Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    sintassi corretta(guida o libri?)

    eccomi qui di nuovo.. non ci crederete ma sono riuscito a far parlare php con mysql... e chiacchierano... ora dovrei passare al 2 step.. invece di popolare il db dalla shell(nn amo i programmi 3 so che sono matto) vorrei farlo via php.. il problema è questo.. la sintassi..non riesco a seguire una sola guida senza ricevere errori da sql.. posto qualche esempio...
    <?php
    include "header.php";
    $db = mysql_connect("localhost","user","password");
    if ($db == FALSE)
    die ("valori sbagliati");
    mysql_select_db("db")
    or die ("non connesso");
    $query = "create table 'movie'(movie_name varchar(255) NOT NULL)";
    if (mysql_query($query==true))
    echo "L'installazione è stata eseguita correttamente";
    else
    echo "alla fine";
    mysql_close($db);
    ?>

    questo è un piccolo esempio..ma dal libro su cui sto studiando(certo del 2006 ma con php5 e costato bei soldini) ci sono degli script che se ricopiati non funzionano... quello che mi chiedo.. qual'è la sintassi giusta per inserire dati e per interrogare il db????
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  2. #2
    Che dati vuoi inserire ? Posta anche la struttura della tabella ...

  3. #3
    allora...
    <?php
    include "header.php";//è unsemplice file php contenente la data
    $db = mysql_connect("localhost","user","password");//parametri di connessione
    if ($db == FALSE)
    die ("valori sbagliati");//per verificare la connessione ho messo un echo("ok") e va
    mysql_select_db("db")
    or die ("non connesso");//per verificare ho fatto comesopra ed è ok
    $query = "create table 'movie'(movie_name varchar(255) NOT NULL)";
    if (mysql_query($query==true))
    echo "L'installazione è stata eseguita correttamente";
    else
    echo "alla fine";//è quello ke mi restituisce il db quindi non aggiorna la tabella...
    mysql_close($db);
    ?>
    la tabella (movie) è stata creata da shell mysql e verificata nello stesso ambiente
    è composta da 3 valori (id,movie_name,movie_nation).
    sempre da sql con il comando "alter" ho aggiunto 3 valori campo ora vorrei fare lo stesso con php ma dacome avrete capito non c'è verso.
    un'altra cosa.
    per interrogare la tabella ho usato lo stesso listato modificandolo alla fine e mettendo gli echo per vedere quale fosse il tipo di errore..non ce ne sono ma non sono riuscito a capire come vedere a video i dati(ho provato il campo print ma nulla)
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  4. #4
    Per vedere i dati presenti nella tabella puoi fare una cosa di questo tipo

    Codice PHP:
    <?php 
    // includi il file della connessione al database, meglio fare cosi che scrivere ogni volta gli //stessi comandi
    include ("config.php");

    // Trovi i dati che ti interessano specificando se vuoi la clausula nel where,
    //altrimenti toglilo dalla query

    $dati "SELECT * FROM movie WHERE latuacondizione = 'quellochetipare' ";
    $result mysql_query($dati) or die(mysql_error()) ;


    //se ti interessa puoi scrivere il totale dei risultati trovati in questo modo

    $rows mysql_num_rows($result);

    if (
    $rows 0) {
    echo <<<AVVIS
    Ci sono $rows risultati trovati
    AVVIS;

    //da qui in poi recuperi e stampi i dati ammesso e non concesso che la tabella che interroghi //contenga qualche valore: te li ho messi in una tabella, poi vedi te

    echo <<<TAB
    <table>
    <tr>
    <td>Id</td>
    <td>Nome</td>
    <td>Nazionalità</td>
    </tr>
    TAB;
    while(
    $row mysql_fetch_assoc($result)) {
    echo <<<CIAO
    <tr>
    <td>
    $row[id]</td>
    <td>
    $row[movie_name]</td>
    <td>
    $row[movie_nation]</td>
    </tr>
    CIAO;
    }

    //chiudo la graffa del if
    }

    //se la tua tabella è vuota allora dici che non c'è niente dentro

    else {
    echo 
    "Nessun risultato trovato";
    }
    ?>

  5. #5
    grazie eze...dopo un attento studio ho applicato il codice alle mie necessità e funziona.. l'unica cosa che non ho capito sono i "<<<" io onestamente con la funzione echo uso solo le virgolette...ed è lo stesso... il prossimo passo è inserire i dati nel db
    grazie per adesso e la palla passa al prox problema
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  6. #6
    Quelle parentesi mi sa che le uso solo io, ma mi dimentico sempre di utilizzare le " " , quindi preferisco fare cosi ... e' solo una sintassi alternativa


    Facci sapere come prosegue il tuo progetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.