Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [Java] Array & String

  1. #1

    Array & String

    Ciao a tutti!!
    piacere Alex! sono nuovo nuovo del forum..
    Quest'anno, frequentando l'uni ed avendo scelto la facoltà di informatica, mi sto cimentando nella programmazione in Java (5).
    Interessante e non molto complicata da capire (..per uno che non ha mai programmato in vita sua è un buon punto di partenza..)
    Or ora sto imparando ad implementare gli array..e già ho qualche problema

    Vorrei chiedere a voi, che sicuramente ne sapete più di me, come fare ad aggiungere in un nuovo array stringhe lette da tastiera (poi stamparne il contenuto a video è possibile? ).

    sto facendo vari tentativi ma mi sfugge qualcosa..
    helpme!

    grazieeee

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Array & String

    Originariamente inviato da Rouge7
    Interessante e non molto complicata da capire
    Non per sminuire o complicarti la vita, ci mancherebbe ma quello che stai studiando sono sicuramente le parti basilari, tipi di dati, array, ecc.. A questo livello è tutto ancora abbastanza semplice. Aspetta ad arrivare alle collections, generics, threads, inner class e poi mi dirai se è ancora così semplice.

    Originariamente inviato da Rouge7
    come fare ad aggiungere in un nuovo array stringhe lette da tastiera (poi stamparne il contenuto a video è possibile? ).
    Innanzitutto bisogna vedere come vuoi leggere le stringhe da tastiera, non c'è un solo unico modo. Si potrebbe usare la classe java.util.Scanner ma anche la classe java.io.BufferedReader o su Java 6 la classe java.io.Console.

    Es.:

    codice:
    import java.util.*;
    
    .....
    
    String[] arr = new String[10];
    Scanner sc = new Scanner (System.in);
    
    for (int i = 0; i < arr.length; i++)
    {
        System.out.print ("Inserisci linea > ");
        arr[i] = sc.nextLine ();
    }
    
    for (int i = 0; i < arr.length; i++)
        System.out.println (arr[i]);
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3

    Re: Re: Array & String

    Originariamente inviato da andbin
    Non per sminuire o complicarti la vita, ci mancherebbe ma quello che stai studiando sono sicuramente le parti basilari, tipi di dati, array, ecc.. A questo livello è tutto ancora abbastanza semplice. Aspetta ad arrivare alle collections, generics, threads, inner class e poi mi dirai se è ancora così semplice.
    eheh.
    comunque chiedo scusa. non volevo offendere nessuno, che magari si è fatto o si sta facendo il qlo per apprendere questo linguaggio di programmazione..

    - - - - - - -

    Ah tralaltro mi sono dimenticato di aggiungere che per ora lavoro solo su DOS.

    Guarda, questo è un esempio di quello che dovrei fare..(nel mio piccolo)
    (utilizzo delle classi messe a disposizione con il libro sia per l'input da tastiera che per l'output a video).

    codice:
    import prog.io.*;
    import prog.utili.*;
    import java.lang.*;
    import java.util.*;
    
    class ArrayString {
    	public static void main(String args[]) {
    		ConsoleInputManager in = new ConsoleInputManager ();
    		ConsoleOutputManager out = new ConsoleOutputManager (); 
    
                    String [] a = {"cane", "gatto", "topo"};
                   
    
                    for (String s : a) {
                      out.println("Stringa: " + s);
                      s = in.readLine("Nuova stringa? ");
                      out.println("E' stata inserita la stringa " + s);
                      out.println("");
                    }
    
    
                    out.println("");
                    out.println("");
                    out.println("Contenuto dell'Array: ");
                    for (String s : a) {
                      out.println(s);
                    }
                    
    
    	}
    }
    In sostanza per ogni stringa dell'array a io dovrei inserire una nuova stringa s che viene messa in altro array di stringhe.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Re: Re: Array & String

    Originariamente inviato da Rouge7
    eheh.
    comunque chiedo scusa. non volevo offendere nessuno, che magari si è fatto o si sta facendo il qlo per apprendere questo linguaggio di programmazione..
    Ma no figurati ... non devi chiedere scusa e non hai offeso nessuno!

    Originariamente inviato da Rouge7
    Ah tralaltro mi sono dimenticato di aggiungere che per ora lavoro solo su DOS.
    Per essere più precisi, non usi interfacce grafiche ma solo la console .... il "DOS" ... non esiste più.

    Originariamente inviato da Rouge7
    Guarda, questo è un esempio di quello che dovrei fare..(nel mio piccolo)
    (utilizzo delle classi messe a disposizione con il libro sia per l'input da tastiera che per l'output a video).

    In sostanza per ogni stringa dell'array a io dovrei inserire una nuova stringa s che viene messa in altro array di stringhe.
    Non conosco ovviamente quelle classi speciali per l'I/O e in realtà non so nemmeno che utilità possano avere. Il mio codice di esempio sopra fa la stessa cosa ma in modo più semplice e senza usare classi particolari. Ma ai fini della risposta non è importante. C'è una questione di concetto per cui il codice che hai postato non fa quello che penso tu voglia fare.
    Innanzitutto vedo che hai usato il ciclo "foreach", una nuova funzionalità di Java 5. All'interno del ciclo fai un:

    s = in.readLine("Nuova stringa? ");

    Assegnare qualcosa ad 's' non va assolutamente a toccare l'elemento corrispondente nell'array 'a'. Con il ciclo foreach l'indice per la iterazione sull'array in pratica è "nascosto" e questo comporta il fatto che non puoi assegnare qualcosa a quell'elemento. A meno che tu, ovviamente, tenga per conto tuo una variabile di indice ma a questo punto puoi evitare il foreach e usare il for classico!
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    ahhhhh ecco dove stava il problema. effettivamente usando il ciclo for normale il tutto funge correttamente.

    codice:
    import prog.io.*;
    
    class ArrayString {
    	public static void main(String args[]) {
    		ConsoleInputManager in = new ConsoleInputManager ();
    		ConsoleOutputManager out = new ConsoleOutputManager ();
                    
                    
                    String[] a = {"cane", "gatto", "topo"};
                    String[] b = {"", "", ""};
                    
    
                    for (int i = 0; i < a.length; i++) {
                      out.println("Stringa: " + a[i]);
                      b[i] = in.readLine("Nuova stringa? ");
                      out.println("E' stata inserita la stringa " + b[i]);
                      out.println("");
                    }
    
    
                    out.println("");
                    out.println("");
                    out.println("Contenuto dell'Array: ");
                    for (int i = 0; i < a.length; i++) {
                      out.println(b[i]);
                    }
    
    	}
    }
    questo è il codice che ho riscritto in base alle mie esigenze..

    ho notato che devo per forza mettere n elementi vuoti nell'array b altrimenti ho errori in esecuzione e in compilazione..ma se io non ho noto il numero degli elementi presenti in b come faccio per ovviare a questo problema?

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: Array & String

    Originariamente inviato da andbin
    Per essere più precisi, non usi interfacce grafiche ma solo la console .... il "DOS" ... non esiste più.
    pardon!!...abitudine..evviva win 3.1!

    colgo l'occasione e intanto ti ringrazio per l'aiuto!! ehehe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.