Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    287

    Contratto ADSL rinnovato automaticamente

    Un saluto a tutto il forum
    la mia domanda non e' proprio di natura tecnica, ma riguarda cmq la mia connessione internet ADSL. spero quindi che possiate aiutarmi o magari indirizzarmi nella giusta strada

    Un'anno fa avevo sottoscritto un 'abbonamento annuale con un'importante societa Italiana, questo contratto prevedeva l'utilizzo della linea ADSL 24/24 a canone fisso, una flat ina altre parole.

    Il problema si e' presentato poche settimane fa, quando il 12 ottobre sarebbe dovuto decadere il mio vecchio contratto stipulato un'anno fa ed invece mi ritrovo ancora oggi a pagare il mio solito bollettino bimestrale, senza nessuna comunicazinoe da parte di tale provvider. A risposta di tutto questo mi e stato detto che sul contratto era prevista una clausola, che avrebbe permesso a tale provvider di rinnovare tacitamente il contratto per altri 12 mesi in mancaza di una mia disdetta tramite racconandata con 60 gg di anticipo.

    RIleggendolo attentamento in effetti questa e' presente, ma io mi chiedo se e' "Legale" inserire tale claulosa in un contratto, e soprattutto se e' normale che il provvider a fronte di tutto questo non mi abbia dato nessuna comunicazione in merito, ne scritta ne verbale. In altre parole io cosi non ho potuto nemmeno esercitare l eventuale diritto di recesso, in quanto prendo atto solo dopo un mese c.a. di questo rinnovo tacitamente esercitato dal provvider.

    Ho provato anche a scrivere al servizio assistenza chiedendo una recessione del contratto, ma non ho trovato nessuna risposta. Sapete dirmi qualcosa in merito, se e come posso muovermi per liberarmi da tale provvider con anticipo su un contratto mai firmato??

    Spero di avere un vostro aiuto. Grazie a tutti

    Lorenzo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Come sarebbe a dire mai firmato?
    Se hai firmato un contratto che prevede il rinnovo automatico, devi dare la disdetta nei termini previsti. Altrimenti te lo tieni per un altro anno.
    Fra l'altro dubito che ci siano provider (con una v sola ) che non lo fanno.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Contratto ADSL rinnovato automaticamente

    Originariamente inviato da Altomare
    Un saluto a tutto il forum
    la mia domanda non e' proprio di natura tecnica, ma riguarda cmq la mia connessione internet ADSL. spero quindi che possiate aiutarmi o magari indirizzarmi nella giusta strada

    Un'anno fa avevo sottoscritto un 'abbonamento annuale con un'importante societa Italiana, questo contratto prevedeva l'utilizzo della linea ADSL 24/24 a canone fisso, una flat ina altre parole.

    Il problema si e' presentato poche settimane fa, quando il 12 ottobre sarebbe dovuto decadere il mio vecchio contratto stipulato un'anno fa ed invece mi ritrovo ancora oggi a pagare il mio solito bollettino bimestrale, senza nessuna comunicazinoe da parte di tale provvider. A risposta di tutto questo mi e stato detto che sul contratto era prevista una clausola, che avrebbe permesso a tale provvider di rinnovare tacitamente il contratto per altri 12 mesi in mancaza di una mia disdetta tramite racconandata con 60 gg di anticipo.

    RIleggendolo attentamento in effetti questa e' presente, ma io mi chiedo se e' "Legale" inserire tale claulosa in un contratto, e soprattutto se e' normale che il provvider a fronte di tutto questo non mi abbia dato nessuna comunicazione in merito, ne scritta ne verbale. In altre parole io cosi non ho potuto nemmeno esercitare l eventuale diritto di recesso, in quanto prendo atto solo dopo un mese c.a. di questo rinnovo tacitamente esercitato dal provvider.

    Ho provato anche a scrivere al servizio assistenza chiedendo una recessione del contratto, ma non ho trovato nessuna risposta. Sapete dirmi qualcosa in merito, se e come posso muovermi per liberarmi da tale provvider con anticipo su un contratto mai firmato??

    Spero di avere un vostro aiuto. Grazie a tutti

    Lorenzo
    Certo che tale clausola del tacito rinnovo automatico, è lecita, sempreché ne sia stata apposta la seconda firma specifica nel contratto, dato che un contratto, è sempre valido ed avente forza di legge fra le parti (ad eccezione di rari casi e di alcune formalità non adempiute), a meno che non sia legalmente illecita, oppure diventata nel frattempo eccessivamente onerosa per una delle due parti, ma, in quest'ultimo caso, non sarebbe nulla, ma solo annullabile dal Giudice, su richiesta di una delle due parti!!!
    Tutto questo accade, perchè, quando si firma un contratto, non si è mai consapevoli di ciò che sta scritto, e si pensa che si stia firmando un pezzo di carta igienica!!! Purtroppo per te, non è così!!! Comunque, anche se non hai firmato materialmente il contratto, ma l'hai solo stipulato a distanza e/o fuori dai locali commerciali (telefono, Internet, per strada, ecc.) il contratto è valido lo stesso, in quanto, se in seguito, avessi voluto ripensarci, avresti dovuto esercitare, nei tempi e modi prescritti dalla legge, il diritto di recesso!!!
    Inoltre, hai fatto un altro gravissimo errore, ben più grave dell'altra leggerezza, inviando la lettera scritta per chiedere la rescissione del contratto, prima o poi, te la considereranno come disdetta anticipata del contratto, e, oltre a disdirti il contratto, ti faranno anche pagare, a titolo di penale, tutti i canoni restanti, fino alla scadenza, senza erogarti nessun servizio già pagato!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da luca200
    Come sarebbe a dire mai firmato?
    Se hai firmato un contratto che prevede il rinnovo automatico, devi dare la disdetta nei termini previsti. Altrimenti te lo tieni per un altro anno.
    Fra l'altro dubito che ci siano provider (con una v sola ) che non lo fanno.
    Solo TELECOM, per qualsiasi servizio, primo anno obbligatorio, e dopo disdetta libera in qualsiasi momento!

  5. #5
    Non è affatto vero: mi sono informato con un avvocato, il primo anno è obbligatorio, trascorso il quale è obbligatorio solo il preavviso di 60 giorni, quindi puoi andartene quando vuoi, fai la raccomandata e dopo 60 giorni sei libero.
    Non stò indietreggiando, stò prendendo la rincorsa.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    287
    Originariamente inviato da che nome metto?
    Non è affatto vero: mi sono informato con un avvocato, il primo anno è obbligatorio, trascorso il quale è obbligatorio solo il preavviso di 60 giorni, quindi puoi andartene quando vuoi, fai la raccomandata e dopo 60 giorni sei libero.

    Se ho capito bene, posso fare la disdetta in qualunque momento e dopo 60 giorni considerarmi libero??? Spero sia cosi, lo faro' presente al PROVVIDER, anche con due V rimane sempre una vergonga che nel 2006 sia possibile stipulare tali contratti. Grazie a tutti e spero di ricevere altre risposte
    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    287

    Re: Re: Contratto ADSL rinnovato automaticamente

    Originariamente inviato da ennemi
    Certo che tale clausola del tacito rinnovo automatico, è lecita, sempreché ne sia stata apposta la seconda firma specifica nel contratto, dato che un contratto, è sempre valido ed avente forza di legge fra le parti (ad eccezione di rari casi e di alcune formalità non adempiute), a meno che non sia legalmente illecita, oppure diventata nel frattempo eccessivamente onerosa per una delle due parti, ma, in quest'ultimo caso, non sarebbe nulla, ma solo annullabile dal Giudice, su richiesta di una delle due parti!!!
    Tutto questo accade, perchè, quando si firma un contratto, non si è mai consapevoli di ciò che sta scritto, e si pensa che si stia firmando un pezzo di carta igienica!!! Purtroppo per te, non è così!!! Comunque, anche se non hai firmato materialmente il contratto, ma l'hai solo stipulato a distanza e/o fuori dai locali commerciali (telefono, Internet, per strada, ecc.) il contratto è valido lo stesso, in quanto, se in seguito, avessi voluto ripensarci, avresti dovuto esercitare, nei tempi e modi prescritti dalla legge, il diritto di recesso!!!
    Inoltre, hai fatto un altro gravissimo errore, ben più grave dell'altra leggerezza, inviando la lettera scritta per chiedere la rescissione del contratto, prima o poi, te la considereranno come disdetta anticipata del contratto, e, oltre a disdirti il contratto, ti faranno anche pagare, a titolo di penale, tutti i canoni restanti, fino alla scadenza, senza erogarti nessun servizio già pagato!!!


    Ti faccio presente che tale Provvider ( A sto punto possiarmo fare il nome TISCALI) non mi ha dato nessuna comunicazine ne scritta ne verbale di questo rinnovvo automatico, mi spieghi come posso esercitare il diritto di recesso... Considera che tale rinnovo secondo loro e' avvenuto circa 30 gg fa, credo questo sia un 'errore ...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da che nome metto?
    Non è affatto vero: mi sono informato con un avvocato, il primo anno è obbligatorio, trascorso il quale è obbligatorio solo il preavviso di 60 giorni, quindi puoi andartene quando vuoi, fai la raccomandata e dopo 60 giorni sei libero.
    L'avvocato cambiasse lavoro, perchè solo con TELECOM, hai il primo anno obbligatorio, e dopo puoi disdire quando vuoi!!! Con tutti gli altri provider, dopo il primo anno, vi è il tacito rinnovo per un ulteriore anno, a meno che non si dia disdetta nei modi e nei tempi previsti dalle condizioni contrattuali, che, in genere, sono Raccomandata A. R. da inviare, dai 30 ai 60 giorni (lo specifica il contratto) prima della data di scadenza del primo anno!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Altomare
    Se ho capito bene, posso fare la disdetta in qualunque momento e dopo 60 giorni considerarmi libero??? Spero sia cosi, lo faro' presente al PROVVIDER, anche con due V rimane sempre una vergonga che nel 2006 sia possibile stipulare tali contratti. Grazie a tutti e spero di ricevere altre risposte
    Ciao
    No, si sbaglia, perchè il suo amico avvocato, l'avvocato lo fa per hobby a tempo perso, mentre la sua reale attività principale è quella di lavare i cani!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Re: Re: Contratto ADSL rinnovato automaticamente

    Originariamente inviato da Altomare
    Ti faccio presente che tale Provvider ( A sto punto possiarmo fare il nome TISCALI) non mi ha dato nessuna comunicazine ne scritta ne verbale di questo rinnovvo automatico, mi spieghi come posso esercitare il diritto di recesso... Considera che tale rinnovo secondo loro e' avvenuto circa 30 gg fa, credo questo sia un 'errore ...
    Con il contratto concluso a distanza, anche senza nessun contratto firmato, il venditore, deve informare il compratore di tutte le clausole importanti.
    Il compratore, così ha diritto di esercitare il recesso, entro, se non ricordo male, 10 giorni, tramite Raccomandata A. R..
    Nel caso in cui il venditore non informi il compratore di tali clausole, allora, come penale, i giorni per esercitare il recesso, aumentano, non ricordo se a 30 giorni, oppure a tre mesi.
    Pertanto, tu, anche se nella migliore delle ipotesi i mesi fossero tre, dato che non sei stato informato, avresti dovuto non utilizzare il servizio ed esercitare il recesso entro quel tempo!!!
    Tu, invece, hai addirittura superato l'anno, ti sei fatto tutti i tuoi stracomodi, hai utilizzato il servizio, non ti sei neanche cercato sul sito di TISCALI la copia del contratto per leggerla quantomeno di sfuggita seduto sul ces.o, e adesso, dopo che hai anche fatto rinnovare tacitamente il contratto, te ne vieni fuori con il fatto che vuoi disdire senza penali il contratto!!!
    Troppo comodo così!!! I diritti a favore degli utenti finali consumatori, ci sono!!!
    Scusami se te le dico, ma <<Ben ti sta!>>, per la leggerezza con cui hai affrontato tutta la situazione, dall'inizio alla fine, anche perchè, l'ignoranza della legge, non è scusabile!!!
    Adesso, per non pagare penali, dovresti inviare la disdetta 60 (o 30 a seconda del contratto) giorni, prima della prossima scadenza annuale, e, pertanto, entro la fine del 10° (o 11°) mese.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.