Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    interpretazione stile dei browser

    Ciao ragazzi..ho fatto un sito e ho un problema....con IE si vede perfetto...come potete vedere QUI .....con firefox si vede solo il div del menu che per altro non ha nemmeno l'hover...ora vi posto i codici:
    codice:
    body {
            font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
            margin: 0;
            font-size: 80%;
            font-weight: bold;
            background: #FFF;
            }
    
    h2 {
            font: bold 14px Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
            color: #000;
            margin: 0px;
            padding: 0px 0px 0px 15px;
    }
    
    ul {
            list-style: none;
            margin: 0;
            padding: 0;
            }
    
    img {
        border: none;
    }
    
    /*- Menu 4--------------------------- */
    
    #menu4 {
            width: 150px;
            margin: 10px;
            border-style: solid solid none solid;
            border-color: #000;
            border-size: 1px;
            border-width: 1px;
            }
    
    #menu4 li a {
            height: 32px;
              voice-family: "\"}\"";
              voice-family: inherit;
              height: 24px;
            text-decoration: none;
            }
    
    #menu4 li a:link, #menu4 li a:visited {
            color: #CCC;
            display: block;
            background:  url(../immagini/menu4.gif);
            padding: 8px 0 0 10px;
            }
    
    #menu4 li a:hover, #menu4 li #current { {
            color: #FFF;
            background:  url(../immagini/menu4.gif) 0 -32px;
            padding: 8px 0 0 10px;
            }
    
    
    
    
    /* inizio sito */
    
    
    
    #positioned-element {
    background-image: url(../immagini/nuovo-1.png);
    height: 200px;
    left: 0px;
    position: absolute;
    top: 0px;
    width: 200px;
    z-index: 1
    }
    
    #positioned-element1 {
    background-color: black;
    height: 330px;
    left: 0px;
    position: absolute;
    top: 210px;
    width: 150px;
    z-index: 2
    }
    
    #positioned-element2 {
    background-image: url(../immagini/testata.png);
    height: 100px;
    left: 210px;
    position: absolute;
    top: 0px;
    width: 500px;
    z-index: 3
    }
    
    #positioned-element3 {
    background-image: url(../immagini/cella.png);
    height: 430px;
    left: 210px;
    position: absolute;
    top: 120px;
    width: 500px;
    z-index: 4
    }
    
    #positioned-element4 {
    background-color: silver;
    height: 20px;
    left: 0px;
    position: absolute;
    top: 560px;
    width: 710px;
    z-index: 5
    }
    
    html,body{margin: 0;padding:0; margin:-100px 0 0 -175px;
    } 
    body{font-family: arial,sans-serif;font-size: 76%;text-align: center;} 
    
    div#container { 
    width: 750px; 
    margin: 0 auto; 
    text-align: left; 
     position:relative; 
    }
    e ora vi metto il codice della pagina html

    codice:
    <html>
    <head>
    <meta name="linked-style-sheet-name" value="Embedded style sheet">
    <meta name="window-location" value="{ -30 -4 954 1288 }">
    <meta name="targetted-browsers" value="NS4.0 NS6 IE4.0 IE5">
    <title>Layout by Layout Master</title>
    <style type="text/css">
    @import url("stili/stile.css");
    body {
    	background-color: #9DA8A6;
    }
    .Stile1 {
    	color: #FFFFFF;
    	font-size: 14px;
    }
    .Stile4 {font-size: 10%}
    </style>
    
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"></head>
    <body>
    
    <div id="container">
    
    <div id="positioned-element">
    
    </div>
    
    
    <div id="positioned-element1">
    <div id="menu4">
                            <ul>
                                    
    <span class="Stile1">Azienda                               </span>[*]Chi Siamo[*]Dove Siamo
    
    <span class="Stile1">Catalogo                                </span>[*]Letti[*]Zona Notte[*]Zona Giorno
    <span class="Stile1">Ristrutturazioni                               </span>[*]Ville[*]Appartamenti
    <span class="Stile1">Progettazione                               </span>[*]Interni[*]Esterni
    [/list]
      </div>
    
    </div>
    
    
    
    
    
    <div id="positioned-element2">
    
    </div>
    
    
    
    
    
    <div id="positioned-element3">
    
    </div>
    
    
    
    
    <div id="positioned-element4">
      <div align="center">sito ideato e realizzato da Mura Alessandro</div>
    </div>
    
    
    
    </div>
    </body>
    </html>

    come posso risolvere il fatto che con firefox non vedo nulla tranne un menu che nemmeno funziona?

  2. #2
    Ciao..

    allora

    codice:
    #menu4 li a:hover, #menu4 li #current { {
            color: #FFF;
            background:  url(../immagini/menu4.gif) 0 -32px;
            padding: 8px 0 0 10px;
            }
    c/è una parentesi graffa di troppo!

    codice:
    #menu4 li a:hover, #menu4 li #current {
            color: #FFF;
            background:  url(../immagini/menu4.gif) 0 -32px;
            padding: 8px 0 0 10px;
            }
    e poi elimina alla fine

    codice:
    html,body{margin: 0;padding:0; margin:-100px 0 0 -175px;
    } 
    body{font-family: arial,sans-serif;font-size: 76%;text-align: center;}
    infine ricorda di chiudere sempre i valori che imposti con il punto e virgola (ad es. controlla i vari z-index che hai scritto)..e valida html e CSS per scovare alcuni errori (non tutti ma una buona parte sì)..

    p.s. la soluzione che ho trovato è più empirica che teorica, e infatti il menu sballa un pochino, ma questo lo lascio correggere a te!

    bye


  3. #3
    ho fatto le correzioni che mi avete detto ma guardate cosa si vede con firefox...



    è veramente orrendo..manca il div testata, il div superiore al menu ed inoltre il menu funziona male....mi date una mano?

  4. #4
    Ciao..

    non hai eliminato

    codice:
    html,body{margin: 0;padding:0; margin:-100px 0 0 -175px;
    } 
    body{font-family: arial,sans-serif;font-size: 76%;text-align: center;}
    alla fine

    per il menu nin so..


  5. #5
    no ma quello non posso eliminarlo perche mi serve per centrare la pagina..

  6. #6
    Fai una prova..

    comunque dal CSS associato alla pagina:

    codice:
    @import url("stili/stile.css");
    body {
    	background-color: #9DA8A6;
    }
    
    ...
    
    http://www.alexcagliari87.altervista...tili/stile.css
    
    body {
    
            font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    
            margin: 0;
    
            font-size: 80%;
    
            font-weight: bold;
    
            background: #FFF;
    
            }
    
    ...
    
    html,body{margin: 0;padding:0; margin:-100px 0 0 -175px;
    
    } 
    
    body{font-family: arial,sans-serif;font-size: 76%;text-align: center;}
    che senso hanno tutti questi margini?

  7. #7
    va beh anche se li tolgo il problema rimane lo stesso...come faccio a far si che il mio sito sia corretamente vsualizzato anche su firefox?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ho analizzato tutto il codice.
    Pero` il consiglio che ormai e` uno standard in questi forum e`:
    prima formattare per i browser conformi, poi applicare gli hack necessari per farlo visualizzare bene in IE.
    Il processo inverso e` molto piu` complesso.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    ma il problema che si pone per me che sto iniziando è: come formatto per gli standard conformi?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    1. leggere (studiare) un tutorial CSS: pare che quello di HTML.it sia molto buono
    2. procurarsi un reference manual: io uso http://www.w3schools.com/ , ma ce ne solo altri, tipo quello del W3C
    3. scopiazzare dai siti dei guru: ne trovi una buona lista tra i "link utili" (sezione layout): forse il piu` semplice e completo e` constile
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.