Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: stampare cn un ciclo

  1. #1

    stampare cn un ciclo

    se la mia query

    "SELECT * FROM tipipietanze" restituisce come risultato

    ANTIPASTI
    PRIMI
    SECONDI
    FRUTTA
    VERDURA
    BEVANDE

    e o volessi utilizzare qs risultato in modo da ottenere

    <td>ANTIPASTI</td>
    <td>SECONDI</td>
    <td>FRUTTA</td>

    ECC...

    cm dovrei costruire il ciclo e soprattutto mi conviene memorizzare il risultato della query in un array così da fare una iterazione cn il ciclo for???


    grazie!

  2. #2
    Non faresti meglio ha mettere i risultati in una datatable e poi impostare la datatable (o datareader se preferisci) ad esempio ad un repeater?
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    ehm ehm ehm e cm si fa?

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    ...Oppure potresti bindare un datagrid alla tua sorgente dati e formattare quella colonna usando una HyperLinkColumn, che mi sembra risponda alla tua esigenza...

    codice:
    <asp: datagrid id="piatti" runat=server>
    <columns>
    <asp:hyperlinkcolumn
     HeaderText="Tipi Pietanze"
     DataNavigateUrlField="descrizione_pietanza"
     DataNavigateUrlFormatString="piatti.aspx?tipo={0}"
     Runat="server" />
    .
    .
    </columns>
    </asp: datagrid>
    e poi filtrare nella pagina successiva con l'aiuto della querystring..
    ma e' soltanto uno dei tanti modi...

  5. #5
    madò e ke è sta cosa?

  6. #6
    che vuoi filtra nella pagina successiva???
    ki ha parlato di pagine???? :master:

  7. #7
    insomma diciamo che la questione è + o meno kiara!!!

    devo solo metterla in pratica....

    ma se io volessi usare la stessa query e aggiungere i risultati in una selecet

    codice:
     
    
     <select name="tipoPietanza">
                    <option>
                        Antipasti
                    </option>
                    <option>
                   Bevande
                    </option>
                     .
                     .
                </select>

    come faccio a dire

    codice:
     
    while (non finisce colonna)
    do <option>
    colonna[1]
    </option>
    .
    .

    :master:

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Ti conviene usare una <Asp: DropDownList>, che puo' essere "legata" (bind) ad una sorgente dati.

    Ti faccio un esempio con Sql Server:

    codice:
            Dim conn As New SqlConnection(StringaDiConnessione)
            Dim query As String = "SELECT * FROM TIPIPIETANZA"
            Dim cmd As New SqlCommand(query, conn)
            Dim reader As SqlDataReader
            conn.Open()
    
            Try
                reader = cmd.ExecuteReader()
            Catch Ex As Exception
                Response.Write(Ex.StackTrace)
            End Try
    
            If reader.HasRows Then
                Drop.DataSource = reader
                Drop.DataBind()
            End If
    dove "Drop" è una dropdownlist fatta così:

    codice:
    <asp: DropDownList ID="Drop" Runat="server" DataTextField="tipopietanza" DataValueField="tipopietanza"></asp: DropDownList>
    Ci sono anche altri modi, cmq, per popolare una DropDownList, ad un livello diciamo più...preciso, agendo sui singoli items...

    Spero di esserti stato utile

  9. #9
    madò e ke è sta cosa?

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.