Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: transizione "pagine"

  1. #1

    transizione "pagine"

    ciao guardate questo sito http://www.carpedjem.com/public/main.html
    come vedete ci sono i pulsanti (link) alla destra.. cliccando su uno di essi, transitano via i componenti della "pagina" precedente ed escono fuori altri componenti della "pagina" successiva (in base al pulsante che clicco).. stessa cosa se si clicca su un altro link..
    come si fanno queste "transizioni"..? cioè come faccio a dire al pulsante che deve far transitare via i vecchi componenti e farne uscire fuori altri (corrispondenti) in base al pulsante cliccato..?

  2. #2

    Re: transizione "pagine"

    Originariamente inviato da magic_key
    ciao guardate questo sito http://www.carpedjem.com/public/main.html
    come vedete ci sono i pulsanti (link) alla destra.. cliccando su uno di essi, transitano via i componenti della "pagina" precedente ed escono fuori altri componenti della "pagina" successiva (in base al pulsante che clicco).. stessa cosa se si clicca su un altro link..
    come si fanno queste "transizioni"..? (1) cioè come faccio a dire al pulsante che deve far transitare via i vecchi componenti e farne uscire fuori altri (corrispondenti) in base al pulsante cliccato..?(2)
    (1)
    Per quanto riguarda le "transizioni" per prima cosa devi trasformare gli elementi che vuoi manipolare in movieClip. Una volta fatto questo puoi creare delle interpolazioni di movimento con l'aggiunta di effetti speciali, direttamente sulla timeline, tramite l'interfaccia grafica (il pannello delle proprietà): questa è la base sull'uso di Flash. Perché non premi F1 e leggi la Guida in linea di Flash? Ci sono le indicazioni base per cominciare ad utilizzare il programma, completate da esercitazioni pratiche.

    Oppure puoi farlo tramite Actionscript: ma ti servirà un po' più di esperienza.

    (2)
    Come sopra, certe cose si possono fare con i movieclip.
    Assegnando ai movieclip un "nome-istanza" si possono manipolare col codice come pare e piace con istruzioni del tipo:
    Se hai premuto il pulsante A:
    > allora fai sparire l'oggetto "beta" e fai entrare l'oggetto "alfa".
    > altrimenti ecc. ecc. ecc...

  3. #3

    Re: Re: transizione "pagine"

    Originariamente inviato da pasavign
    Assegnando ai movieclip un "nome-istanza" si possono manipolare col codice come pare e piace con istruzioni del tipo:
    Se hai premuto il pulsante A:
    > allora fai sparire l'oggetto "beta" e fai entrare l'oggetto "alfa".
    proprio questo voglio sapere!! con le interpolazioni e i movieClip me la cavo abbastanza bene.. non ho problemi....

  4. #4
    Proviamo a sviluppare una soluzione con un motion-tween + qualche comando di actionscript elementare.
    Il movieclip non fa altro che il FADE-IN/FADE-OUT di un altro movieclip (p.es. un rettangolo)
    Detto movieclip sarà composto da 3 key-frames:
    > il primo dove il rettangolo è con alpha a zero (quindi invisibile.
    > il secondo con alpha a 100 (quindi completamente visibile)
    > ed il terzo di nuovo con alpha a zero.
    Il numero di frames tra un KF ed il successivo dipende dal frame-rate e da quanto vogliamo che duri l'effetto.
    Mettiamo uno stop() nel frame dove c'è il 1° KF
    ed un altro nello stesso frame del 2° KF.
    Avendo messo uno stop nel 1° frame, al caricamento questo clip sarà perfettamente invisibile e rimarrà tale fintantoché non lo avvieremo.

    Assegniamo (dal pannello delle proprietà) un nome istanza al movieclip di questa animazione:
    p.es. mioclip.
    (In questo esempio ipotizzo che il 2° KF si trovi al frame n.20).
    Al pulsante che dovrà far "comparire" il rettangolo assoceremo questo codice:
    codice:
    on (release) {
          if (mioclip._currentframe == 1) {
                mioclip.play();
          }
    }
    Al pulsante che dovrà far "Scomparire" il rettangolo assoceremo invece:
    codice:
    on (release) {
          if (mioclip._currentframe == 20) {
                mioclip.play();
          }
    }

  5. #5
    grazie mille funziona alla perfezione..!
    solo non riesco a fare in modo che i componenti della "prima pagina"

    (home), arrivino automaticamente insieme all'animazione iniziale (cioè

    senza cliccare sul tasto "home").. credo che devo modificare lo "stop()"

    del primo KF..

  6. #6
    on (release) {
    if (home._currentframe == 8) {
    home.play();
    }
    }
    questo codice avvia un movieClip tramite click su un tasto..
    e per farlo avviare a un fotogramma chiave?? che codice si usa?? questo mi serve finalmente l'ho capito..!

  7. #7
    Indipendentemente dal fatto che sia oppure no un KF, è possibile indirizzare uno specifico frame della timeline, oltre che con il n°frame, anche con un nome "etichetta" (o "label").
    Per mettere un'etichetta ad un frame, basta selezionarlo con un click, quindi inserire l'etichetta nell'apposita casella del pannello delle proprietà.

    Poniamo di aver inserito l'etichetta "pippo" ad un determinato frame del movieclip home.
    Per indirizzare la testina di lettura del player su detto frame scriverai:
    home.gotoAndPlay("pippo" );

  8. #8
    schematizzo, come in figura, la mia situazione:

    il filmato principale contiene al suo interno un videoclip "menu" il quale al suo interno contiene videoclip e pulsanti, tra cui il videoClip "home " che dovrà partire automaticamente ad un determinato frame del "filmato principale";

    come da guida, ho fatto così:
    in un frame del videoClip "home ", ho messo l'etichetta "pippo "; e in un frame del filmato principale, nel pannello azioni, ho scritto home.gotoAndPlay("pippo" );

    ma non mi funziona.. è giusto come ho fatto..? se si da cosa dipende che non va?



  9. #9
    Devi fornire il percorso completo, quindi, vista la struttura del tuo filmato:

    menu.home.gotoAndPlay("pippo" );

    Mi raccomando controlla che entrambe i movieclip (menu e home) abbiano il nome-istanza valorizzato.

  10. #10
    sei un maestro non so come ringraziarti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.