
Originariamente inviata da
alka
Mi sembra un sistema alquanto inefficiente, soprattutto avendo a disposizione linguaggi (e relative strutture in memoria) di alto livello, visto che continui a scandire e rileggere comunque nodi che hai già elaborato, per caricarli oppure per saltarli.
In aggiunta, è inutilmente farraginoso: non esiste una motivazione per cui uno dovrebbe fare una cosa del genere, potendosi caricare in memoria i dati in una struttura gerarchica.
Non si capiscono i motivi per cui si dovrebbe fare una simile navigazione nel file, navigando quello che è un albero ripetute volte.
Per la lettura del file senza determinare a priori il nome dei tag e leggendolo progressivamente, è già prevista la
modalità SAX.
In sintesi, qualunque cosa tu voglia fare con XML, esiste già una implementazione: se non esiste quella che vuoi fare tu, significa che quello che vuoi fare è meno efficiente o utile di quanto non sia già reso disponibile.
Forse era meglio postare nel forum di Java, visto che si parla di questo linguaggio e non specificatamente di un problema col formato XML in sé, quanto più di modi per leggero scrivendo codice (in Java, in questo caso).