Ciao a tutti ragazzi,

ho intrapreso da ieri lo studio di Java e già mi ritrovo con un primo problema. Sto usando netbeans invece che utilizzare JDK da riga di comando. Stavo facendo un primo esercizio consigliato dal libro che sto seguendo. Si tratta di creare due files .java: nel primo (GradeBook.java), sarà presente una sola classe denominata GradeBook con un metodo displayMessage, nel secondo file (GradeBookTest.java) è invece presente il metodo main ove creo un oggetto myGradeBook di tipo, appunto, "GradeBook" per richiamare la funzione displayMessage. Ecco, per chiarezza, i due files:

GradeBook.java
Codice PHP:
public class GradeBook {

    
//visualizza messaggio di benvenuto
    
public void displayMessage() {

        
System.out.println("Benvenuto in Grade Book!!!!");

    }
//fine del METODO displayMessage

GradeBookTest.java
Codice PHP:
public class GradeBookTest {

    
//il METODO main fa partire il programma
    
public void main (String args[]) {

        
//creiamo un OGGETTO GradeBook e lo assegniamo alla var. myGradeBook
        
GradeBook myGradeBook = new GradeBook();

        
//chiamiamo il metodo displayMessage dell'oggetto myGradeBook
        
myGradebook.displayMessage();

    }
// fine metodo main



A momento della compilazione, mi ritorna l'errore che nel primo file non è presente il metodo main! Cosa sbaglio? Ho seguito filo e per segno cosa dice il libro....

Grazie fin d'ora!