Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [form]non mi funziona il selectedIndex

    ho trovato in questo forum il codice per selezionare dinamicamente un elemento di una combobox e ho trovato form.nomecombo.selectedIndex='pippo'
    però sembra non andare, vi posto il mio codice; io ho un link fatto così:

    codice:
    copia i dati
    e questo è il codice della funzione copia:
    codice:
    function copia(indirizzo,cap,citta,provincia){
    	window.opener.form.indirizzo.value=indirizzo;
    	window.opener.form.cap.value=cap;
    	window.opener.form.citta.value=citta;
    	window.opener.form.provincia.selectedIndex=provincia;
    	
    	window.close();
    }
    funziona tutto a parte la parte relativa alla combo, come mai? sbaglio qualcosa?
    Ho già verificato che i valori e i nomi dei campi passati siano giusti, quindi penso ci sia un errore nel codice, ma non capisco quale :master:


    riuscite a darmi una mano? Grazie infinite!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2
    essendo un neofita di js e cercando meglio ho trovato che a selectedIndex devo passare un numero ed in effetti se faccio così funziona...ma io devo passare la stringa da selezionare e non so che posizione occupa quella stringa nel mio menù. Quindi? come si fa?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    le options come sono? mettiamo che siano così
    codice:
    <option value="MI">Milano</option>
    <option value="NA">Napoli</option>
    <option value="PA">Palermo</option>
    nella pagina dove hai la combo metti una funzione tipo questa
    codice:
    function SelezionaProvincia(valore){
      var ss=document.NomeForm.provincia
      for(var i=0;i<ss.options.length;i++)
        if(valore.toLowerCase()==ss.options[i].value.toLowerCase())
          ss.options[i].selected=true
    }
    e poi dalla popup
    codice:
    function copia(indirizzo,cap,citta,provincia){
    	window.opener.NomeForm.indirizzo.value=indirizzo;
    	window.opener.NomeForm.cap.value=cap;
    	window.opener.NomeForm.citta.value=citta;
    	window.opener.SelezionaProvincia(provincia);
    	
    	window.close();
    }
    ho messo NomeForm al posto di form perché il nome del form deve essere diverso da "form"


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    ho editato sopra perché avevo scritto
    codice:
    ss.options.selected=true
    che è sbagliato

    deve essere
    codice:
    ss.options[i].selected=true

  5. #5
    grazie mille!!! perfetto!







    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #6
    solo una curiosità, come mai il nome del form non può essere form ?







    Byez!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    perché form è un oggetto in javascript e potebbe fare casini... magari con la F maiuscola, basta che sia diverso da form

  8. #8
    ah okappa!! Grazie



    bye bye!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  9. #9
    perché non riesco più a prendere il valore selezionato? io ho fatto così:

    codice:
    var aus = document.form1.provincia.selectedIndex;
    var provincia = document.form1.provincia.options[aus];
    ma in provincia ho [object] :master:
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    aggiungi .value

    var provincia = document.form1.provincia.options[aus].value;

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.