Ciao ragassi.
Devo comperare un televisore per mia madre, e dato che non guardo praticamente mai la tele, e non me ne frega niente, quando la guardo, che sia brilluccicosa e figa, non ci capisco un tubo![]()
Ho perso un considerevole lasso di tempo a cercare di raccapezzarmici, poi ho capitolato.
Mi serve un aggeggio che non cucini, non stiri e non faccia la spesa, che non abbia funzioni megagalattiche e richieda un corso di studi per essere usato (mia madre ha 75 anni, tenete conto di questo dettaglio).
Deve avere i suoi bravi canali, un telecomando che quanto pesti un tastino scelga un canale, oppure regoli il volume, accenda, spenga e basta.
No videoregistratore, no sky nè orpelli di nessun genere, fatto salvo televideo, come massimo della libidine, e l'attrezzatura per il digitale terrestre, dato ceh pare che in futuro sarà necessario.
Non troppo piccolo, nemmeno enorme, wide screen eccetera. Considero come ipotesi l'lcd, ma se non costa troppo.
Ovviamente deve costare il meno possibile e non autodistruggersi appena scade la garanzia![]()
Grassie
PS - se mi potete consigliare anche dove mi conviene prenderlo online, tanto meglio; io di solito vado su eprice, per il materiale informatico; è una scelta saggia per le tv? Ho fatto un giro, ma divide in TV led e TV plasma, e siccome non so cosa significhi, mi sono scoraggiata subito![]()

Rispondi quotando