Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Tv

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Tv

    Ciao ragassi.

    Devo comperare un televisore per mia madre, e dato che non guardo praticamente mai la tele, e non me ne frega niente, quando la guardo, che sia brilluccicosa e figa, non ci capisco un tubo

    Ho perso un considerevole lasso di tempo a cercare di raccapezzarmici, poi ho capitolato.

    Mi serve un aggeggio che non cucini, non stiri e non faccia la spesa, che non abbia funzioni megagalattiche e richieda un corso di studi per essere usato (mia madre ha 75 anni, tenete conto di questo dettaglio).
    Deve avere i suoi bravi canali, un telecomando che quanto pesti un tastino scelga un canale, oppure regoli il volume, accenda, spenga e basta.
    No videoregistratore, no sky nè orpelli di nessun genere, fatto salvo televideo, come massimo della libidine, e l'attrezzatura per il digitale terrestre, dato ceh pare che in futuro sarà necessario.

    Non troppo piccolo, nemmeno enorme, wide screen eccetera. Considero come ipotesi l'lcd, ma se non costa troppo.

    Ovviamente deve costare il meno possibile e non autodistruggersi appena scade la garanzia

    Grassie


    PS - se mi potete consigliare anche dove mi conviene prenderlo online, tanto meglio; io di solito vado su eprice, per il materiale informatico; è una scelta saggia per le tv? Ho fatto un giro, ma divide in TV led e TV plasma, e siccome non so cosa significhi, mi sono scoraggiata subito

  2. #2
    Dai un'occhiata alla samsung LE22B541, 22 pollici, hd ready, lcd, digitale terrestre integrato, televideo, timer, scart, ecc:
    http://compraonline.mediaworld.it/we...egory_rn=13951

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    SEI UN AMICO

    Mi ero scoraggiata di brutto, non ci capisco niente e l'ultimo televisore che ho comperato è stato 20 anni fa.

    Dunque questo coso ha il decoder per il digitale terrestre e televideo, giusto? Dovrebbe esserci tutto.

    Domanda: cosa sono i 3 accessori consigliati?
    Cosa significa monitor LCD o plasma?
    Ma l'accessorio è il tecnico che lo installa in pratica?
    E cosa sarebbe l'home theatre?

    Altra: posso attaccarci un lettore DVD, se voglio?

    E lo attacco alla normale presa d'antenna?

    E cosa sono queste:

    Scart Si
    A V No
    S Video No
    HDMI Si
    PC Si
    Component Si
    Slot Common Interface Si

    ?

    E il menu OSD?

    Lo so che sono domande assurde, fai conto che io sia una cavernicola


    Grassie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Dunque questo coso ha il decoder per il digitale terrestre e televideo, giusto? Dovrebbe esserci tutto.
    Si

    Domanda: cosa sono i 3 accessori consigliati?
    I tre accessori sono un tecnico che monta il televisore e collega i cavi all'home theatre, un tecnico che
    mette il televisore sul mobile e collega i cavi, un tecnico che monta il televisore a parete e collega i cavi
    Penso che non sia difficile farlo da sola


    Cosa significa monitor LCD o plasma?
    Sono due tipologie di schermi piatti, se vuoi approfondire: LCD vs Plasma


    Ma l'accessorio è il tecnico che lo installa in pratica?
    vedi sopra

    E cosa sarebbe l'home theatre?
    Home theater in soldoni è l'impianto audio, in questo caso.
    é caratterizzato dalla presenza di più diffusori (le casse) poste in diversi punti.
    Normalmente un impianto prevede 5 diffusori, uno di fronte, due ai lati anteriori, due ai lati posteriori più un subwoofer (che riproduce i toni bassi), e in questo caso si chiama 5.1.
    Nel tuo caso la tv ha già gli altoparlanti, quindi sei a posto


    Altra: posso attaccarci un lettore DVD, se voglio?
    Si, usando una presa scart o i tre cavi, rosso, giallo e bianco


    E lo attacco alla normale presa d'antenna?
    Si per i programmi analogici. Per il digitale terrestre verifica che ci sia la copertura, ed in ogni caso devi sintonizzare il decoder. Sicuramente sul manuale c'è scritto


    E cosa sono queste:

    Scart Si
    A V No
    S Video No
    HDMI Si
    PC Si
    Component Si
    Slot Common Interface Si
    La scart è una presa nera, lunga circa 5 centimetri, ci colleghi dvd, console ecc



    Questi sono spinotti AV

    Quello giallo trasporta il segnale video, quelli bianco e rosso l'audio a due canali (audio stereo)
    ma nel tuo caso non ci sono

    HDMI è un interfaccia per collegare dispositivi in grado di supportare l'alta definizione.


    Component è un'altro tipo di connessione video, che si differenzia dall'AV perchè trasporta il video non nel cavo giallo, ma in tre cavi diversi, questo per migliorare la qualità



    E il menu OSD?
    non è altro che il menù del televisore, per impostare i canali, regolare audio video ecc


    Spero di essere stato chiaro
    Ti spio dalla finestra

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Grazie, mio capitano

    Quindi, secondo te, date le esigenze di cui al post di apertura, mi conviene, calcolando le variabili qualità/prezzo?

    Ma scusa, come fa lo stesso aggeggio ad avere uno schermo o l'altro?
    E che differenza c'è tra i due?

    E scolta, me la cavo o è meglio che faccia venire il tecnico?
    Calcola che uso quotidianamente editor grafici complicatissimi al PC, ma le istruzioni per settare una sveglia digitale mi causano crisi isteriche (e il videoregistratore non lo ho mai usato perchè non sono riuscita a capire come funziona )


    Mi terrorizza questo:
    Per il digitale terrestre verifica che ci sia la copertura, ed in ogni caso devi sintonizzare il decoder. Sicuramente sul manuale c'è scritto

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    ... ma fatemi capire una cosa, ho un dubbio: come funziona il digitale terrestre, in cosa consiste eattamente?

    Voglio dire, non arriva via antenna della TV?
    Dovrò mica mettere dei cavi nuovi/aggeggi vari

    Ho sentito dire che dei canali saranno presto visibili solo via digitale terrestre, e quindi si dovrà comprare un decoder o un televisore predisposto; ok, ma come arriva all'apparecchio, il segnale?


    In cosa consiste esattamente, "sintonizzare il decoder"?


    Prendete pure per il culo, mi rendo conto di essere un caso umano, in quanto a TV

  7. #7
    Se acquisti un televisore nuovo il sintonizzatore del digitale terrestre è già compreso nella tv quindi non devi fare altro che collegare il cavo dell'antenna alla tv. Se invece hai un televisore più vecchio devi acquistare un decoder per ricevere il segnale digitale e quindi devi collegare il cavo dell'antenna al decoder e il decoder alla tv tramite una presa scart

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Originariamente inviato da nillio
    Grazie, mio capitano

    Quindi, secondo te, date le esigenze di cui al post di apertura, mi conviene, calcolando le variabili qualità/prezzo?

    Ma scusa, come fa lo stesso aggeggio ad avere uno schermo o l'altro?
    E che differenza c'è tra i due?

    E scolta, me la cavo o è meglio che faccia venire il tecnico?
    Calcola che uso quotidianamente editor grafici complicatissimi al PC, ma le istruzioni per settare una sveglia digitale mi causano crisi isteriche (e il videoregistratore non lo ho mai usato perchè non sono riuscita a capire come funziona )


    Mi terrorizza questo:

    No mi sa che fai un po' di confusione

    Esistono in commercio schermi lcd e plasma, quello è un lcd.

    Normalmente sono migliori gli lcd, costano meno, consumano meno e come qualità video è circa uguale

    Per quanto riguarda il montaggio non è difficile, devi levare il vecchio televisore, mettere al suo posto quello vecchio, collegare la presa della corrente e l'antenna, per il lettore dvd se è gia collegato alla vecchia tv non fai altro che levare il cavo scart e attaccarlo a quella nuova
    Fai cosi, se controlli dietro al vecchio tv dovresti vedere dei cavi, uno va alla presa della corrente, uno è questo




    ed è l'antenna, che andrà ad una presa a muro penso, il terzo è il cavo che va al dvd.

    Tu non fai altro che scollegare il tutto e riattaccarli nello stesso modo sul nuovo tv


    Per il digitale terrestre non serve normalmente nessun aggiornamento dell'impianto, a meno che sia molto vecchio o abbia qualche particolarità. L'unica è collegare il tutto e provare, non devi comprare neppure il decoder, avendolo il tuo già integrato
    Il comune dove risiede tua mamma?
    Potresti controllare su http://www.dgtvi.it se è coperta e da quali canali
    Ti spio dalla finestra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.