Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    5

    **neofita** non so piu' dove sbattere la testa

    scusate se mi presento nello stesso post dove espongo anche il problema... mi chiamo Maurizio...


    me la cavo con computer e affini ma il mondo delle configurazioni di rete per me e' abbastanza oscuro e infatti sono in panne con una cosa che penso sia relativamente semplice....

    intanto vi elenco gli attori della tragedia:

    playstation 3
    portatile con sia porta rete che porta wifi e il famigerato vista home
    un punto di acceso wifi a internet


    l'obbiettivo e' di connettere ps3 e portatile in rete e sfruttare la connessione wifi per far arrivare internet a entrambi.... e qui inizia il dramma

    ho compraqto un cavo rete incrociato.... che dovrebbe servire a far parlare tra loro la ps3 al portatile ma sembrano un muto con un sordo il piu' delle volte.....

    non e' che non ci sia riuscito per la verita ma il tutto va' una volta su dieci e non so' il perche'
    ho iniziato abilitando la condivisione sulla connessione di rete wireless per poter far arrivare internet alla play, e ho lasciato sulla play tutto automatico..... nada.... niet... niente....

    allora ho iniziato a pasticciare con indirizzi ip e settaggi manuali sulla play....
    indirizzo ip
    maschera sottorete
    router predefinito
    dns primario
    dns secondario

    in buona sostanza sono questi i dati che vuole lasciando altre configurazioni in automatico tipo mtu o upnp.....

    i miei tentativi li ho fatti a casaccio prendendo indirizzi e altro da ipconfig o altri programmi che in un modo o nell' altro mi facevano intuire qualcosa..... risultati scarsi... ogni tanto funziona ogni tanto no

    c'e' qualcuno che mi pou' dire passo passo tenendo conto di cosa sto cercando di fare.... come configurare sia vista sia la play 3 (i dati di sopra) ??

    io sinceramente piu' cerco di capire qualcosa tra wireless router indirizzi dns ecc ecc piu' non ci capisco nulla anche perche non so' dove andare a cercare e come.....

    sto' seguendo la strada giusta?? ho visto che vista (bella frase eh) ha la possibilita di fare un brifge tra due reti.... ho provato anche quello ma sempre a causa delle mie configurazioni a tentoni non ha funzionato o almeno non come speravo......

    il segreto mi sembra stia negli indirizzi ip che partono con 192.168

    io pensavo che fosse abastanza semplice mettere in rete questi due aggeggi ma neanche quello riesco a fare, poi una volta in rete condividendo la connessione wifi il gioco era fatto.... cosi mi dicevo.... aiuto grazie.....


    Maurizio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    aggiornamento....

    dai e dai qualcosa sono riuscito a fare....

    ho settato come ip fisso del portatile 192.168.0.1 e come subnet 255.255.255.0 lasciando tutte le altre impostazioni di dns o altro o vuote o in automatico

    e poi ho settato come ip della play3 192.168.0.2 la subnet uguale a quella del portatile come router predefinito e dns primario 192.168.0.1 come secondario nulla

    come d'incanto le cose sono iniziate a funzionare ovviamente condividendo la connessione wireless......


    ho provato a fre il passo successivo, cioe' nella convinzione che un bridge tra le due connessioni (wireless e porta rete) sia meglio della condivisione (ma qui e' solo una mia ipotesi non sapendo bene cosa sia sto bridge), dicevo ho provato a fare un bridge tra le porte eliminando preventivamente la condivisione e altrettanto d'incanto non ha piu' funzionato nulla.......

    un esperto di win vista che mi spieghi ??

    devo dare un ip fisso anche al bridge?? quale?? devo sostituire gli ip di router e dns nella play 3 con l'indirizzo fisso del bridge?? e per quanto riguarda la configurazione del portatile anche li come dns devo mettere l'indirizzo del bridge o cosa altro?? insomma perche bridgiando non funziona piu' nulla??

    grazie ancora

    Maurizio

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Ciao Maurizio!
    Intanto ti dò un consiglio riguardante la forma, se mi permetti: cerca di scrivere un po'più "unito" per agevolare la lettura, sennò la pagina diventa lunghissima!
    A parte questo, hai detto che il tuo scopo è solamente quello di collegare in internet la Ps3 e il portatile? Hai un router o è solo un access point?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    in effetti ho questo metodo spaziato..... vedro' di limitarmi

    e' un access point pubblico, pubblico privato diciamo.... praticamente e' il servizio di accesso internet all' interno dell' albergo dove sto, c'e' l'access point e anche un router dietro immagino..... con un po' di pazienza e sapendo come fare, forse riuscirei anche a risalire a indirizzi di un eventuale router, ma di smanettarci sopra neanche se ne parla.....

    si l'obbiettivo e quello che dici, cercando di collegare la play a internet nella maniera piu' diretta possibile, in pratica ha tre livelli di connessione (nat1 nat2 nat3) e piu' si riesce a scendere di livello piu si hanno opzioni durante il collegamento (detto in maniera stringata), la connessione che ho messo in piedi ora condividendo il wifi mi viene vista come nat3 dalla play, speravo che con un bridge che dovrebbe essere piu' diretto di passare da nat 3 a 2

    Maurizio

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Non c'è problema, è solo un consiglio, ma va benissimo lo stesso come digiti!
    Hai provato molto banalmente a usare il dhcp e vedere come va la connessione?
    Il discorso del bridge non credo che abbia molto senso, comunque qui puoi leggere a grandi linee come funziona e a cosa serve il bridge:

    http://www.na.astro.it/~brescia/firs...n_basic_c.html

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    uhmmm ho letto ma non e' esattamente quello che intendevo......

    io parlo di bridge software..... vista mi permette di fare un bridge software tra piu' connessioni di rete, e speravo che facendolo ci fosse un passaggio piu' diretto dal wifi alla rete locale..... solo che ancora non so' come configurarlo

    Mau

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Allora penso che vada bene, non conosco windows vista, comunque ho trovato questo:

    http://windowshelp.microsoft.com/Win...20fa61040.mspx


    Spero che serva al caso tuo!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    ho provato anche io a cercare su internet istruzioni su come impostare il bridge software ed ero arrivato pure li.... ma li la fanno semplice.....

    evidentemente non basta quello.... perche' dopo averlo provato la play3 non riusciva piu' a connettersi a internet.... sicuramente avendo fatto la configurazione manuale e quindi avendo settato come router predefinito e come dns l' ip del portatile, una volta fatto il bridge, quei due ip sono da cambiare, ma mi sto ancora chiedendo con cosa e se sono da cambiare entrambi o solo uno..... stesso dicasi per il portatile mi sto' chiedendo se nella configurazione di dns e simili devo lasciare tutto cosi o no.....

    insomma creando il bridge e basta non funziona.... solo che non so cosa cambiare.... e volendo ora ci sono tre cose da tenere d' occhio cioe' la ps3 il portatile e sto bridge del cavolo.....

    ciao

    Maurizio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.