eccomi qui di nuovo.. non ci crederete ma sono riuscito a far parlare php con mysql... e chiacchierano... ora dovrei passare al 2 step.. invece di popolare il db dalla shell(nn amo i programmi 3 so che sono matto) vorrei farlo via php.. il problema č questo.. la sintassi..non riesco a seguire una sola guida senza ricevere errori da sql.. posto qualche esempio...
<?php
include "header.php";
$db = mysql_connect("localhost","user","password");
if ($db == FALSE)
die ("valori sbagliati");
mysql_select_db("db")
or die ("non connesso");
$query = "create table 'movie'(movie_name varchar(255) NOT NULL)";
if (mysql_query($query==true))
echo "L'installazione č stata eseguita correttamente";
else
echo "alla fine";
mysql_close($db);
?>

questo č un piccolo esempio..ma dal libro su cui sto studiando(certo del 2006 ma con php5 e costato bei soldini) ci sono degli script che se ricopiati non funzionano... quello che mi chiedo.. qual'č la sintassi giusta per inserire dati e per interrogare il db????