scusate se mi presento nello stesso post dove espongo anche il problema... mi chiamo Maurizio...


me la cavo con computer e affini ma il mondo delle configurazioni di rete per me e' abbastanza oscuro e infatti sono in panne con una cosa che penso sia relativamente semplice....

intanto vi elenco gli attori della tragedia:

playstation 3
portatile con sia porta rete che porta wifi e il famigerato vista home
un punto di acceso wifi a internet


l'obbiettivo e' di connettere ps3 e portatile in rete e sfruttare la connessione wifi per far arrivare internet a entrambi.... e qui inizia il dramma

ho compraqto un cavo rete incrociato.... che dovrebbe servire a far parlare tra loro la ps3 al portatile ma sembrano un muto con un sordo il piu' delle volte.....

non e' che non ci sia riuscito per la verita ma il tutto va' una volta su dieci e non so' il perche'
ho iniziato abilitando la condivisione sulla connessione di rete wireless per poter far arrivare internet alla play, e ho lasciato sulla play tutto automatico..... nada.... niet... niente....

allora ho iniziato a pasticciare con indirizzi ip e settaggi manuali sulla play....
indirizzo ip
maschera sottorete
router predefinito
dns primario
dns secondario

in buona sostanza sono questi i dati che vuole lasciando altre configurazioni in automatico tipo mtu o upnp.....

i miei tentativi li ho fatti a casaccio prendendo indirizzi e altro da ipconfig o altri programmi che in un modo o nell' altro mi facevano intuire qualcosa..... risultati scarsi... ogni tanto funziona ogni tanto no

c'e' qualcuno che mi pou' dire passo passo tenendo conto di cosa sto cercando di fare.... come configurare sia vista sia la play 3 (i dati di sopra) ??

io sinceramente piu' cerco di capire qualcosa tra wireless router indirizzi dns ecc ecc piu' non ci capisco nulla anche perche non so' dove andare a cercare e come.....

sto' seguendo la strada giusta?? ho visto che vista (bella frase eh) ha la possibilita di fare un brifge tra due reti.... ho provato anche quello ma sempre a causa delle mie configurazioni a tentoni non ha funzionato o almeno non come speravo......

il segreto mi sembra stia negli indirizzi ip che partono con 192.168

io pensavo che fosse abastanza semplice mettere in rete questi due aggeggi ma neanche quello riesco a fare, poi una volta in rete condividendo la connessione wifi il gioco era fatto.... cosi mi dicevo.... aiuto grazie.....


Maurizio