Per analogia mi riferisco ad un albero con rami(nodi primari) e foglie(nodi secondari).
Un metodo per la lettura potrebbe essere il seguente:
Si legge il primo ramo e ogni primo ramo a seguire sin all' ultimo, alla fine di questo si leggono tutte le sue foglie.
Ora si risale al nodo parent e si continua la lettura dei rami differenti dal primo(gia' letto) con cui fare lo stesso e se presenti si leggono le foglie.
Si itera il procedimento sin ad arrivare al nodo padre da dove si seguira' alla lettura dei successivi rami come fatto col primo ramo.
Fin all' ultimo ramo del nodo padre che termina l'albero.
Se questo algoritmo funziona allora mi cimento ad implementarlo.