Salve a tutti stò facendo un programma che mi riordina un vettore inserito da me tramite le finestre grafiche di swing e per riordinarlo ho creato la classe BubbSort che possiede al suo interno due metodi (crescente e decrescente), la domanda che volevo porvi è la seguente:
Quale dei due è migliore (static o non static)??? perchè dovrei utilizzare una e non l'altra?? dov'è la convenienza??? Vi pongo i due casi:

1)Ho utilizzato in un primo caso il metodo non statico per entrambi i metodi e quindi nel main ho instanziato l'oggetto con il costruttore
codice:
BubbSort c = new BubbSort
e l'ho poi richiamato quando mi serviva con:

codice:
c.crescente(temp,vettore,numElem)
2)Nel secondo caso ho dichiarato i metodi static e quindi non ho instanziato nulla nel main e ho solo richiamato i metodi quando mi servivano con il seguente codice:

codice:
BubbSort.crescente(temp,vettore,numElem)
Ora aspetto una vostra, per chiarirmi un pò le idee a riguardo...grazie...