Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Tele2 .... finalmente il distacco.

    Salve, ho stipulato un contratto con tele2 nel maggio 2006 l'offerta comprendeva adsl 2 mega (si fa per dire) e le telefonate a tutti i numeri fissi comprese nell'abbonamento la cui quota mensile ammonta a circa 40 euro.
    E' inutile che vi dica in quanto ho letto già altri post in merito all'argomento che la linea non ha mai funzionato come da loro indicato al massimo raggiungeva i 200 kb, ho segnalato settimanalmente e anche giornalmente il problema ma senza ottenere mai una risoluzione concreta ho richiesto anche un rimborso ma non mi hanno nemmeno risposto.
    Passati i 14 mesi ora gli ho inviato una lettera raccomandata di disdetta e mi è stato risposto che devo pagare una penale di 120 euro per ottenere il distacco (60 adsl e 60 per la telefonia ) in quanto il contratto è tacitamente rinnovato, e che ci vorrà almeno un mese, cosa ne pensate al riguardo, grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    ammetto che anch'io mi sono incasinata con tele 2, ma però mi pare strano che tu debba pagare 60€ per le chiamate e 60€ per l'adsl. che tipo di contratto avevi?

  3. #3
    Originariamente inviato da Hopestar
    ammetto che anch'io mi sono incasinata con tele 2, ma però mi pare strano che tu debba pagare 60€ per le chiamate e 60€ per l'adsl. che tipo di contratto avevi?
    Tele2 "senza pensieri" adsl 2.2 più telefonate illimitate vero i fissi.

  4. #4
    Avendo "Senza Pensieri" e "Tele2 ADSL 2 Mega flat" avevi due contratti e Tele2 prevede €60 di penale per ogni contratto che viene sciolto prima della sua naturale scadenza...
    Avresti dovuto leggere nel contratto che per disdire senza penali dovevi mandare la disdetta 60 giorni prima della scadenza...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    2 contratti 2 disdette.
    In più se torni con telecom devi pagare anche 96€ per il rientro dilazionate in 2 anni...

  6. #6
    Purtroppo è così volevo sapere se magari col decreto Bersani avessi una scappatoia per non pagare la penale e comunque in quanto tempo al massimo devono procedere al distacco.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    hanno 30 giorni di tempo da quando ricevono la raccomandata di disdetta.

    cmq se torni con la Telecom fanno tutto loro.
    O meglio, se chiami al 187, secondo chi ti risponde, ti dicono di mandare una raccomandata a Tele2 e poi di inviarli un fax con la copia della ricevuta di spedizione della A/R, copia della lettera che hai inviato a Tele 2, lettera in cui chiedi il rientro a telecom spiegando la situazione e scrivendo a quale tipologia di contratto aderire e copia della carta d'identità dell'intestatario della linea.
    Una volta che loro ricevono la richeista, ti chiamano e poi ti mandano i moduli da firmare e da rispedire.

    Però c'è anche la possibilità che siano loro a venire a casa tua per fare il contratto evitando così di inviare fax, aspettare ecc..

    se vuoi che siano loro a venire a casa tua, quando chiami al 187 devi dirglielo tu all'operatore perchè la maggior parte di loro neppure lo sa!
    Io stavo seguendo il metodo 1, poi non sapevo se mandare o meno anche la lettera inviata a Tele 2 (era abbastanza "colorita" XD) ho richiamato al 187 per chiedere se dovevo proprio mandarla, e li l'operatrice mi ha detto che c'era la possibilità se volevo, che fossero loro a venire a casa mia così da evitare di fare questo via vai,possibilità presa al volo naturalmente.

    Io te lo consiglio. Eviti di mandare i fax, vengono loro a casa tua (su appuntamento), puoi chiedere tutte le informazioni che vuoi, ti consigliano su che contratto fare (tanto ti consiglieranno Alice tutto incluso) e si occupano loro di Tele 2.
    ad averlo saputo prima, avrei risparmiato pure il costo della raccomandata, mannaggia XD

  8. #8
    Originariamente inviato da Hopestar
    hanno 30 giorni di tempo da quando ricevono la raccomandata di disdetta.

    cmq se torni con la Telecom fanno tutto loro.
    O meglio, se chiami al 187, secondo chi ti risponde, ti dicono di mandare una raccomandata a Tele2 e poi di inviarli un fax con la copia della ricevuta di spedizione della A/R, copia della lettera che hai inviato a Tele 2, lettera in cui chiedi il rientro a telecom spiegando la situazione e scrivendo a quale tipologia di contratto aderire e copia della carta d'identità dell'intestatario della linea.
    Una volta che loro ricevono la richeista, ti chiamano e poi ti mandano i moduli da firmare e da rispedire.

    Però c'è anche la possibilità che siano loro a venire a casa tua per fare il contratto evitando così di inviare fax, aspettare ecc..

    se vuoi che siano loro a venire a casa tua, quando chiami al 187 devi dirglielo tu all'operatore perchè la maggior parte di loro neppure lo sa!
    Io stavo seguendo il metodo 1, poi non sapevo se mandare o meno anche la lettera inviata a Tele 2 (era abbastanza "colorita" XD) ho richiamato al 187 per chiedere se dovevo proprio mandarla, e li l'operatrice mi ha detto che c'era la possibilità se volevo, che fossero loro a venire a casa mia così da evitare di fare questo via vai,possibilità presa al volo naturalmente.

    Io te lo consiglio. Eviti di mandare i fax, vengono loro a casa tua (su appuntamento), puoi chiedere tutte le informazioni che vuoi, ti consigliano su che contratto fare (tanto ti consiglieranno Alice tutto incluso) e si occupano loro di Tele 2.
    ad averlo saputo prima, avrei risparmiato pure il costo della raccomandata, mannaggia XD
    Ok grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.