Ragazzi vi ringrazio sempre per l'aiuto anche perchè dalle vostre parole capisco i punti su cui andare a chiarire i concetti che non mi sono chiari...allora leggendo a riguardo della dichiarazione di private ho tratto delle mie conclusioni e vorrei capire se sono giuste....
Posso scegliere due strade...
1) la prima creo due file differenti: ordina.java e bubbsort.java il primo è il programma principale in cui inserisco, quando mi servono, le chiamate ai metodi nel seguente modo:
codice:
bubbsort.crescente(temp,vettore,numElem)
e il secondo è la mia classe che contiene solo i metodi crescente e decrescente :
codice:
public static void crescente(temp,vettore,numElem)
2)la seconda, creo un solo file ordina.java e all'interno inserisco prima il main in cui richiamo, quando mi servono i metodi nel seguente modo :
codice:
crescente(temp,vettore,numElem)
e poi inserisco i miei due metodi nel seguente modo:
codice:
private static void crescente(temp,vettore,numElem)
giusto???...se ho sbagliato qualcosa vi prego di avere pazienza come sempre fino ad ora...ora la mia domanda è:
Quale delle due strade mi conviene seguire???...cosa le differenzia di così sostanziale??perchè scegliere una e non l'altra???....grazie ancora...;-)