Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    OpenSolaris è buona per il Desktop?

    Salve,

    anni fa ho usato la Fedora come unico SO per ben 4 anni ed ora mi piacerebbe ripassare a Linux.
    Faccio il programmatore Java e vorrei usare Linux sia perchè mi ha sempre incuriosito sia perchè da un tocco di professionalità nel CV

    Ai tempi optai per la Fedora perchè le aziende per lo più usano la RedHat ma adesso mi piacerebbe optare per la distribuzione della Sun, OpenSolaris.
    Vorrei chiedervi qualche parere e consiglio.

    So bene che uno dei più grandi valori aggiunti di una distribuzione è la sua comunità, che attraverso forum e quant'altro può aiutarti nei momenti (certi) di necessità, per l'installazione dei driver o programmi od altro.
    Da questo punto di vista la migliore è probabilmente Ubuntu a livello Desktop.

    L'uso di Linux che ne voglio fare è a livello Desktop, però studiandomi un manuale di amministratore di base. Non voglio essere un amministratore ma ne vorrei cmq imparare i rudimenti.

    Leggendo i vari annunci di lavoro noto che la SunSolaris è vista dalle aziende come "più seria" di altre rispettabilissime distro come ad esempio Ubuntu, e per questo la vorrei usare.

    Ecco le mie domande:
    1) L'ambiente di OpenSolaris da quello che ho capito è basato su Gnome, ma non è Gnome. Ciò nonostante posso usare anche software di Gnome su SunSolaris? So che OpenSolaris monta pochissimo software e sicuramente avrò necessità di installarne altro per avere un sistema decente a livello Desktop.
    2) Che genere di pacchettizzazione usa l'OpenSolaris e la reperibilità è vasta su internet?
    3) I driver per Linux, ad esempio per Ubuntu, funzionano anche su SunSolaris?
    4) OpenSolaris è veramente completamente free oppure c'è qualche fregatura?
    5) La comunità di forum (anche inglese) è vasta o molto limitata?

    Spero di poter avere risposte scevre da qualsivoglia ideologia per questa o per quell'altra distro e di non innescare polemiche di alcun tipo, tipo guerra da flame in cui ognuno difende la sua distro a partito preso e denigra l'altra senza nemmeno averla usata.
    Quello che vorrei è un consiglio da chi la OpenSolaris l'ha usata o la usa sia a livello Desktop sia come banco di prova per compiti di amministrazione di Sistema.

    Grazie dell'attenzione,
    Matteo.
    Gutta cavat lapidem
    [La goccia scava la pietra]
    ***
    (Ovidio)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    Ciao Matteo non conosco O.solaris ma posso risponderti al punto 1:


    >1) L'ambiente di OpenSolaris da quello che ho capito è basato su Gnome, ma non è Gnome.




    gnome è un desktop enviroment (DE) e si occupa esclusivamente della gestione delle finestre e del desktop. E' praticamnete uguale sia usi linux , solaris o *bsd.

    A tua scelta puoi sostituirlo con kde, xfce o qualsiasi altro WM.

  3. #3
    Ciao lion1810,

    anzitutto grazie della risposta.

    So cos'è GNOME, tant'è che lo usavo nella Fedora. Ho provato anche il KDE della Suse, ma non so perchè a pelle mi piaceva più GNOME anche se penso che KDE sia più compatto...cmq sono solo opinioni personali

    Tornando al discorso della Sun Solaris, ho letto che usa come ambiente grafico la "Sun Java Desktop System", un ambiente grafico che si basa su GNOME. Sinceramente non ho capito bene se in effetti sia GNOME con un altro nome dato dalla Sun (le solite manovrine commerciali) o se sia proprio una cosa che "assomiglia" solo a GNOME. Questo non è un particolare da poco, perchè già di software per linux non ce n'è tantissimo (anche se le cose iniziano a cambiare) ma privarmi anche di quello che c'è non è il massimo.

    Una screenshot di questo "Sun Java Desktop System" la trovi qui

    Per quanto riguarda la mia domanda sulla pacchettizazione mi rispondo da solo
    L'OpenSolaris usa un gestore di pacchetti chiamato IPS (Image Packaging System), simile all'APT (Advanced Packaging Tool) di Debian e dotato di front-end grafico.

    Se qualcuno ha fatto esperienza di OpenSolaris batta un colpo
    Gutta cavat lapidem
    [La goccia scava la pietra]
    ***
    (Ovidio)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Se non erro OpenSolari è uno UNIX...non un Linux!
    In quanto ad interfaccia grafica (tralasciando il tema Sun) è uguale in tutto e per tutto. Credo ci giri sopra anche KDE volendo...
    I software sono un po' meno che in linux...dubito che i pacchetti di Ubu vadano bene...

    Ciao

  5. #5
    nexenta, distro su kernel open solaris pensata per il desktop

  6. #6
    Hai ragione SMART mi sto informando sul web ed in effetti OpenSolaris si basa su unix e non su linux. Da quello che ho capito è una versione proprietaria di Unix.

    NexentaOS (anche Nexenta OS o Nexenta Operating System) è una distribuzione OpenSolaris nata nel 2005 che coniuga il kernel SunOS con il parco software GNU di Debian/GNU Linux e Ubuntu (da qui la denominazione di Nexenta GNU/Solaris o GNU/OpenSolaris).

    NexentaOS utilizza APT (Advanced Packaging Tool), il noto sistema di gestione dei pacchetti di Debian.

    sebbene allettante preferisco restare con distro più ufficiali ed optare per OpenSolaris, la versione free di SunSolaris.
    Gutta cavat lapidem
    [La goccia scava la pietra]
    ***
    (Ovidio)

  7. #7
    Ecco cosa dice wiki al riguardo:

    OpenSolaris is derived from the Unix System V Release 4 codebase, and has significant modifications made by Sun since it bought the rights to the codebase in 1994. It is the only open source System V derivative available.
    Gutta cavat lapidem
    [La goccia scava la pietra]
    ***
    (Ovidio)

  8. #8
    Originariamente inviato da matthew80
    OpenSolaris si basa su unix e non su linux. Da quello che ho capito è una versione proprietaria di Unix.
    eh?
    il kernel open solaris è open source, non è proprietario
    nexenta la consiglio, comunque, se ti serve per il desktop
    oltretutto: ZFS

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Originariamente inviato da matthew80
    .... SMART...

  10. #10
    Tu l'hai provata Nexenta?

    Cmq svelato un altro arcano sempre grazie a wiki:

    On May 05, 2008 OpenSolaris 2008.05 was released. It can be booted as a Live CD or installed directly. It uses the GNOME desktop environment as the primary user interface.

    Probabilmente avranno modificato solo il tema.
    Gutta cavat lapidem
    [La goccia scava la pietra]
    ***
    (Ovidio)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.