Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Primo incarico

  1. #1

    Primo incarico

    Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio, ho ricevuto l'incarico da una piccola azienda di creargli un sito web, per ora ho fatto solo uno schema di come dovrebbe essere (pagine e contenuti) ma... come faccio a calcolarmi sul prezzo? e poi mi piacerebbe che questa passione possa diventare un lavoro per me, quindi... mi date qualche dritta su come posso avviarmi? non credo che dovrei battere porta a porta per dire:<<Sapete, io faccio siti web, ne volete uno?>>
    il sito deve servire a pubblicizzare una ditta di impianti idraulici, ho pensato ad una pagina di introduzione (home) poi delle pagine per i vari settori(riscaldamenti, idraulica, condizionamento), una pagina per i contatti con possibilità di richiedere un preventivo, una con le foto dei componenti dello staff con la descrizione di titoli ecc, una pagina con l'elenco delle marche dei prodotti che usano, un forum che sarà utilizzato come servizio assistenza on line.
    In ogni pagina( es:idraulica) due sottopagine:
    1)attrezzature: foto delle attrezzature utilizzate e rispettivi marchi.
    2)prodotti: le foto con le descrizioni dei prodotti finiti, non sò... un pannello di controllo di pompe che ha utilizzato rubinetti della marca xxx..
    Qualche effetto grafico o animazione credo che devo metterlo per forza magari per un migliore impatto visivo, il logo lo hanno già, il problema maggiore forse sarà la grafica... non ho la più pallida idea, usare i templates o studiarmi subito i css o crearle con photoshop...booo?
    Tutti insieme per crescere e progredire nel miglior impiego dell'energia

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Purtroppo non credo sia ammesso dal regolamento parlare di compensi.
    Comunque, in genere per preventivare un lavoro si tengono in considerazione diversi fattori, quali: la tipologia di sito e la complessità del progetto in genere, il tempo che si presume verrà impiegato per la realizzazione, le spese accessorie comprese le tasse.

    Avviarsi non è facile, innanzitutto devi avere competenze almeno sui linguaggi fondamentali ((x)html e css), accessibilità, usabilità e senso "estetico".
    Un buon sito ti aiuta, certo non vai porta a porta, ma se intravedi una possibile occasione proponiti. Purtroppo la concorrenza in questo settore e tanta, e molti hanno un livello medio-basso e giocano molto sul fatto che la gente (clienti) che non è del settore non è in grado di esaminare un sito da un punto di vista tecnico piuttosto che puramente estetico, e quindi devi essere in grado di sapertela cavare anche come "venditore" (altrimenti poi avrai il cliente che ti chiederà: perchè devo affidarmi a te quando ho tizio che mi costa molto meno?)
    Una cosa in assoluto fondamentale è il saper trattare con i clienti o potenziali tali. Puoi essere anche molto bravo nel tuo lavoro, ma se non sai trattare nel modo giusto con la gente, ti perderai la maggior parte delle commissioni.

    Cyà

  3. #3
    il passaggio a cui si riferisce myaku e' questo:

    Non sono consentiti thread su richieste di valutazione economica di lavori. Il forum Grafica e Web Design è un forum specifico le cui discussioni devono essere rivolte verso argomenti riguardandi il mondo grafico sotto il punto di vista tecnico
    ma diciamo che per com'e' posta la domanda (non "valutate questo lavoro", ma piu' in generale "come calcolo il prezzo") ci puo' stare; ti consiglio di fare una ricerca: se ne e' parlato a volte, credo soprattutto nella sezione ot

    inoltre segnalo questo post di memole: http://www.ideespettinate.it/blog.php?id=1164 che puo' senz'altro tornare utile

    sul come fare questo lavoro che gia' hai ottenuto, se non sei esperto ti consiglio di lavorare a profilo basso (cioe' tenendoti sul semplice) e puntare sull'ordine e la pulizia: secondo me e' piu' professionale un sito semplice ma ordinato piuttosto che un sito graficamente elaborato, ma fatto senza cura

    per i successivi, studia, studia studia: html.it ha un sacco di guide utili; inoltre per far pratica ti consiglio di proporti gratuitamente per associazioni, gruppi sportivi etc della tua zona: ti servira' per far pratica e per crearti un portfolio minimo

    lascio la discussione aperta per parlare della parte tecnica della domanda


  4. #4
    grezie per i consigli su come gestirmi la tariffa, effettivamente nn è un discorso di due parole, bisogna tener conto di molte cose.
    A questo punto ho capito che devo iniziere a mettermi sotto e basta, mi piacerebbe creare un template in modo da poterlo riutilizzae in seguito per altri progetti, ne ho visti molti ma... il bello è farlo da sè no! però.... come si creano i template? ne ho visti di tutti i tipi e quelli alla mia portata sembrano quelli in css.... qualche suggerimento?
    Tutti insieme per crescere e progredire nel miglior impiego dell'energia

  5. #5
    Originariamente inviato da WebZen
    quelli alla mia portata sembrano quelli in css.... qualche suggerimento?
    non sono sicura di aver capito questa parte, a ogni modo e facendola molto breve un template e' una pagina in html che contiene tutti gli elementi comuni, generalmente header, menu di navigazione e footer, ma senza il contenuto

    questa pagina in html la formatti con i css e hai il tuo template

    a questo punto puoi usare la pagina per un sito statico semplicemente clonandola e inserendo per ogni pagina il contenuto che le compete, oppure puoi caricare il tuo template su un cms(*) che provvedera' a usare la pagina per presentare i dati inseriti nel database con cui opera

    normalmente si usa il primo sistema per siti molto piccoli, 4-5 pagine o giu' di li'; se hai parecchi contenuti o comunque sono aggiornati abbastanza frequentemente o da persone che non conoscono l'html, usi il secondo sistema

    (*)cms, ma potrebbe anche essere codice asp o php "sciolto", nel caso tu conosca uno di questi linguaggi

  6. #6
    Originariamente inviato da WebZen
    quelli alla mia portata sembrano quelli in css....
    Bè si capisce che sono un esperto no!
    comunque ora è tempo di mattersi al lavoro! vi ringrazio dei consigli, molto utili!
    PS: la guida per web design pubblicata da HTML nn si poteva fare una versione da scaricare?... a presto.
    Tutti insieme per crescere e progredire nel miglior impiego dell'energia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.