Per vedere i dati presenti nella tabella puoi fare una cosa di questo tipo
Codice PHP:
<?php
// includi il file della connessione al database, meglio fare cosi che scrivere ogni volta gli //stessi comandi
include ("config.php");
// Trovi i dati che ti interessano specificando se vuoi la clausula nel where,
//altrimenti toglilo dalla query
$dati = "SELECT * FROM movie WHERE latuacondizione = 'quellochetipare' ";
$result = mysql_query($dati) or die(mysql_error()) ;
//se ti interessa puoi scrivere il totale dei risultati trovati in questo modo
$rows = mysql_num_rows($result);
if ($rows > 0) {
echo <<<AVVIS
Ci sono $rows risultati trovati
AVVIS;
//da qui in poi recuperi e stampi i dati ammesso e non concesso che la tabella che interroghi //contenga qualche valore: te li ho messi in una tabella, poi vedi te
echo <<<TAB
<table>
<tr>
<td>Id</td>
<td>Nome</td>
<td>Nazionalità</td>
</tr>
TAB;
while($row = mysql_fetch_assoc($result)) {
echo <<<CIAO
<tr>
<td>$row[id]</td>
<td>$row[movie_name]</td>
<td>$row[movie_nation]</td>
</tr>
CIAO;
}
//chiudo la graffa del if
}
//se la tua tabella è vuota allora dici che non c'è niente dentro
else {
echo "Nessun risultato trovato";
}
?>