Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    154

    Tasto per STAMPARE una pagina web

    Salve! Allora io ho delle pagine HTML con delle tabelle dove ogni tabella rappresenta la scheda di un prodotto. Non ho usato ne database ne nulla... Ho compilato a mano ogni tabella (saranno in tutto una ventina) in HTML.
    Ora vorrei mettere un tasto a fondo pagina che permetti di stampare la pagina web che si sta visualizzando con la tabella che interessa, quindi, ad un potenziale cliente!! Ogni è pagina web contiene UNA SOLA tabella dei dettaglie e quindi a me starebbe bene anche stampare tutta la pagina in questione. Potete dirmi come fare?? Esiste uno script "universale" da inserire solo nella pagina in questione o che cmq sia da personalizzare solo in alcuni campi?? Oppure devo scrivere tutto da 0??

    Mi hanno detto che mi serve il CSS ma non è che il tutto mi sia proprio chiaro. Potete dirmi un po' come deve funzionare il tutto?? Per chiarirmi un po' le idee...


    GRAZIE

  2. #2
    Facci capire bene. Tu vuoi:
    1. un pulsante per avviare semplicemente la stampa della pagina, oppure
    2. realizzare un foglio di stile per gestire la visualizzazione della tabella una volta stampata?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di emu86
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    324
    gigidim hai sbagliato la sezione... io ti ho detto (sulla sezione di PHP) che CSS per la grafica (se dovevi nascondere dalla stampa alcune parti della pagina da stampare) e il Javascript per creare il link con Javascript per far visualizzare all'utente la finestra di stampa.

    Pregherei ad un moderatore di spostare questa sezione su JavaScript perchè non è questa la sezione giusta, in maniera tale che gigidim trovi la risposta alla sua domanda.

    Anzi, ti do io il javascript per la stampa:

    codice:
    <script>
    function printpage()
    {
      if (window.print)
      {
        window.print();
      }
      else
      {
        alert('Funzione non supportata dal browser.');
      }
    }
    </script>
    Stampa
    Qui trovi una demo dello script:
    http://www.morpheusweb.it/html/scrip...tampa/demo.asp

    Grazie

  4. #4
    La mia considerazione è sempre la solita: non confondiamo i documenti web con le applicazioni desktop.

    Se un utente volesse stampare una pagina, allora non deve che rifarsi alle funzioni del browser, tra cui - ebbene sì - troviamo anche il pulsante per la stampa.

    Perchè inquinare la struttura di markup di un documento con elementi 'doppione' che, oltre ad essere inutili, rendono inutilmente complicata tale struttura?

    Già è difficile realizzare contenuti semplici, equilibrati ed accessibili: se ci perdiamo anche in questi errori di sconfinamento...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da emu86
    Pregherei ad un moderatore di spostare questa sezione su JavaScript perchè non è questa la sezione giusta, in maniera tale che gigidim trovi la risposta alla sua domanda.
    Non so ancora quale e` la domanda.
    Gigi non ha ancora risposto alla prima domanda di Piero: se chiede il codice JS per il pulsante (e andrebbe in JS) o se chiede come sistemare il CSS per non mandar in stampa alcune parti della pagina (ed e` una domanda da CSS).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    154
    Originariamente inviato da Mich_
    Non so ancora quale e` la domanda.
    Gigi non ha ancora risposto alla prima domanda di Piero: se chiede il codice JS per il pulsante (e andrebbe in JS) o se chiede come sistemare il CSS per non mandar in stampa alcune parti della pagina (ed e` una domanda da CSS).
    Pensavo che le 2 cose andassero insieme. Invece il CSS serve solo se io volessi nascondere alla stampa parte della pagina! A me però non interessa questo! Mi basta stampare TUTTA la pagina! Quindi dovrei inserire solo il JS datomi da emu86, giusto??
    Basta inserire quello script nel codice html della pagina??

    Cmq sono daccordo con pierofix ma mi han chiesto questo tasto ed io non posso dire di no! Ho provato a far capire che il browser (IE 6) prevede la stampa ma mi han chiesto lo stesso il tasto...

  7. #7
    Originariamente inviato da gigidim
    Cmq sono daccordo con pierofix ma mi han chiesto questo tasto ed io non posso dire di no! Ho provato a far capire che il browser (IE 6) prevede la stampa ma mi han chiesto lo stesso il tasto...
    Chi ti ha imposto il pulsante nel documento? Qual è il suo ruolo all'interno del progetto del sito?

    Comunque, in linea di massima, basterebbe questo (nel punto della pagina che preferisci):

    codice:
    <a href="java&#115;cript:void(0)" onclick="window.print()">
       Stampa la tabella
    </a>

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il codice di Piero funziona, ma io preferisco queste varianti
    codice:
    Stampa la tabella
    
    Oppure:
    <button value="Stampa la tabella" onclick="self.print();" />
    Nota che e` necessario che JS sia abilitato.
    Qualcuno preferisce inserire il bottone cosi`:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    document.write('\<button value\=\"Stampa la tabella\" onclick\=\"self\.print()\;\" \/\>');
    </script>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    154
    Originariamente inviato da pierofix
    Chi ti ha imposto il pulsante nel documento? Qual è il suo ruolo all'interno del progetto del sito?
    Allora vi spiego:
    Io sono uno studente di Informatica e faccio dei lavoretti occasioneli per un mio amico che ha un negozio di informatica (hardware e software). Quindi lui occasionalmente tra i suoi clienti qualcuno gli chiede un sito, lui riferisce a me e io gli seguo in toto la cosa (cioè vado io a parlare con il cliente e tutto).
    Ed ora questo cliente (quindi proprietario del sito se così si può dire) mi ha detto che in fondo alla sua scheda deve esserci il tasto per stampare la pagina, a suo dire perchè non tutti hanno padronanza con un computer o con un browser e quindi potrebbero non sapere della funzione di stampa (perchè non c'è scritto ma c'è solo il disegnino) e quindi lui vuole che anche il più niubbo che si trova sul suo sito vede bella chiara la scritta "Stampa Pagina" e quindi ha la possibilità di stampare la scheda che gli interessa...

    Credo di essermi dilungato fin troppo nella spiegazione . Era giusto per darvi un quadro della cosa...

    Cmq grazie per gli aiuti... Proverò.

  10. #10
    Originariamente inviato da gigidim
    non tutti hanno padronanza con un computer o con un browser e quindi potrebbero non sapere della funzione di stampa (perchè non c'è scritto ma c'è solo il disegnino) e quindi lui vuole che anche il più niubbo che si trova sul suo sito vede bella chiara la scritta "Stampa Pagina" e quindi ha la possibilità di stampare la scheda che gli interessa...
    Io, in questo caso, suggerisco sempre una soluzione che ritengo più intelligente e più fruttifera per tutti.

    A fondo pagina (o dove ritieni più opportuno) inserisci un link ad un documento che spiega all'utente come usare il proprio browser per lanciare la stampa di una pagina. In questo modo insegnamo qualcosa all'utente che, oltre a esserci grati, sarà così in grado di sfruttare la nuova nozione in futuro, durante la sua navigazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.