ahhhhh ecco dove stava il problema. effettivamente usando il ciclo for normale il tutto funge correttamente.
codice:
import prog.io.*;
class ArrayString {
public static void main(String args[]) {
ConsoleInputManager in = new ConsoleInputManager ();
ConsoleOutputManager out = new ConsoleOutputManager ();
String[] a = {"cane", "gatto", "topo"};
String[] b = {"", "", ""};
for (int i = 0; i < a.length; i++) {
out.println("Stringa: " + a[i]);
b[i] = in.readLine("Nuova stringa? ");
out.println("E' stata inserita la stringa " + b[i]);
out.println("");
}
out.println("");
out.println("");
out.println("Contenuto dell'Array: ");
for (int i = 0; i < a.length; i++) {
out.println(b[i]);
}
}
}
questo è il codice che ho riscritto in base alle mie esigenze..
ho notato che devo per forza mettere n elementi vuoti nell'array b altrimenti ho errori in esecuzione e in compilazione..ma se io non ho noto il numero degli elementi presenti in b come faccio per ovviare a questo problema?