go(-1)"> o al posto di go(-1) puoi mettere history.back(1), se vuoi il link:
    <a href="#" onclick="go(-1)">
    non ho ne tasto ne link. Comunque ho il timore che stiamo andando un po off topic
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    si chiedi nel forum scripting

  10. #10
    questo sono le var
    $_SERVER["HTTP_REFERER"]
    $_SERVER['QUERY_STRING']
    ...cos'hanno che non ti garbano?

    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.